Dolci e libri, torte e chiacchiere, una pausa di relax ma anche di riflessione utile per scambiarsi idee e pareri, anche contrastanti, sull'ultima lettura. Nessuno sale in cattedra, nessuno giudica, tutti imparano qualcosa e si creano legami, perché, per dirla con Irving Stone "Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri".

 

Questi sono i libri letti fino ad oggi... Lasciaci un commento!

Trovati 58 documenti.

Equatore
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tavares, Miguel Sousa <1952->

Equatore / Miguel Sousa Tavares ; traduzione di Clelia Bettini

2. ed

Roma : Cavallo di ferro, 2006

Abstract: Luis Bernardo Valença ha 37 anni, è scapolo, è affascinante, ricco e conduce una vita invidiabile nell'alta società di una Lisbona dei primi anni del '900. Ma la sua vita verrà completamente rivoluzionata quando l'ultimo re del Portogallo, Don Carlos, gli chiederà di accettare il difficile incarico di governatore nelle isole di San Tomé e Principe. La sua missione sarà quella di confutare l'accusa degli inglesi che vogliono mostrare al mondo un Portogallo ancora retrogrado e schiavista. Contrapposto a Mr. David Jameson, il console del governo inglese, Valença viene travolto da una devastante e tormentata passione d'amore proprio per la giovane, bellissima e pericolosa moglie del suo rivale politico ma anche amico nell'esilio coloniale.

I custodi del libro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Brooks, Geraldine <1955->

I custodi del libro / Geraldine Brooks ; traduzione dall'inglese di Massimo Ortelio

[Vicenza] : BEAT, 2010

Abstract: La storia prende il via da Sarajevo, dove si reca Hanna per il restauro del manoscritto dell'Haggadah, sopravvissuto all'Inquisizione e a tutte le persecuzioni sofferte da sempre dagli ebrei, un libro che simboleggia la forza stessa della vita che si oppone alle tenebre della morte. "I custodi del libro", che è insieme romanzo storico, giallo, racconto ricco di personaggi indimenticabili, ripercorre poi il travagliato percorso dell'Haggadah fino al museo di Sarajevo.

Il folle cabaret del professor Fabrikant
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pinkus, Yirmi

Il folle cabaret del professor Fabrikant / Yirmi Pinkus ; prefazione di Moni Ovadia ; traduzione di Ofra Bannet e Raffaella Scardi ; con 38 disegni dell'autore

Napoli ; Roma : Cargo, 2010

Abstract: Il titolo già anticipa come questo singolare romanzo d'esordio sia un incredibile cabaret di fantasia, invenzione, humour e ricostruzione storica. Pieno di dialoghi piccanti, gag e battute, umorismo ebraico e ironia yiddish, vivace e coinvolgente, mette in scena tutta la vasta gamma dei sentimenti umani, deliziando e viziando qualsiasi lettore. Che non potrà dimenticare facilmente il teatro del professor Fabrikant, una compagnia itinerante in lingua yiddish, formata da sette attrici che seguiamo dal loro esordio ancora bambine fino a quando rischiano di finire in una casa di riposo. Un piccolo capolavoro polifonico, da leggere assolutamente.

Sylvia Penton esce dal letargo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

O'Connor, Jane <ricercatrice universitaria>

Sylvia Penton esce dal letargo : romanzo / Jane O'Connor ; traduzione di Chiara Brovelli

Corbaccio, 2020

Abstract: Sylvia Penton custodisce gelosamente un segreto, che l’ha portata a vivere in una sorta di ibernazione per anni. Non c’è da meravigliarsi che appaia un po' spigolosa… Vive da sola in un appartamento londinese e dedica tutta se stessa al suo lavoro in Università dove è segretaria personale di un professore. Durante i weekend fa la volontaria presso un centro di recupero per ricci, perché così ha qualcosa di cui parlare il lunedì con i colleghi e perché così la gente pensa che sia più simpatica di quanto non è nella realtà. Il suo chiodo fisso è il professore con cui lavora, di cui è perdutamente innamorata: certa che lui stia solo aspettando il momento giusto per porre fine a un matrimonio in crisi irreversibile, Sylvia nel frattempo fa scorta di ogni scampolo di affetto che il professore le elargisce e ostacola abilmente chiunque possa intralciare il suo grande progetto d’amore. Ma quando una brillante, nonché appariscente, dottoranda cattura lo sguardo del professore, il sogno coltivato e coccolato per anni da Sylvia rischia di finire in mille pezzi, spingendola a prendere misure drastiche e per certi versi disperate. È come se Sylvia si fosse ridestata all’improvviso da un sonno in cui si cullava da un tempo infinito: il risveglio è brusco, certo, ma adesso che lei è perfettamente sveglia, le cose dovranno per forza cambiare…

