E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce (qui sotto) o la relativa ricerca avanzata.

Trovati 51543 documenti.

Mostra parametri
Perché succedono le cose brutte?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Serreli, Silvia <1974->

Perché succedono le cose brutte? / Silvia Serreli

Giunti, 2023

Abstract: Guerra, pandemia, povertà... Per quanto gli adulti possano stare attenti a filtrare le parti più brutte e dure della realtà, i bambini si accorgono di tutto: ascoltano le frasi del telegiornale, vedono i visi tesi dei genitori, si accorgono se qualcuno sta male. E così capita che anche Tea si chieda (e chieda al maestro Carlo!) come mai succedano le cose brutte.

L'invasione dei criceti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tonello, Martina <1993->

L'invasione dei criceti / Martina Tonello

CameloZampa, 2023

Abstract: Quando i tuoi genitori non vogliono permetterti di tenere un animale, puoi fare solo una cosa: prendere dei criceti di nascosto. Puoi costruire loro una casetta, cucirgli dei vestiti, regalargli degli occhiali da sole e, perché no, anche una macchina. E i tuoi criceti potrebbero trovarsi così bene da decidere di metter su famiglia…

Per mano
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bandirali, Sante <1963-> - Tundo, Gloria <illustratrice>

Per mano / Sante Bandirali, Gloria Tundo

Uovonero, 2023

Abstract: Una famiglia ricchissima e infelice, un giovane pianista mutilato dalla guerra, un atto d’amore per la musica e l’umanità che germoglia proprio lì, dove rischiavano di attecchire la disperazione e la vendetta. L’incredibile vita di Paul Wittgenstein, talentuoso pianista e rampollo di una delle più ricche e tragiche famiglie dell’Impero Asburgico, diventa un albo in cui il testo crudo e al contempo poetico si fonde con le illustrazioni soffuse, capaci di tratteggiare le atmosfere raffinate e decadenti della fine della Belle Époque. La storia è narrata dall’inusuale punto di vista della mano sinistra del pianista che, dopo aver perso la "sorella" in guerra, troverà il modo di accompagnare il suo Paul lungo la via accidentata e contromano che lo porterà a riabbracciare con successo la sua passione.

Un amore per Camilla
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Albertazzi, Ferdinando <1944->

Un amore per Camilla / Ferdinando Albertazzi ; illustrazioni di Desideria Guicciardini

Nuova ed., 7. ed.

Il Battello a vapore, 2023

Abstract: Camilla non ne vuole sapere di fare amicizia con il suo nuovo compagno. Simone invece cerca sempre di chiacchierare con lei, vuole farle un regalo fantastico e in classe continua a sorriderle. Ma quando la maestra le assegnerà una ricerca in coppia con lui, Camilla scoprirà in Simone un amico davvero speciale!

Nella zuppa cosa c'è?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Straßer, Susanne <1976->

Nella zuppa cosa c'è? / Susanne Strasser

Terre di mezzo, 2023

Abstract: È ora di cucinare una bella zuppa! Ogni animale versa nella pentola il suo ingrediente preferito: il cavallo ama le rape rosse, la capra i rametti teneri, lo scoiattolo aggiunge pigne fresche, il cane un bell’osso... Il risultato, però, non è esattamente una squisitezza. Per fortuna il maiale ha una soluzione che metterà tutti d’accordo!

Un unicorno da salvare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Burnell, Cerrie <1979->

Un unicorno da salvare / Cerrie Burnell ; traduzione di Marina Rullo ; illustrazioni di Dave Williams [i.e. Lucy Fleming]

Il Battello a vapore, 2023

Abstract: Elodie vive a Londra e, quando non è a scuola, trascorre la maggior parte del tempo nel parco pubblico vicino a casa. Proprio qui, una sera, le sembra di vedere un cavallo dal manto scuro come il cielo a mezzanotte... un unicorno! L'animale, però, è in pericolo: Elodie farà di tutto per salvarlo!

