I GONZAGA DELLE NEBBIE
- Quando
-
15 October
- 30
November
2008
- Orario
-
Tutto il giorno
Storia di una dinastia cadetta nelle terre tra Oglio e Po
13 Settembre - 30 Novembre 2008
Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus
Rivarolo Mantovano.
Arte, fascino e storia di una dinastia da riscoprire.
La rassegna è il più esaustivo affresco sulla storia, ancora poco nota, di quel ramo cadetto che prese orgine da Gianfrancesco Gonzaga (1445-1496) e che dominò, dopo la morte di Ludovico II e la conseguente suddivisione del territorio mantovano, per oltre due secoli, le terre tra Oglio e Po.
L’esposizione, costituita da oltre 50 opere originali, vede la presenza di numerosi capolavori inediti custoditi in inaccessibili collezioni private come lo splendido Ritratto di Giulia Gonzaga di Tiziano e collaboratore od il Ritratto di Vespasiano già proveniente dal Museo di Boston.
Opere inedite e mai viste, capolavori custoditi in inaccessibili collezioni private o provenienti da prestigiose collezioni pubbliche.
Accanto a questi ed altri importanti inediti, compaiono numerose opere provenienti da prestigiosi Musei e Collezioni pubbliche (Palazzo Pitti, Galleria Estense di Modena, Musei Civici di Como, Palazzo Ducale di Mantova, Castello Sforzesco di Milano, etc.).
La mostra è aperta da una interessante sezione topografico-documentaria che chiarisce l’estensione e le caratteristiche dei territori dominati dalla dinastia e prosegue raccontando al visitatore, mediante le effigi dei personaggi, la vita, le imprese ed i rapporti che questi Gonzaga intrattennero con le principali personalità del tempo (dall’imperatoreCarlo V a papa Clemente VII, da re Filippo II di Spagna a Ludovico Ariosto e Torquato Tasso, da Carlo Borromeo a Filippo Neri, etc.).
RIVAROLO MANTOVANO
La rassegna, voluta dalla Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus, dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Pro Loco di Rivarolo Mantovano, ha luogo nei vasti e suggestivi ambienti quattrocenteschi del Palazzo Pubblico di Rivarolo Mantovano la cui storia è indissolubilmente legata a quella dei Gonzaga da quando, nel 1432, l’imperatore Sigismondo ne sancì ufficialmente la Signoria.
Da quel momento si instaurò un legame che durerà per più di 3 secoli, lasciando un prezioso bagaglio di storia, monumenti e tradizioni.
Rivarolo è cuore ed inizio di un itinerario che col suo percorso ricostruisce i possedimenti de “I Gonzaga delle nebbie” e che comprende i comuni di: Bozzolo, Commessaggio, Gazzuolo, Isola Dovarese, Ostiano, Pomponesco, San Martino dall'Argine e Sabbioneta.