Trovati 34 documenti.
Ora che avete imparato a leggere potete gustarvi le belle storie in tranquillità, in un tempo tutto per voi.
L’estate è la stagione giusta per avventurarsi tra le pagine dei libri,
grandi e piccoli.
Ne abbiamo selezionati per voi: alcuni sono in stampato maiuscolo, altri in minuscolo, altri ancora sono grandi e con bellissime illustrazioni. Scegliete quello che vi piace e non abbiate timore: ormai possedete il dono prezioso della lettura, ve lo siete conquistato. Godetevelo!
Trovati 34 documenti.
Lo scoiattolo che amava il cioccolato / Angela Ragusa ; illustrazioni di Anna Laura Cantone
Feltrinelli, 2021
Abstract: Arturo è convinto di essere lo scoiattolo più bello delle Dolomiti e va fiero soprattutto della sua coda folta tanto ammirata dai turisti. Arturo è anche ghiotto di biscotti al cioccolato, così ghiotto che un giorno - ignorando le raccomandazioni della sua amica Ginevra, un corvo dalle lucide penne nere segue una scia di briciole lasciata da due bambini, s'infila in una macchina, si addormenta sotto il sedile e... quando si risveglia è in una grande città. Prigioniero in una gabbietta, Arturo è molto infelice, e ancor più lo diventa quando i due bambini decidono di rasarlo dalla punta delle orecchie alla punta della coda. A cosa somiglia uno scoiattolo spelacchiato? Be'... a un grosso topo, o almeno è questa l'opinione della mamma dei bambini che gli dà la caccia con la scopa decisa a spiaccicarlo. Arturo fugge a zampe levate, ma i suoi guai non sono finiti. Caduto dentro un bidone della spazzatura, attaccato da una banda di ferocissimi ratti, Arturo si rifugia sull'albero più alto di un giardinetto sperando di vedere in lontananza le Dolomiti, ma attorno a lui non ci sono che palazzi. Come se la caverà?
Viva la vita, Gabì! / Soledad Bravi ; traduzione di Maria Bastanzetti
Babalibri, 2020
Abstract: A Gabì piace giocare, disegnare, correre, saltare la corda, arrampicarsi e far scappare i piccioni... ma soprattutto adora l'estate, quando si può andare in campeggio, organizzare i picnic e l'aria è piena del ronzare degli insetti. Gabì trova tutti gli animali molto interessanti: api, coccinelle, scarabei, ragni, persino le lumache. Però lucertole e girini sono in assoluto i più simpatici. In estate tutto è più divertente, persino il proprio gatto, Kit Kat. In compagnia di Gabì è facile esclamare: viva la vita!
Posta per la tigre! / Janosch ; illustrazioni dell'autore
Casale Monferrato : Piemme junior, 1999
Abstract: Conoscete la vera storia dell'invenzione della posta? E del telefono? Un giorno Piccolo Orso stava andando come sempre a pescare al fiume, e Piccolo Tigre gli chiese di scrivergli una lettera per farlo sentire meno solo. Così Piccolo Orso prese con sé una boccetta di inchiostro blu e la penna di un canarino e, arrivato al fiume, gettò la lenza e scrisse subito all'amico chiedendogli come stava e raccomandandogli di sbucciare le cipolle e cuocere le patate per cucinare il pesce per la cena. Quando tornò a casa con il pesce e la lettera, scoprì che Piccolo Tigre non aveva seguito nessuna delle sue indicazioni e si era sentito triste tutto il giorno. Bisognava trovare un modo per fargli arrivare le lettere prima di sera! Così l'indomani Piccolo Orso uscì portando con sé inchiostro, penna, carta e busta e stavolta anche un francobollo! Ma chi avrebbe fatto da postino?
Le avventure di Lester e Bob / Ole Könnecke
Beisler, 2021
Abstract: Lester e Bob sono amici inseparabili. Lester è chiassoso, parla in continuazione e sforna sempre nuove idee. Bob, al contrario, è molto calmo, parla pochissimo e prepara torte meravigliose. Loro non hanno nulla in comune. Quale sarà, allora, la ricetta della loro amicizia?
Kalandraka, 2013
Abstract: Il piccolo orso e la piccola tigre sono l'essenza stessa dell'amicizia e il loro viaggio alla ricerca del luogo ideale rappresenta la maturità e l'avventura del quotidiano. Un classico emozionante che trasmette humor, innocenza e ottimismo. Età di lettura: da 5 anni.
Björn : sei storie da orso / Delphine Perret
Terre di mezzo, 2018
Abstract: Per Björn e i suoi amici ogni giorno è speciale! Giocano a travestirsi da umani, vincono un divano, cercano il regalo perfetto per una bambina di città... e anche quando non succede proprio nulla, basta sedersi all ombra di un albero e godersi il profumo del bosco. perché la meraviglia, spesso, si nasconde nelle piccole cose.