Tutti i tesori di Bris
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lebourg, Claire <1985->

Tutti i tesori di Bris / Claire Lebourg ; traduzione di Mario Sala Gallini

Babalibri, 2023

Abstract: Bris è emozionato: Nocciolina, la sua nipote adorata, trascorrerà qualche giorno da lui. Come sempre, Bris ha già pensato a tutto: ha fatto la spesa, sistemato su una mensola tutti i suoi libri preferiti, sistemato la camera degli ospiti. Ma la nipotina sembra avere solo una cosa in mente: tuffarsi in mare! Possibile che non le interessi nient'altro? Forse sì: partecipare a un mercatino delle pulci. Il problema è che Bris non ha affatto voglia di svuotare la soffitta e privarsi di tutti i suoi tesori...

Sam de Bergerac
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Turoche-Dromery, Sarah <1973->

Sam de Bergerac / Sarah Turoche-Dromery ; traduzione di Angela Nanetti

Pension Lepic, 2023

Abstract: Sam è un ragazzino a cui riesce facile scrivere, a dirla tutta è proprio bravo a esprimere pensieri ed emozioni su carta, e si diverte pure. Victor invece viene umiliato dal terribile professor Lachique, quando legge davanti a tutta la classe la lettera scritta con tanta cura a un coniglietto nano: e pensare che i coniglietti piacciono così tanto a Julia... Per aiutare il compagno a recuperare la dignità perduta e tentare di conquistare la ragazza della quale Victor da tempo è innamorato, Sam decide - su suggerimento della sorella - di scrivere una lettera per il suo migliore amico. Cosa succederebbe però se i servigi di questo giovane Cyrano si venissero a sapere in classe?

La pazienza ama le fragole
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Oziewicz, Tina <1971-> - Zając, Aleksandra <1988->

La pazienza ama le fragole : storie che abitano dentro di noi / Tina Oziewicz, Aleksandra Zajac ; traduzione di Valentina Parisi

Milano : Terre di mezzo, 2023

Abstract: Cosa fa la Nostalgia quando arriva l’inverno? Qual è l’occupazione preferita della Gratitudine? E chi è l’amica del cuore della Curiosità? Dentro di noi si agita un mondo di personaggi buffi e commoventi, che hanno passioni, sogni e paure. Vieni a conoscerli! Età di lettura: da 6 anni.

Sarò la tua memoria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Calabresi, Mario <1970->

Sarò la tua memoria / Mario Calabresi ; illustrazioni di Carla Manea

Mondadori, 2023

Abstract: Joshua ha quattro anni quando ascolta attento l'inizio di una storia terribile, quella della nonna Andra, sopravvissuta ad Auschwitz insieme a sua sorella Tatiana e ad altri cinquanta bambini. L'epilogo di quella fiaba crudele arriva dopo molti anni, ma intanto dentro Joshua nasce una domanda: quale voce racconterà la Shoah quando non ci sarà più alcun testimone vivente? L'occasione per trovare una risposta si presenta quando a scuola gli viene chiesto di raccontare un'esperienza per lui importante. Joshua quell'esperienza decide di viverla e annuncia ai professori che si calerà per una settimana nei panni di sua nonna bambina, quand'era prigioniera in un campo di sterminio. Così, per sette giorni, Joshua si rinchiude nel garage di casa dove patisce freddo, fame, fatica, solitudine, noia. E alla fine, anche se solo in parte, comprende quello che hanno passato la nonna e tutti coloro che sono stati deportati come lei. E racconta. E non smette di raccontare, perché nessuno dimentichi.

Jazzy nella giungla
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Jazzy nella giungla / Lucy Cousins

Modena : Panini, 2023

Abstract: Mamma Jojo e il piccolo Jazzy giocano a nascondino nella giungla. Solleva le foglie e sbircia tra le fronde per scoprire dove si nasconde il cucciolo di lemure, in un divertente e coloratissimo nascondino in rima, tra animali esotici e piante misteriose! Età di lettura: da 4 anni.

Le sconsiderate avventure di Bronte Mettlestone
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Moriarty, Jaclyn <1968->

Le sconsiderate avventure di Bronte Mettlestone / Jaclyn Moriarty ; traduzione di Rubina Ronci ; [illustrazioni Karl James Mountford]

Gribaudo, 2023

Abstract: I miei genitori mi avevano mandato in questo viaggio per vivere delle avventure: piccole avventure, come assaggiare nuovi cibi, e avventure più grandi con elfi, un ragazzo senza scarpe, spiritelli d'acqua, Incantatori e draghi. Mi avevano mandato in questo viaggio per ascoltare le storie raccontate dalle mie zie su di loro, del furto della cannella, della gara con i cibi piccanti, della ruota nella foresta... un cesto pieno di ricordi per confortarmi. Ora volavo nell'aria, il mio cuore risplendeva di luce dorata, e un pensiero mi pervase. Non ero mai stata così felice. E tu, sei pronto a vivere un'avventura indimenticabile?