Luc
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Acquaroni, Mauro <1961->

Luc : un infinito tempo / Mauro Acquaroni

Mantova : Sometti, [2010]

La donna allo specchio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Schmitt, Eric-Emmanuel <1960->

La donna allo specchio / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/o, 2012

Abstract: Anne, Hanna, Anny: tre ragazze, tre spiriti liberi che si scontrano con le chiusure dell'epoca in cui vivono. Anne, nelle Fiandre del XVI secolo, è una mistica che parla con gli animali come San Francesco, fa il bene perché non concepisce altra forma di agire, percepisce Dio nella natura e non comprende la necessità dei riti religiosi. Ma è fuori tempo rispetto al periodo della Controriforma e dell'Inquisizione: la sua estatica serenità viene presto tacciata di eresia. Hanna, nella Vienna inizio Novecento, è una giovane aristocratica alla ricerca di se stessa, insoddisfatta delle serate all'opera e delle convenzioni borghesi. Dopo molta infelicità riuscirà a individuare nella psicoanalisi, nuova strabiliante cura appena inventata dal dottor Freud, il modo per raggiungere le radici del suo malessere. Anny è una star di Hollywood dei nostri tempi, drogata di celebrità e di sostanze stupefacenti, che cerca con l'abbrutimento di dare un senso a una vita in cui l'unico valore è il denaro: ci riuscirà invece attraverso la recitazione, e nel suo travagliato percorso esistenziale troverà l'amore. Le storie delle tre giovani donne si intersecano nonostante i secoli che le dividono in un intreccio che in un crescendo di rivelazioni porta le tre vicende a una conclusione congiunta.

Il codice genetico
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Asimov, Isaac <1920-1992>

Il codice genetico / Isaac Asimov

6. ed

Torino : Einaudi, c1968 (stampa 1984)

La stasi dietro il lavello
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rusch, Claudia

La stasi dietro il lavello / Claudia Rusch ; traduzione, cura e postfazione di Franco Filice

Rovereto : Keller, 2009

Abstract: La vita a Berlino Est all'ombra del Muro è vista con gli occhi di una bambina e adolescente che mette in risalto senza autocommiserazione e retorica l'assurdità, ma anche la sofferenza di un popolo diviso, recintato, condannato a idealizzare l'occidente proprio perché ne è escluso. Quelle sulla caduta del muro sono poi pagine così vere e dal di dentro degli increduli protagonisti che sembra davvero di essere testimoni di una svolta epocale.

Non conosco il tuo nome
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferris, Joshua <1974->

Non conosco il tuo nome / Joshua Ferris ; traduzione dall'inglese di Stefano Bortolussi

Vicenza : Neri Pozza, [2010]

Abstract: Da leggere non solo per la particolare struttura narrativa (all'ultimo respiro, con poca punteggiatura e periodi lunghi) ma e soprattutto, per la storia. Il protagonista a differenza di molti fugge da una vita perfetta e da una felicità già raggiunta. Un grande libro sul senso della vita.

Una magnifica estate
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kingsolver, Barbara <1955->

Una magnifica estate / Barbara Kingsolver ; traduzione di Loretta Colosio e Silvia Fornasiero

Milano : Sperling & Kupfer, [2001]

Abstract: Una lussureggiante, rigogliosa estate sta per esplodere nella Zebulum Valle, tra i Monti Appalachi travolgendo con la propria carica sensuale l'opaca quotidianeità della gente. In un'unica straordinaria stagione, quando la natura contagia uomini e donne con la propria forza procreatrice, ognuno scopre il filo invisibile che lo lega agli altri abitanti della valle e i sorprendenti legami, che a poco a poco uniscono i protagonisti, congiungono le loro piccole vicende in un più grande disegno in cui gli esseri umani sono solo una tessera del mosaico della vita sulla Terra.

Un calcio in bocca fa miracoli
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Presta, Marco <1961->

Un calcio in bocca fa miracoli / Marco Presta

Torino : Einaudi, 2011

Abstract: Tutti vogliono lasciare qualcosa dopo la loro morte, chi una tabaccheria avviata, chi un grande romanzo, qualcun altro una una collezione di lattine di birra. L'anziano pizzicagnolo Armando, dopo aver perduto le due cose che più gli stavano a cuore, vuole soltanto lasciare un amore, le cui straordinarie potenzialità è sicuro di intravedere in due ragazzi che ancora non si conoscono: pretesa questa che il suo migliore amico, un vecchiaccio sgradevole e scorretto, che poi è anche il narratore della nostra storia, reputa ridicola e che perciò tenterà di osteggiare in tutti i modi. Dopo aver impiegato oltre settant'anni per convincere gli altri a non contare su di lui, l'intrattabile vecchiaccio si ritroverà coinvolto dalla fastidiosa, insistente, implacabile fiducia nella vita che Armando riesce a infondere nelle persone che lo circondano. Forse, a differenza dell'amore, nell'amicizia si accettano le profonde diversità dell'altro. Fino a subirne preoccupanti influenze...