Mio padre il grande pirata / un racconto di Davide Calì ; illustrato da Maurizio A. C. Quarello
Orecchio acerbo, 2013
Abstract: Un bambino innamorato del padre. Minatore emigrato in Belgio, rientra a casa solo una volta l'anno e a suo figlio porta regali di mare e racconti di tesori perduti e avventure. Suo figlio lo crede un pirata. Di più: un grande pirata che guida una nave chiamata Speranza. E chi, se non la ciurma, possono essere Tabacco, Turco, Libeccio, Barbuto, e anche il pappagallo Centolire, di cui parla sempre il papà? Sarà solo dopo un incidente in miniera che il bambino capirà la verità. Un lungo viaggio in treno verso il Belgio, e poi l'ospedale in cui ritroverà il padre ferito. E insieme una grande delusione: suo padre gli ha sempre mentito. Per fortuna è salvo, ma il grande pirata non c'è più. Alcuni anni dopo, un altro telegramma: la miniera chiude. Altro treno, altro viaggio, stessa destinazione. E, per il bambino - diventato ragazzo - la scoperta: Tabacco, Turco, Libeccio e Barbuto esistono davvero, sono i vecchi compagni del padre, e Speranza è il no
Storie per ridere / Henriette Bichonnier ; traduzione di Giulio Lughi ; illustrazioni di Pef
Trieste : Einaudi ragazzi, [1996]
Abstract: Un mostro in agguato nel buio della sua caverna; un re che si trova bellissimo; una strega che - da brava strega - cerca in tutti i modi di mangiare i bambini: apparentemente le solite storie... ma basta cominciare a leggere per capire che in realtà si tratta di storie un po' pazze, popolate da ragazzini che non hanno paura di tutto, mostri e streghe che non riescono a comportarsi come veri mostri e vere streghe.
Favole / Arnold Lobel ; traduzione di Cristina Brambilla
Babalibri, 2021
Abstract: Orsi vanitosi, oche abitudinarie, coccodrilli pantofolai... In questo libro, l'avventura bussa alla porta e gli animali rispondono, ciascuno a modo proprio. Anticonformiste e curiose, sagge e divertenti, meravigliosamente illustrate e con una morale sempre fresca e originale, queste favole moderne confermano Arnold Lobel uno dei più grandi autori della letteratura per l'infanzia.
Rana e rospo sempre insieme / Arnold Lobel ; traduzione di Cristina Brambilla
Babalibri, 2019
Abstract: Rana e rospo sono amici per la pelle! In queste cinque avventure corrono, giocano, mangiano biscotti, sognano sogni strani svegliandosi più amici di prima e si comportano in modo molto coraggioso.
Il boschetto / un racconto di Alberto Benevelli ; illustrato da Loretta Serofilli
Milano : Arka, c1995
Iperborea, 2022
Abstract: Per tutti quelli che considerano i bambini degli adorabili angioletti questo albo sarà la prova del contrario. Bimbo birbone è curioso, ribelle, temerario, instancabile. si infila dappertutto, si lancia nelle imprese più spericolate, e ogni giorno ne combina una nuova, trascinando la sua povera mamma in mille guai e avventure. Mamme e bambini si divertiranno a riconoscersi nelle pagine di questo spassoso classico di Barbro Lindgren.
Al museo / Susanna Mattiangeli, Vessela Nikolova
Topipittori, 2020
Abstract: Il terzo volume delle avventure della piccola Eva, grande esploratrice del quotidiano.Questa volta Vessela Nikolova e Susanna Mattiangeli la seguono durante una gita al museo, insieme alle maestre e ai compagni. Eva, con il suo sguardo curioso e indagatore, si avventura fra opere d’arte di ogni genere: ritratti fiamminghi, sculture antiche e moderne, quadri astratti, nature morte, capolavori impressionisti e cubisti… Un universo affascinante e misterioso tutto da scoprire, popolato di visitatori ancora più strambi dei personaggi che si vedono nei quadri.
Iperborea, 2021
Abstract: Nonno Gottfrid è sempre arrabbiato, lavora troppo e impreca in continuazione. E detesta gli insetti: ecco perché il piccolo Ulf crede di fargli un favore catturando un bombo. Invece il nonno, tanto per cambiare, si arrabbia, visto che i bombi gli tornano utili trasportando il polline. E quando chiede a Ulf di aiutarlo e lui si dichiara troppo piccolo per spaccare legna, arriva la punizione: l’indomani il nipotino sarà suo «schiavo». È il momento di tirare fuori la grinta, gli dice, perché non vorrà mica diventare un pelandrone come suo padre? Tirare fuori la grinta significa accatastare legna, correre a prendere il latte dai Samuelson, verniciare panche… finché per fortuna arriva in visita nonno Gustav, che schiavista non è, e che per cinque corone riscatta il nipote. Allora sì che Ulf può tornare a fare le sue cose da bambino, come andare a caccia di lombrichi e pescare persici con il nonno simpatico e tirare uno scherzetto istruttivo all’altro nonno. Con il sorriso divertito di sempre, Ulf Stark trasforma anche questa piccola avventura in temi grandi: il rapporto tra le generazioni e il diritto dei bambini di andare verso l’età adulta al loro passo di bambini.