Il talento di Mr. Alce
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Moore, Inga <1945->

Il talento di Mr. Alce / Inga Moore

Orecchio acerbo, 2023

Abstract: Alce ama raccontare le storie in famiglia, la sera nella sua casa nel bosco. Quando però anche l’ultimo racconto si esaurisce, è sua moglie a suggerirgli di leggere loro un libro. Nel bosco, però, non è facile trovarne: né da Orsa, o dai Cinghiali, né da Tasso, né da Volpe, o da Castoro, Lepre o Talpa, Alce va quindi in biblioteca per prenderne in prestito e, diffusasi la notizia, il suo salotto, sera dopo sera, trabocca di grandi e piccoli lì per ascoltarlo. I libri non bastano mai, così il signor Alce attrezza un furgone: un bibliobus per gli amici del bosco. Nessuno di loro, però, sa leggere e sarà lui ancora una volta a risolvere la situazione: da lettore a maestro! Da una grande autrice inglese, una storia indimenticabile sull’importanza della lettura e sulla gioia di condividerla.

Tutti sul divano!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Straßer, Susanne <1976->

Tutti sul divano! / Susanne Strasser

Terre di mezzo, 2023

Abstract: Pronti, per leggere tutti insieme? Sembra facile, ma… Un momento! Al gatto serve un cuscino. Il criceto vuole andare a prendere il pesce rosso. Il leone si lamenta che gli schiacciano la coda. Il rinoceronte butta tutto per aria. Si riuscirà a trovare l’incastro giusto?

Storia del pirata col mal di denti e del drago senza fuoco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Molesini, Andrea <1954->

Storia del pirata col mal di denti e del drago senza fuoco / Andrea Molesini , illustrazioni di Arianna Bellucci

HarperCollins, 2023

Abstract: Panciagialla e Copecoperso sono due vecchi pirati che insieme hanno depredato vascelli e dominato i mari e ora sono in pensione. Il nostromo Copecoperso sta soffrendo di un terribile mal di denti e ha così tanta fame che sogna zuppa di tartaruga… della qual cosa non è per niente contenta Genoveffa, la mascotte di Panciagialla che lo segue dappertutto! L’unica speranza del nostromo è di essere curato da Anselmo, un drago che da anni non ha più fuoco in bocca e perciò ha ripiegato sulla professione di dentista. Ed è proprio per quel mal di denti che i due pirati scalcagnati intraprendono un viaggio impervio nella Foresta di Orcum, dove si imbattono in un gorilla dalla risposta pronta, in una puzzola appassionata di baseball e in un leone con le stampelle. E dopo aver battagliato con i temibili orchi, se la prenderanno con la specie peggiore di tutte, i bipedi saputisaputi, che pensano di saperla lunga più di tutti ma non sanno neanche fare un arrembaggio! Una storia corale, dal ritmo classico, un piccolo Gulliver contemporaneo che tra le righe(ma non troppo!) sbeffeggia gli uomini e le loro assurdità.

Un genio per amica
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Granted, Trish

Un genio per amica / Trish Granted ; traduzione di Clare Stringer ; illustrazioni di Manuela Lòpez

Piemme, 2023

Abstract: A Ginny piacciono la matematica e i libri. Willow adora la magia e i colori dell'arcobaleno. Se Ginny è una studentessa modello, Willow è un genio. No, non un genio comune... Willow è un genio capace di esaudire i desideri! Tu sei pronta per il primo desiderio?