Second hand
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zadoorian, Michael <1957-> - Zadoorian, Michael <1957->‏

Second hand : una storia d'amore / Michael Zadoorian ; traduzione di Michele Foschini

Milano : Marcos y Marcos, [2008]

Abstract: Mentre tutto il mondo è a caccia di novità ipertrendy e ipertecno, Richard è a caccia di cose già vissute, che qualcuno non vuole più. Le fiuta, le scova, le vende, con l'entusiasmo di chi ha appena scoperto la luna. Uno stereo quadrifonico a otto piste. Una tuta da bowling anni Cinquanta. Un fermatovagliolo a forma di Cascate del Niagara. Nella sua vita, per il resto, non accade molto. Poi, di colpo, accade tutto. Muore la madre: manco a farlo apposta, gli lascia una montagna di oggetti e un pacchetto di foto scattate dal padre che gli fanno cambiare radicalmente idea sui genitori. E nel Satori Junk, il suo negozio, si materializza una ragazza meravigliosa, una vera e propria dea del riuso: Theresa. Per lavoro e per missione, lei recupera animali abbandonati e li accoglie in un rifugio. Ma il rifugio è strapieno, nessuno li adotta, e lei è costretta, con profondo dolore, a eliminarli. Richard è il romanticismo in persona, ma facilmente si imbozzola nel suo mondo di oggetti. Theresa è bizzosa, umorale, eterna indecisa... Giornate di miele si alternano a fasi di pura tempesta.

Parti in fretta e non tornare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vargas, Fred <1957->

Parti in fretta e non tornare / Fred Vargas ; traduzione di Maurizia Balmelli e Margherita Botto

Torino : Einaudi, [2006]

Abstract: Da venticinque anni nella Polizia di Parigi, il commissario Adamsberg è un uomo lento. Riesce a riflettere solo camminando e i suoi pensieri sono aggrovigliati come gli scarabocchi che annota sui fogli. Brancola sempre nel buio, ma proprio quando sembra andare alla deriva viene folgorato da intuizioni geniali. Come quelle con cui risolverà un caso davvero misterioso, che parrebbe avere a che fare con simboli e superstizioni di un'altra epoca. Dopo avere scritto una saga incentrata su tre stralunati detective dilettanti, con questo romanzo Fred Vargas disegna il ritratto di un indimenticabile poliziotto.

Capacità vitale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Scotti, Francesca <1981->

Capacità vitale / Francesca Scotti

Bompiani, 2019

Abstract: Adele vive in una grande città ed è un giovane avvocato che ha appena aperto il suo studio. Ha accettato di difendere due allevatori di maiali accusati di maltrattamenti da un gruppo di animalisti: il caso è controverso, ma come sempre lei si lascia guidare dai fatti e dalla Legge più che dalla morale e dalle emozioni. Adele ama l’acqua, ama le immersioni che la lasciano sospesa nel silenzio circondata da una vita brulicante e piena di colori, ama la libertà che le offre quel mondo parallelo. Sono i primi giorni di luglio quando si lascia tutto alle spalle per raggiungere i suoi compagni, gli stessi da anni, e condividere con loro una settimana tra tute di neoprene, carte nautiche e uscite giornaliere nel blu. Ma un incidente scombina le carte e la vita di Adele deraglia dai binari su cui l’aveva indirizzata per dissolversi tra dubbi e incertezze.

La Madonnina della Pieve
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fertonani, Roberto <1926-2000> - Fertonani, Roberto <1926-2000>

La Madonnina della Pieve / Roberto Fertonani

Rivarolo : Fondazione Sanguanini, 2011

Comprare il sole
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vassalli, Sebastiano <1941-2015>

