Per un pugno di libri - 26 aprile 2009
- Quando
-
26 April
2009
- Orario
-
Tutto il giorno
Prendi il libro in biblioteca e gioca anche tu!
RAI 3 - ORE 18.00
Il prossimo appuntamento di Domenica 26 aprile 2009
si giocherà con
PADRI E FIGLI
di Ivan Turgenev.
PRENDI IL LIBRO IN BIBLIOTECA E GIOCA ANCHE TU!
In sintesi
La storia inizia il 20 maggio 1859, quando Nikolaj Petrovic Kirsanov, un modesto possidente terriero, aspetta il ritorno del figlio Arkadij, di ritorno da
San Pietroburgo dove studiava all'università. In sua compagnia c'è l'amico Bazarov, studente di medicina, personaggio centrale del romanzo. Egli è materialista e antitradizionalista, e si autodefinisce un
nichilista. Padri e figli" è il primo romanzo specifico sul difficile succedersi delle moderne generazioni. Come scrive Franco Cordelli nell'introduzione, "Bazarov, come ogni altro uomo, è un gigante - non c'è uomo che non abbia un compito, non foss'altro che quello di morire ... Nessuna superbia in Turgenev; nessuna volontà di potenza; nessuna eccezione".
« Un nichilista è un uomo che non si inchina dinnanzi a nessuna autorità, che non presta fede a nessun principio, da qualsiasi rispetto tale principio sia circondato. » |
|
|
(fonte immagini e sintesi: IBS - citazione: Wikipedia)