Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Un uomo di fascino - David Lodge
Trama presa da ibs.it Chiuso nella sua casa di Regent's Park, nella Londra colpita dai bombardamenti, Herbert Gorge Wells, H.G. per amici e parenti, guarda indietro alla sua vita piena di avvenimenti, libri e donne. E stata un successo o un fallimento? Ricorda i suoi inizi poco promettenti e le prime lotte per istruirsi e guadagnarsi poi da vivere come insegnante; la sua rapida ascesa al successo come scrittore dall'immaginazione visionaria e un'immediatezza che lo portarono a conoscere le più importanti figure letterarie, intellettuali e politiche del suo tempo; l'adesione incondizionata al socialismo; la profonda convinzione nell'amore libero. Rivive le relazioni avute con le due mogli e le molte amanti, in particolare con Amber Reeves, promettente studentessa, e Rebecca West, scrittrice di talento, che gli generarono figli, oltre che drammatiche conseguenze. Con questo romanzo, David Lodge ci restituisce l'immagine di un uomo tanto contraddittorio quanto geniale: un socialista che godeva della sua ricchezza, un acclamato romanziere che si ribellò alle forme letterarie tradizionali, un donnaiolo femminista, votato alla passione come al romanticismo. CS12695 - 11 anni fa |
||
L'uomo che non voleva alzarsi e altri racconti - David Lodge
Trama presa da ibs.it L'apprendistato di un giovane venditore di giornali alla stazione ferroviaria di Waterloo, con finale disillusione circa le ciniche regole del mondo adulto; la personale "via al misticismo" di un uomo cui la noia di vivere impedisce di alzarsi dal letto; la storia di una farsesca recita parrocchiale organizzata solo per amore di una ragazza con poco cervello; e ancora: i sogni di tre bambini che nel secondo dopoguerra scherzano con i fuochi (d'artificio...); le schermaglie erotiche di due giovani e ingenue coppie nella Ibiza degli anni '50; la gelosia che esplode e incrina un tranquillo ménage familiare... La straordinaria forza narrativa di Lodge trova qui una radiosa conferma. In bilico tra gusto dell'affresco e ironia in punta di penna, questi racconti brillano di luce propria, per la credibilità dei personaggi tratteggiati, per l'apologo morale che ognuno di essi reca con leggerezza e simpatia, facendo dell'autore molto di più di un "letterato": un sapiente, nella bizzarra e imprevedibile natura del nostro tempo.
|
||
Sono ancora un uomo - Laura Hillenbrand
Una parola sola...eroico, con il fiato sospeso fino alla fine! Da leggere. LUCA TOSO - 11 anni fa |
||
Storia di Mariana - ricerca storica inedita di Bertuzzi Armando
Sgrammaticato e privo di un corretto metodo scientifico (mancano le note bibliografiche con indicazione delle fonti utilizzate) as2834 - 11 anni fa |
||
La cacciatrice di ossa - Kathy Reichs
Si tratta del tipico romanzo thriller d'indagine. Piuttosto lungo, anche se fino alla fine non si svela il colpevole della serie di omicidi.
|
||
Roderick Duddle - Michele Mari
Roderick Duddle è un romanzo davvero bellissimo! Conseva in sè le qualità di una scrittura e struttura narrativa che da tempo non si leggono. Ha la grandissima qualità di farci assaggiare nelle sue quasi cinquecento pagine il sapore di tanti altri classici, libri bellissimi che ci sembra di aver già letto: da Pinocchio ai Canterbury tales, dall'Isola del tesoro a Frankenstein, da La tempesta a Oliver Twist... sempre giocando e mantenendo un buon rapporto di attenzione e dialogo con il lettore.
"L'animo umano è come l'oceano, la cui superficie nasconde infinite e insondabili profondità"
|
||
Calcio! - Juan Esteban Constaín
Questo romanzo storico mi è molto piaciuto. Parla dell’Europa all’inizio del ‘500, del calcio e della partita giocata a Firenze in piazza S. Croce nel 1530 fra i repubblicani fiorentini, che si erano momentaneamente liberati dalla signoria dei Medici e gli assedianti spagnoli di Carlo V appoggiati da papa Clemente VII Medici.
|
||
Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale, volume 3 - Elena Ferrante
Ultimo volume di una trilogia che ho apprezzato molto.
|
||
Dieci dicembre - George Saunders
Non sono riuscita a finirlo... ANNA MORARI - 11 anni fa |
||
Nuto Revelli - Giuseppe Mendicino
Quel che apprezzo sempre di più negli scritti di questo autore, oltre alla passione che affiora qua e là, è la capacità di parlare di un altro scrittore e delle sue opere in modo semplice, accattivante, ma non per questo non esauriente. Se uno vuole sapere chi fosse Mario Rigoni Stern, quale importanza ha rivestito in campo letterario non deve far altro che sfogliare uno dei numerosi lavori di Mendicino sul narratore di Asiago, certo che passerà poi inevitabilmente a leggerne i libri.
|
||
1271 Messaggi in 1058 Discussioni di 138 utenti
Attualmente online: Ci sono 16 utenti online