Comprare il sole / Sebastiano Vassalli

Torino : Einaudi, 2012

Abstract: Nadia Motta ha ventiquattro anni, nessun sogno e un'unica ambizione: il denaro. La sua vita da studentessa è solo una farsa, e i lavori occasionali più disparati le permettono di tirare avanti. Perché preoccuparsi? Il futuro prima o poi le verrà incontro da solo. E per quanto riguarda gli uomini? Faccende di poco conto. Se sua madre Stefi si definisce una femminista storica e crede di poterne fare a meno, lei è una post-femminista: inutile prenderli troppo sul serio, meglio puntare su un fidanzato con un bel lato b (babbeo), come Eros, che pensa di essere un grand'uomo ma gliela dà sempre vinta. Solo una cosa conta davvero, su questo Nadia non ha dubbi: i soldi, quella corrente che nasce chissà dove e spinge le nostre vicende in una direzione o nell'altra. E i soldi arrivano: Nadia vince ventuno milioni a una super lotteria, ritrovandosi da un giorno all'altro a dover maneggiare una cifra a sei zeri che solleverà le sue certezze come palloncini, fino a farle scoppiare in un mondo di traffici e avvocati, conti all'estero, misteri della finanza e amici dal lato i (quello intelligente) e dal lato s (quello stronzo) fin troppo sviluppati. Sola, e abbandonata a se stessa, Nadia sogna una città metafisica dove tutto è in svendita, piena di manichini sorridenti, castelli in aria e ruote panoramiche, e dove il Signore dei Saldi e dei Soldi sta in agguato appeso a un'enorme ragnatela...

Parlare da soli
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Neuman, Andrés <1977-> - Neuman, Andrés <1977->

Parlare da soli / Andres Neuman ; traduzione di Silvia Sichel

Milano : Ponte alle Grazie, 2013

Abstract: Il libro è a tre voci: un giovane uomo con una condanna a breve termine a causa di una malattia incurabile, la moglie e il loro figlio Lito di 10 anni, che ha una voce autentica e verosimile. Mario è disperatamente rassegnato al suo destino e Elena è il personaggio più forte ma anche più difficile. Intanto è una lettrice e ha un rapporto carnale con i libri che solo i lettori possono capire. La sua passione è ben rappresentata dai tanti riferimenti alle pagine scritte, ma anche dal sesso estremo presente nel romanzo.

Vergogna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Coetzee, J. M. <1940->

Vergogna / J. M. Coetzee ; traduzione di Gaspare Bona

Torino : Einaudi, [2003]

Abstract: A suo avviso, per essere un uomo della sua età, cinquantadue anni, divorziato, ha risolto il problema del sesso piuttosto bene. E' la prima frase di Vergogna, e chi la pronuncia, il professor David Lurie, quel problema non l'ha risolto affatto. Non a caso, una sera Lurie invita a casa sua una studentessa e la seduce. Costretto a lasciare la professione, Lurie si rifugia da sua figlia, in campagna. Qui potrebbe trovare la pace, e invece trova altra violenza, quella che tre sconosciuti esercitano sulla ragazza. Lurie vorrebbe denunciarli, ma sua figlia si oppone, sostenendo che il pericolo con cui i bianchi convivono è il prezzo da pagare per avere diritto alla terra.

Mille anni che sto qui
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Venezia, Mariolina <1961->

Mille anni che sto qui / Mariolina Venezia

Torino : Einaudi, [2006]

Abstract: Grottole, nei pressi di Matera: dall'Unità d'Italia ai giorni nostri, le vicende straordinarie e quotidiane dei Falcone, una famiglia lucana cui il destino dona tutto e non risparmia niente, dalla guerra all'emigrazione, dalla fame alla ricchezza, passando per scandali pubblici e furori individuali. Dal capostipite Don Francesco con i suoi barili d'oro sepolti e mai più ritrovati alla piccola Gioia che fugge di casa un secolo dopo per dimenticare tutto e tutti, mille e ancora mille storie d'amore, morte, gelosia, amicizia, mentre intorno infuriano le tempeste della Storia e si susseguono le generazioni passandosi silenziosamente il testimone.

Molto forte, incredibilmente vicino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Foer, Jonathan Safran <1977->

Molto forte, incredibilmente vicino / Jonathan Safran Foer ; traduzione di Massimo Bocchiola

Parma : Guanda, [2005]

Abstract: A New York un ragazzino riceve dal padre un messaggio rassicurante sul cellulare: C'è qualche problema qui nelle Torri Gemelle, ma è tutto sotto controllo. È l'11 settembre 2001. Tra le cose del padre scomparso il ragazzo trova una busta col nome Black e una chiave: a questi due elementi si aggrappa per riallacciare il rapporto troncato e per compensare un vuoto affettivo che neppure la madre riesce a colmare. Inizia un viaggio nella città alla ricerca del misterioso signor Black: un itinerario ricco di incontri che lo porterà a dare finalmente risposta all'enigmatico ritrovamento e ai propri dubbi. E sarà soprattutto l'incontro col nonno a fargli ritrovare un mondo di affetti e a riaprirlo alla vita.