Trovati 2 documenti.
Trovati 2 documenti.
Le mani sul Vaticano / Carlo Marroni
[Milano] : Rizzoli, 2013
Abstract: Tra le mura del Vaticano ormai non è più un segreto: il papa è in fin di vita. In Curia l'inquietudine sale, perché il conclave imminente si prospetta come un vero e proprio scontro di civiltà. Sul trono di Pietro potrebbe salire il palestinese Gabriel Sader oppure Thomas Simpson, il gesuita appoggiato dai cardinali conservatori e dai vertici israeliani e americani. La Chiesa si trova a un bivio storico. Così, per evitare lo smacco di un papa arabo, lo schieramento di Simpson dà il via a una misteriosa operazione che ruota attorno al luogo in cui duemila anni fa venne celebrata l'Ultima Cena, e dove per i cristiani tutto ha avuto inizio. Ma sul tavolo delle trattative non ci sono solo le rivendicazioni della Chiesa sul Cenacolo. La sanguinosa guerra tra cardinali è infatti appena cominciata. Luca Ferrari, giovane e brillante monsignore, e Carmen Mendoza, affascinante storica dell'arte, cercheranno di far luce sulle trame occulte, la corruzione e i privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo fra le Mura Leonine. Perché proprio alla corte del papa si nascondono le più scioccanti verità. Carlo Marroni, esperto vaticanista e corrispondente diplomatico, ci conduce dentro le stanze segrete del Vaticano, tra insospettabili meccanismi di potere e delicati equilibri geopolitici in bilico tra finzione e realtà. E se l'elezione del nuovo pontefice potesse davvero cambiare il corso della Storia?
Milano : Novecento, 2013
Abstract: Milano nelle storie inedite degli autori noir che da anni vivono e raccontano la città. In un giorno di autunno, dalle prime ore del mattino fino a notte fonda, si snodano e si intrecciano vicende ai margini della legge: storie in cui il crimine la fa da padrone e la giustizia non trionfa mai. Quantomeno non la giustizia degli uomini. Con uno sguardo alla Milano calibro 9 di Giorgio Scerbanenco e a vent'anni dalla nascita della Scuola dei Duri di Pinketts & Co. gli scrittori milanesi tornano a guardare la realtà attraverso una lente noir, poco rassicurante ma coraggiosamente rilevatrice.