Trovati 5 documenti.
Trovati 5 documenti.
Il grande libro delle auto classiche / Quentin Willson, con David Selby
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract: Che cos'è un'auto classica? Si tratta di quelle automobili che, seppure ancora perfettamente funzionanti, sono abbastanza vecchie da essere considerate interessanti. Non auto d'epoca, ma modelli mitici, che molti hanno sognato. Nella prima parte del volume, l'autore, modello per modello, informa sui dati tecnici e sul valore di mercato. La seconda parte, con oltre 800 illustrazioni costituisce la galleria dove si possono ammirare le auto più prestigiose.
Enciclopedia della motocicletta / Hugo Wilson
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract: L'opera si divide in due parti: nella prima sono proposti al lettore i più famosi modelli di motociclette accompagnati da un breve testo che ne spiega la storia e ogni particolarità tecnica. La seconda parte è invece un autentico dizionario delle marche di motociclette di tutto il mondo, accompagnate da fotografie e schizzi di progettazione. A completamento, un glossario, una bibliografia e un indice analitico. fedeltà agli ideali, alla patria, alla famiglia, all'amicizia, all'amore e a se stessi.
Dentro l'acquedotto / di Joanna Cole ; illustrato da Bruce Degen
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract: Sotto forma di gita, col pulmino della scuola, i ragazzi vivono interessanti esperienze accompagnati dalla loro insegnante. Età: 5-8 anni.
Nuovo dizionario di informatica / A. Antola ... [et al.]
2. rist
Milano : A. Mondadori, 1996 (stampa 1999)
Tutti i segreti della telefonia / Emanuele e Manfredi Vinassa de Regny
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract: Partendo dalla storia di un'invenzione che ha rivoluzionato il mondo e i rapporti interpersonali, questo libro insegna tutto quanto è necessario per installare una segreteria telefonica, realizzare una prolunga o una spina aggiuntiva, scoprire se un telefono è controllato o meno, servirsi correttamente di un cellulare e di un fax. Tutte le molteplici possibilità che il cavo telefonico offre alla nostra esistenza quotidiana, rendendola più agevole: servizi telefonici, servizi telematici, interazione tra telefonia e computer.