Bertolt / Jacques Goldstyn ; traduzione di Gabriella Tonoli
Lupoguido, 2020
Abstract: Questa è la storia dell'amicizia tra un bambino solitario e visto da tutti come "un diverso" e una quercia di cinquecento anni che lui chiama Bertolt. L'albero, grazie al suo ricco fogliame, in primavera diventa un nascondiglio perfetto (dove non ti vede nessuno, ma da cui vedere tutti), una casa, un labirinto, una fortezza. Ma ad una nuova primavera, Bertolt rimane spoglio. Quando muore un gatto o un uccellino, sappiamo cosa fare, ma quando succede a un albero? E, soprattutto, come evitare che Bertolt venga trasformato in legna da ardere o in un mobile o diventi stuzzicadenti?
Piccolo pittore / Julien Baer, Julien Roux ; traduzione di Donata Feroldi
Babalibri, 2021
Abstract: È Natale ed Étienne non vede l'ora di scartare il suo regalo. Sarà un videogioco? Oppure delle scarpe da ginnastica? No, è una piccola scatola di acquerelli. Che delusione! Una domenica in cui si annoia, però, riprende in mano la scatola e inizia a dipingere su un foglio tutto quello che gli passa per la testa: il mare, una nave, dei pirati. All'improvviso, un forte soffio di vento invade la stanza. Étienne chiude gli occhi per un istante e quando li riapre... è lì, in mezzo ai pirati! Il regalo inizialmente scartato si rivelerà utile e prezioso.
Björn : una primavera di scoperte / Delphine Perret ; traduzione di Maria Bastanzetti
Terre di mezzo, 2019
Abstract: È primavera! L'orso Björn si sveglia dal letargo e ritrova tutti gli amici del bosco. Insieme si godono la bella stagione, organizzano un picnic alla maniera degli umani, tentano di ordinare una pizza... Björn va persino in piscina! Ma gli orsi potranno entrare? Sei avventure piene di giochi inventati, piccole sorprese, ghiotte merende e inaspettati momenti di felicità.
Padron gatto / Blexbolex ; traduzione di Paolo Cesari
Orecchio acerbo, 2020
Abstract: I gatti cadono sempre in piedi, è risaputo. Questo bel gattone nero che è appena stato defenestrato dal suo ex padrone cade dritto in un paio di stivali: ed è subito fiaba! Finalmente libero, passeggia senza pensieri per la città. Fatale è l'incontro tra il gatto nero furbo e il coniglio rosso babbeo. Legato come un salame all'albero, quest'ultimo aspetta rassegnato il ritorno del suo padrone che se lo mangerà. Ma forse sarà proprio il padrone a finire come un salame...
Lindbergh : l'avventurosa storia del topo che sorvolò l'oceano / Torben Kuhlmann
Orecchio acerbo, 2014
Abstract: Germania 1912. Per un piccolo topo di biblioteca, mille pericoli. In più, da qualche tempo sono comparse trappole terribili. Che fare? Bisognerebbe partire, emigrare, ma i gatti sono ovunque, a sorvegliare porti e stazioni. Ma eccola, l'idea luminosa! Bisogna volare via, dall'altra parte dell'oceano. E in tutti quei libri che a lungo il piccolo topo ha frequentato, ci sono i disegni di Leonardo, e nelle cantine di Amburgo, tutto l'occorrente: vecchi ingranaggi, biglie, tasti di macchine per scrivere, tutto sarà utile al piccolo topo per costruire la sua macchina volante. Ben due i tentativi falliti clamorosamente. Ma di arrendersi non se ne parla neppure. Altri studi, nuovi perfezionamenti, ed ecco che il piccolo topo coraggioso, sfuggendo alle civette che controllano anche i cieli, riuscirà finalmente ad arrivare a New York, dove lo aspettano tutti i suoi amici. Non solo. La sua impresa è già leggenda, e corre sui muri della città. E un bambino resta incantato a guardare uno dei tanti manifesti sul piccolo topo volante, sognando che un giorno volerà anche lui. Quel bambino si chiamava Charles Lindbergh. Età di lettura: da 7 anni.
Tutti i tesori di Bris / Claire Lebourg ; traduzione di Mario Sala Gallini
Babalibri, 2023
Abstract: Bris è emozionato: Nocciolina, la sua nipote adorata, trascorrerà qualche giorno da lui. Come sempre, Bris ha già pensato a tutto: ha fatto la spesa, sistemato su una mensola tutti i suoi libri preferiti, sistemato la camera degli ospiti. Ma la nipotina sembra avere solo una cosa in mente: tuffarsi in mare! Possibile che non le interessi nient'altro? Forse sì: partecipare a un mercatino delle pulci. Il problema è che Bris non ha affatto voglia di svuotare la soffitta e privarsi di tutti i suoi tesori...