Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Dance Dance Dance - Murakami Haruki
Se ti capita tra le mani questo libro non riporlo, la copertina è consunta, il titolo improbabile, l'autore ha un nome curioso, ma la bellezza di questa storia toglie il fiato ... è un viaggio tra simbologie e personaggi memorabili, per capire e capirsi BIBLIOTECA VIADANA CIRCOLO LETTORI CRITICI - 11 anni fa |
||
L'elefante ha messo le ali - Antonio Armellini
L'elefante ha messo le ali
In generale dell'India sappiamo poco, se non un vago convincimento di paese dalla profonda spiritualità, del mahatma Gandhi e della non violenza. Anche se ciò è vero, l'India è anche ben altro e credo che questo saggio, scritto dall'ex ambasciatore italiano, sia molto utile per cercare di comprendere meglio questo mondo così lontano, culturalmente e geograficamente, ma vicino ormai nella gente che incontriamo ogni giorno e nelle notizie di giornali e televisioni.
|
||
I discepoli del fuoco - Alfredo Colitto
Piacevole conferma dopo “Cuore di ferro”. Trama da subito coinvolgente, personaggi all’altezza, accattivanti, immersi nella cornice bolognese di inizio ‘300. Quest’ultima presentata con puntuale fascino, senza tracimare in pomposità descrittive e lasciando sempre spazio all’ottimo intrigo progettato dall’autore. Chi apprezza i thriller storici gradirà questa lettura OS4602 - 11 anni fa |
||
Ave Mary - Michela Murgia
Ave Mary - E la Chiesa inventò la donna
|
||
Febbre a 90' - Nick Hornby
Un cult assoluto della letteratura inglese contemporanea. Dopo aver incontrato l'autore a Festivaletteratura acquistai il libro, pochi giorni dopo ne presi un altro, poi un altro ancora e così via. Non è "solamente" un libro di/sul calcio, è un libro di vita. Imperdibile per gli amanti del calcio e consigliatissimo per tutti. OS4602 - 11 anni fa |
||
Otel Bruni - Valerio Massimo Manfredi
Manfredi lascia da parte per un momento l'epica, nella quale è certamente maestro indiscusso, per offrire questa appassionante saga familiare. Personalmente l'ho trovata un'opera decisamente riuscita. Deliziosa riscoperta di un mondo antico, con le sue paure, credenze, i suoi valori, che oggi sembrerebbero forse ingenui ed elementari, ma dei quali troppo frequentemente si sottovaluta l'importanza. Nota a parte per il racconto delle serata trascorse nella stalla alla sola luce delle candele, da sole varrebbero l'intera lettura. OS4602 - 11 anni fa |
||
La lunga attesa dell'angelo - Melania G. Mazzucco
Romanzo storico biografico del maestro Jacopo Robusti, Tintoretto. Artista dal talento incalcolabile, anticonformista, che al grande amore per la pittura, quasi mistico, non seppe esimersi dal sacrificare tutti gli affetti terreni. Melania Mazzucco riesce a "dipingere" perfettamente i tormenti di questa affascinante figura storico-artistica, ritraendola nel bilancio finale che caratterizza gli ultimi giorni di vita. All'impeccabile opera di documentazione l'autrice affianca un'approfondita ricerca sul carattere, sui sentimenti, sugli strazi di una vita intera. Siccome non si possono raccontare le vicende di Tintoretto separandole da quelle della sua città, Venezia, notiamo come quest’ultima emerga con esuberante grazia, rivendicando a diritto il ruolo di ulteriore personaggio chiave del romanzo. Personalmente lo trovo un libro splendido. OS4602 - 11 anni fa |
||
Il Master di Ballantrae - Robert Louis Stevenson
Più che una recensione questo commento vuole essere un invito a leggere un romanzo di Stevenson che meriterebbe più successo di quello che effettivamente ha riscosso. Un invito a chi, come me, ama la storia e l'avventura e non solo. Le vicende sono inquadrate nel contesto della guerra anglo-scozzese di metà Settecento. I viaggi per mare, i duelli e i misteri ricordano da vicino 'Treasure Island'. Tuttavia, Stevenson va molto più in là del semplice romanzo per ragazzi. Temi quali la doppiezza dell'anima umana e la lotta tra il bene e il male si fanno addirittura più insistenti e inquietanti rispetto a quanto lo fossero già nello 'Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde'. Per chi ha già letto quest'ultimo libro, 'Il Master di Ballantrae' è una lettura obbligatoria! RICCARDO BONALBERTI - 11 anni fa |
||
Cercando Alaska - John Green
"Ecco, c'è questo signore. François Rabelais. Poeta. E le sue ultime parole sono state: <Vado a cercare un Grande Forse.> Ecco perchè voglio andare via." Un libro pieno ed appassionato, carico di vita e di domande che non sono mai solo domande, ma risposte. Con le quali andiamo avanti, e viviamo nel labirinto del Colonnello di Marquez. L'istinto, il diventare grandi, il mettere limiti e confini a quello che non conosciamo per accettarlo. Cercando, sempre, qualcosa o qualcuno. Probabilmente, sempre, cercando Alaska. VALENTINA TOSI - 11 anni fa |
||
Maschio bianco etero - John Niven
Lo stile è stupendo: scorrevole e piacevole, la prosa di Niven è varia e si passa dai lunghi periodi infarciti di citazioni letterarie a brani più secchi e duri. Ben scritto, una lettura sempre consigliabile a chiunque non sia disturbato da momenti "scandalistici"...regala risate e anche un po’ di commozione. LUCA TOSO - 11 anni fa |
||
1265 Messaggi in 1052 Discussioni di 138 utenti
Attualmente online: Ci sono 16 utenti online