Trovati 40 documenti.
Ci sono le fiabe della tradizione, quelle famose o quelle che più amiamo, e ci sono storie che assomigliano alla fiaba e ci incantano, non si sa perché.
Le abbiamo raccolte qui, per rendere ancora più bella la vostra estate.
llustrazione di Tijana Lukovic
Trovati 40 documenti.
L'origine delle specie / Daniele Aristarco ; da Charles Darwin ; [illustrazioni di Sara Not]
EL, 2021
Abstract: L'origine delle specie di Charles Darwin, uno dei libri più importanti dell’umanità, caposaldo del progresso scientifico e origine di una nuova concezione dell’uomo, è qui raccontato da Daniele Aristarco attraverso gli occhi una bambina.
Viva la vita, Gabì! / Soledad Bravi ; traduzione di Maria Bastanzetti
Babalibri, 2020
Abstract: A Gabì piace giocare, disegnare, correre, saltare la corda, arrampicarsi e far scappare i piccioni... ma soprattutto adora l'estate, quando si può andare in campeggio, organizzare i picnic e l'aria è piena del ronzare degli insetti. Gabì trova tutti gli animali molto interessanti: api, coccinelle, scarabei, ragni, persino le lumache. Però lucertole e girini sono in assoluto i più simpatici. In estate tutto è più divertente, persino il proprio gatto, Kit Kat. In compagnia di Gabì è facile esclamare: viva la vita!
Per i ripi dei Topipittori, 2020
Fiabe tutte da ridere / Italo Calvino ; illustrazioni di Fabian Negrin
Mondadori libri, 2018
Fiabe da far paura (appena appena, non tanto) / Italo Calvino ; illustrazioni di Pia Valentinis
Mondadori, 2018
Edizioni corsare, 2018
Abstract: Ci sono terre d'adozione, dove si fa famiglia, dove tornare sempre. La Danimarca è per Daniela Iride Murgia una di queste terre. Questo albo è un omaggio floreale, nasce da tutte queste cose e dallo studio di quel genio di perfetta umanità che fu Hans Christian Andersen. Ogni volta che un fiore solleva il capo qualcuno sta raccontando una fiaba di Andersen.
Il campanellino d'argento / Maria Lai, Gioia Marchegiani
TopiPittori, 2017
Abstract: Nell’immaginario di Maria Lai la leggenda sarda della capretta magica che conduce il pastorello a un favoloso tesoro ha avuto grande importanza. L’artista la scrisse e riscrisse, immaginando un finale alternativo rispetto a quello tradizionale. La storia che qui presentiamo è nata dalla contaminazione di diverse versioni e costituisce una metafora del grande potere dell’arte. La illustrano le bellissime immagini di Gioia Marchegiani che narrano, insieme alle vicende dei protagonisti, la natura e la cultura del paesaggio isolano.
La nascita dell'uomo / Daniele Aristarco ; [illustrazioni di Barbara Bongini]
San Dorligo della Valle : EL, 2017
Che storia!
Abstract: Duecentomila anni fa la terra era abitata da numerose specie umane. Solo una tra loro sarebbe sopravvissuta fino a oggi. Solo una avrebbe dato vita all'uomo moderno. Questa è la storia del nostro più vicino antenato: l'homo sapiens. Età di lettura: da 7 anni.
Lo scoiattolo Timmy Tiptoes / un racconto di Beatrix Potter
Nuova editrice Berti, 2017
Abstract: Per un malinteso causato da un inconsapevole uccellino, lo scoiattolo Timmy Tiptoes viene ingiustamente accusato di aver rubato delle noci: i suoi amici lo imprigionano in un tronco per farlo confessare, e le cose sembrano mettersi male per il povero Timmy...Per fortuna incontra Chippy Hackee, un simpatico chipmunk che gli terrà compagnia canticchiando e sgranocchiando noci in attesa dell'inevitabile lieto fine.
Il fiore scarlatto / Sergei Aksakov ; illustrazioni di Galja Zin'ko
Roma : Atmosphere, 2017
Abstract: Prima di intraprendere un viaggio all'estero un padre chiede alle sue tre figlie cosa vorrebbero ricevere come regalo al suo rientro. Le richieste sono molto particolari... La figlia più giovane non vuole costosi vestiti né gioielli, ma solo un piccolo fiore di colore scarlatto che si trova nel giardino della terribile bestia della foresta. Quando il tentativo del padre di concedere questo desiderio lo porta in pericolo, la figlia più amata accetta di diventare la prigioniera della terribile bestia, al fine di salvare la vita del padre. Ma la bestia della foresta non è quello che ci si aspetta, e uno strano corteggiamento inizia... finché l'amore della giovane donna trasforma il mostro in un bel principe. Molti nostri bambini sono cresciuti ascoltando e leggendo la favola de "La bella e la bestia" non sapendo che i bambini in Russia leggono "Il fiore scarlatto". Questa fiaba mostra il vero cuore russo. Età di lettura: da 7 anni
Lucy : la prima donna / Daniele Aristarco ; [illustrazioni di Angelo Ruta]
San Dorligo della Valle : EL, 2016
Grandissimi
Abstract: Il 24 novembre del 1974, in Africa, torna alla luce lo scheletro della più antica antenata dell'umanità. Da allora Lucy non ha smesso di stupire e commuovere il mondo intero. Questa è la sua storia. Età di lettura: da 7 anni.
La zuppa dell'orco / Vincent Cuvellier ; illustrazioni di Andrea Antionori
[Roma] : Biancoenero, 2016
Abstract: "Ti prego, moglie mia, non tagliare i piedi di Kira, lo sai che è la mia preferita..." "E va bene, gliene taglieremo solo uno. Dopotutto basta per zoppicare." Età di lettura: da 8 anni.
