Community » Forum » Recensioni

Superfici
3 1 0
Stroll, Avrum <1921-2013>

Superfici

Milano : Guerini e associati, 2000

Abstract: Stroll dimostra che porsi il problema delle superfici ha una serie di interessanti risvolti, che prendono spunto da esempi tratti dalla vita quotidiana: come mai l'acqua di un lago forma una superficie al contrario di quella spruzzata da un idrante? La superficie di un tavolo è come quella del lago? Di che tipo di superficie si tratta? In che modo una superficie differisce da un lato o da uno spigolo? In sostanza, analizzare la nozione di superficie significa sia entrare nel merito della cosiddetta fisica ingenua, sia discutere una serie di nozioni che costituiscono quella che definiamo geometria del linguaggio comune, cioè il modo ingenuo con cui gli oggetti si mostrano: facce, piani, angoli, orli, margini, bordi, lati.

Moderators: Valentina Tosi

1524 Visite, 1 Messaggi
CARLO SAI
58 posts

libro di epistemologia.
In pratica non arriva a nessuna conclusione..se non che la superficie ha le caratteristiche di entrambe le sostanze!

  • «
  • 1
  • »

1063 Messaggi in 1026 Discussioni di 134 utenti

Attualmente online: Ci sono 2 utenti online