La verità sul caso Hansel e Gretel
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barbaglia, Alessandro <1980->

La verità sul caso Hansel e Gretel / Alessandro Barbaglia

Mondadori, 2023

Abstract: Anna e Otto sono gemelli, ma sono nati in due giorni, mesi e anni diversi. Abitano in un paesino di montagna dove non succede mai niente, Lagna si chiama, e infatti... C'è una sola strada, e internet non prende. Però, anche se nessuno lo sa, a Lagna si fa la focaccia dolce ai mirtilli più buona del mondo. E ogni giorno, sotto la grande quercia all'inizio del bosco, nonno Omar racconta storie fantastiche, che sanno fare magie: mentre le ascolti diventano vere. Ma un giorno tutto questo finisce: nonno Omar viene portato in una casa di riposo. Non sta bene, dicono: non riesce a distinguere le storie dalla realtà. Sostiene di conoscere la verità sul caso Hansel e Gretel, perché in ogni storia c'è una verità da scoprire. E così Anna e Otto iniziano a indagare. Se riusciranno a dimostrare che il nonno ha ragione, potranno farlo tornare a casa... Ma le fiabe sono il regno di tutte le ipotesi, ed entrarci potrebbe essere pericoloso. Come si esce da una fiaba, se non si distingue più dalla realtà?

Piuma e Artiglio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Palazzesi, Marta <1984->

Piuma e Artiglio / Marta Palazzesi ; illustrazioni di Ambra Garlaschelli

Mondadori, 2023

Abstract: Valencia, 1914. Amparo ha dodici anni e vive con il nonno da quando ha perso i genitori. A causa di una presunta allergia non esce mai alla luce del sole, in realtà custodisce uno straordinario segreto. Falco di giorno e umana di notte, Amparo cela la sua natura tenendo tutti a distanza. Ma quando, sorvolando la Fiera da poco giunta in città, vede un ragazzo, Tomás, trasformarsi in pantera durante un gioco di prestigio non ha dubbi: anche lui è come lei, e sente il bisogno di avvicinarlo. Tanto più che il ragazzo le risveglia immagini e ricordi di un inspiegabile passato comune. Grazie all'aiuto di Pepe, uno scaltro ragazzino dai modi impertinenti, Amparo e Tomás, Piuma e Artiglio, mai umani nello stesso momento, andranno alla ricerca delle loro origini, affrontando fitti misteri, segreti di famiglia e un'antica leggenda che spingerà i due ragazzi-animali a trovare la forza e il coraggio di scegliere il proprio destino.

Perché studiare chimica (non) è difficile
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Malvaldi, Marco <1974->

Perché studiare chimica (non) è difficile / Marco Malvaldi ; illustrazioni di Chiara Moranduzzo

Mondadori, 2023

Abstract: Driiin driiin! Suona la campanella per il cambio dell'ora, ma... manca il prof? ORA BUCA! Finalmente una pausa fra le tante lezioni trascorse a prendere appunti e a ricopiare esercizi o, peggio ancora, a essere interrogati... Ma se come supplente dovesse arrivare un insegnante d'eccezione, pronto a raccontare la bellezza della propria materia? È ciò che fa Marco Malvaldi in queste pagine, spiegando come atomi e molecole si incontrano negli oggetti che maneggiamo ogni giorno (per esempio una matita!) o che sarebbe meglio non maneggiassimo mai (tipo la nitroglicerina!). Ma l'autore racconta anche in che modo lo studio della chimica insegni molto più di formule e reazioni, offrendo occasioni di crescita che torneranno utili nei più diversi ambiti della vita. Ecco che così, all'improvviso, la scuola diventa sorprendentemente appassionante!

Perché studiare latino e greco (non) è inutile
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Marcolongo, Andrea <1987->

Perché studiare latino e greco (non) è inutile / Andrea Marcolongo ; illustrazioni di Giovanna Giuliano

Mondadori, 2023

Abstract: Driiin driiin! Suona la campanella per il cambio dell'ora, ma... manca il prof? ORA BUCA! Finalmente una pausa fra le tante lezioni trascorse a prendere appunti e a ricopiare esercizi o, peggio ancora, a essere interrogati... Ma se come supplente dovesse arrivare un'insegnante d'eccezione, pronta a raccontare la bel- lezza della propria materia? È ciò che fa Andrea Marcolongo in queste pagine, ricordando le ore spese sulle grammatiche latine e greche armeggiando fra casi da declinare e verbi da coniugare. L'autrice racconta come dietro quella apparente fatica si nascondano dei doni inimmaginabili che, nella frenesia del mondo contemporaneo, solo le lingue antiche possono ancora regalarci. Ecco che così, all'improvviso, la scuola diventa sorprendentemente appassionante!