Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
R: Ti aspettavo - J. Lynn
libro assolutamente fantastico e molto romantico |
||
R: Brum Brum - Giorgio Bettinelli
Un viaggio incredibile ed appassionante! Un libro da non perdere per gli amanti dei viaggi fuori dal comune! LUCA BORGHI - 11 anni fa |
||
R: Che tu sia per me il coltello - David Grossman
Voto del Gruppo di lettura di Viadana: 5,5/10.
|
||
R: Semina il vento - Alessandro Perissinotto
Voto del Gruppo di lettura di Viadana: 8/10.
|
||
R: The help - Kathryn Stockett
Voto del Gruppo di lettura di Viadana: 7,5/10.
|
||
R: Per dieci minuti - Chiara Gamberale
Voto del Gruppo di lettura di Viadana: 6/10.
|
||
R: Maschio bianco etero - John Niven
Appena finito, mi è stato consiglianto da più fonti ed ora posso dire che è una lettura gradevole perchè alterna passaggi divertenti e spregiudicati, ad altre riflessioni amare e profonde sull'esistenza. Un noto scrittore di successo sta vivendo un periodo poco prolifico e difficoltà economiche perchè ama la bella vita e le donne. Vive a Los Angeles ed arrotonda scrivendo le sceneggiature dei film holliwoodiani. Lui ha lasciato moglie e figlia in Inghilterra ed un premio letterario lo riporta proprio nel college dove insegna la sua ex partner. Questo premio lo obbliga però ad insegnare 6 mesi nella scuola e lui non ama lavorare e vegetare nella campagna inglese non gli si addice. Riuscirà comunque a dare scandalo, ma la morte della madre ed il riavvicinamento alla figlia oramai quasi adulta, gli pone forti interrogativi sul suo stile di vita troppo istintivo e materiale. inizia a percepire il vuoto che lo circonda e tutto il male che ha inferto all'amore per le persone che davvero gli volevano bene e che lui ha allontanato. Una scrittura sferzante, dai ritmi incalzanti che affresca il mondo del cinema americano, i college britannici, i pub e la ricca beverly hills, regalando al lettore molti spunti di riflessione. LUCA TOFFALINI - 10 anni fa |
||
R: Roderick Duddle - Michele Mari
Ero molto curioso di leggere questo libro che prometteva di emulare altri capolavori come Tom Sayer. Michele Mari vorrebbe, a mio parere, ricreare un'avventura di altra epoca, come i fortunati romanzi di Ken Follett, oppure, restando in Italia le opere di V.M. Manfredi. La storia è carina, però non vi ho trovato grande intensità, suspence, forse i personaggi sono troppo costruiti e la storia un po' scontata. Ammetto di averlo abbandonato per altre letture, quindi il mio giudizio non può essere definitivo, ma forse avevo troppe aspettative che poi sono andate deluse. O forse non era il periodo adatto per calarsi nell'Inghilterra vittoriana....come ben potete capire......non sempre un libro viene capito....... LUCA TOFFALINI - 10 anni fa |
||
R: Due sulla strada - Roddy Doyle
Inizio un pò noioso, poi diventa divertente. Mi ricorda il film "Full monty", due disoccupati che si inventano un lavoro. Il linguaggio lo trovo adeguato e molto "vero" BIBLIOTECA VIADANA CIRCOLO LETTORI CRITICI - 10 anni fa |
||
R: Il senso di una fine - Julian Barnes
Anche in questo libro Barnes non delude: una scrittura non sempre semplice da seguire, a tratti intrisa di riferimenti filosofici e letterari, eppure di una potenza immaginifica straordinaria. Nonostante la brevità, i temi interessanti sono parecchi: la divertente rievocazione degli anni Sessanta inglesi, la contrapposizione tra giovinezza e vecchiaia, l'incapacità di capire se stessi e gli altri, l'incomprensibile "fine" del titolo...
|
||
1265 Messaggi in 1052 Discussioni di 138 utenti
Attualmente online: Ci sono 7 utenti online