La papera Jemima Puddle-Duck / un racconto di Beatrix Potter
Nuova editrice Berti, 2016
Abstract: Jemima è una papera sprovveduta in cerca di un posticino tranquillo dove covare le sue uova. Nel bosco incontra un signore molto elegante dalla folta coda fulva e i sottili baffi color sabbia: l'ingenua papera accetta di seguirlo a casa sua... per fortuna Kep, il cane pastore della fattoria, arriverà a salvarla giusto in tempo!
L'anno che non caddero le foglie / Paola Mastrocola ; con disegni dell'autrice
Milano : Guanda, 2016
Le Gabbianelle
Abstract: È uno strano autunno, un autunno in cui le foglie non vogliono cadere e tutti si domandano perché. Se lo chiede Federico, un bambino senza Play Station, il cui unico divertimento è scivolare sulle foglie secche. E se lo chiede anche il giardiniere Stanislao, che non ha più lavoro. Per non parlare dei vermini che non possono più nascondersi sotto le foglie e vengono mangiati in gran quantità dagli uccellini, che diventano obesi. Ma più di tutti se lo chiede la timida scoiattola Squirri, innamorata di Volpo, il volpacchiotto giocatore di pallacanestro. Squirri ha bisogno che le foglie cadano per poter vedere dalla finestra e quindi fa un'indagine per capire perché le foglie non cadano, ma nessuno sa risponderle. Né Gufo, un timido gufo delle nevi, né gli studiosi in biblioteca, né i libri, che la guardano con simpatia senza rispondere... Solo Vento e Pioggia possono capirci qualcosa: la colpa è tutta di Lina, una foglietta di tiglio capricciosa, innamorata di Marti, una fogliolina di ippocastano, che sta su un ramo proprio di fronte al suo. Ma è giusto essere felici se la tua felicità turba quella degli altri? Non è meglio che trionfi la legge dell'armonia universale?
In mezzo alla fiaba / Silvia Vecchini, Arianna Vairo
Milano : TopiPittori, 2015
Abstract: In mezzo alla fiaba, il libro di Silvia Vecchini, poetessa raffinata, e di Arianna Vairo, illustratrice giovanissima e talentuosa, è anche un gioco. Perché in queste poesie potrete trovare voci che rimandano a venti fiabe tradizionali e scoprire chi sta parlando grazie ai “titoli nascosti” nelle ultime pagine. (s.b.)
La voliera d'oro o la vera storia della principessa di sangue / Anna Castagnoli, Carll Cneut
Milano : TopiPittori, 2015
Abstract: La voliera d’oro è la conturbante, splendida fiaba di Anna Castagnoli e Carll Cneut, il libro illustrato che in Belgio ha conquistato tutti, diventando un caso editoriale. Una storia misteriosa, di ombra e di luce, che si addentra nell’immaginario fiabesco di tutti tempi, portandone a galla gli aspetti più avventurosi, incantevoli, magici. Una principessa capricciosa, un dono introvabile, un giovane saggio. E una parata di uccelli belli come il sole, la luna, i pianeti e le stelle. Un libro per: • i “voglio” di tutti i bambini; • riflettere sui propri desideri; • amare i dettagli e imparare ad affinare l’ingegno.
Fiabe italiane. Fiabe d'incantesimi / Italo Calvino ; illustrato da Giovanni Manna
Milano : Mondadori, 2014
Abstract: C'era una volta un padre che aveva un figlio solo... Così inizia la fiaba La scuola di Salamanca, in cui un ragazzo va a lezione per imparare a tramutarsi in ogni creatura. Una principessa crea con le proprie mani il Reuzzo Peperone e se lo sposa, ma rischia di perderlo a causa della Turca-Cane. Un Re imprudente osa prendere in giro una vecchia Gobba, zoppa e collotorto, ma il giorno dopo si renderà conto, suo malgrado, di aver avuto a che fare con una potente fata. I due negozianti di mare litigano per la perdita di un figlio che, sopravvissuto, vivrà una meravigliosa avventura tra palazzi incantati e principesse da salvare. C'è poi il bellissimo Sandrino che, per apparire più brutto e arricchirsi, fa un patto pericoloso per ottenere Le brache del Diavolo. Il Re di Principesse maritate al primo che passa dovrà invece dotarsi di molti oggetti fatati e affrontare prove difficilissime prima di riuscire a sposare la sua bella Fiorita. Sei fiabe piene di magia e incanto che prendono forma nelle suggestive e delicate illustrazioni di Giovanni Manna. Le Fiabe italiane racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 6 anni.
Parma : Guanda, 2013
Abstract: Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente lumaca. Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.
Kalandraka, 2013
Abstract: Il piccolo orso e la piccola tigre sono l'essenza stessa dell'amicizia e il loro viaggio alla ricerca del luogo ideale rappresenta la maturità e l'avventura del quotidiano. Un classico emozionante che trasmette humor, innocenza e ottimismo. Età di lettura: da 5 anni.
Le avventure del maialino Robinson / un racconto di Beatrix Potter
Piacenza : Nuova Editrice Berti, 2013
Abstract: Nonostante sia l'ultimo libro pubblicato da Beatrix Potter, Le avventure del maialino Robinson è stata una delle sue prime creazioni, nata durante una vacanza sulla costa, quando la scrittrice-illustratrice inglese aveva solo diciassette anni. Racconta la storia del maialino Robinson, che da un piccolo villaggio del Devonshire si ritrova suo malgrado coinvolto in un lungo viaggio per mare fino alla terra dell'albero Bongo Bongo: una vita davvero insolita per un maiale!. Età di lettura: da 3 anni.