Trovati 7 documenti.
Il nostro GDL nasce a Ottobre, alla fine del 2024.
Siamo un gruppo nuovo e numeroso!
Ci chiamiamo LIB(e)RI AMICI e siamo un gruppo molto eterogeneo di utenti. Ci troviamo una volta al mese per chiacchierare del libro scelto, alternando gli incontri tra il paese di Rodigo e quello di Rivalta.
Le serate sono aperte a tutti (anche a chi non ha letto il libro ma vorrebbe sentirne parlare o iniziare a frequentare il GDL)
Chiunque fosse interessato, può passare a ritirare una copia del libro del mese in biblioteca o contattarci per qualunque info.
Se siete persone che dopo aver letto un libro sentite la voglia e la necessità di racconare le vostre opinioni e impresioni e se volete arricchirvi anche di quelle degli altri...Vi aspettiamo!
Trovati 7 documenti.
Natale a Thompson Hall e altri racconti / Anthony Trollope ; traduzione di Chiara Rizzuto
Sellerio, 2019
Abstract: Raccolta di storie natalizie di Anthony Trollope, uno dei romanzieri inglesi di maggior successo, prolifico e rispettato del diciannovesimo secolo. La signora Brown (Thompson da nubile) è entrata per errore nella stanza di un estraneo mentre dorme, applicandogli in viso un unguento destinato al marito: da qui un catastrofico sviluppo di complicazioni. Il giovane Maurice ha detto, per leggerezza, che il Natale è una noia e questo la pia Isabel, che lo ama alla follia, non potrebbe accettarlo. Elizabeth è convinta che una brava ragazza non può essere felice, per questo rifiuta il suo adorato Godfrey. E altri quadretti, tutti ambientati nel Natale, che rappresentano senza ammetterlo com'era inutilmente arzigogolato essere donna e per bene in età vittoriana.
Quando tutto è detto / Anne Griffin ; traduzione di Bianca Rita Cataldi
Atlantide, 2022
Abstract: Un tardo pomeriggio al bar del Rainsford House Hotel, nella contea di Meath, in Irlanda: un uomo anziano, solo e benvestito, siede al bancone chiedendo una bottiglia di stout. Maurice Hannigan, questo è il suo nome, burbero e simpatico proprietario di molte delle terre lì intorno, da sempre porta con sé un segreto: un segreto che riguarda la sua adolescenza, e che coinvolge non solo lui e la propria famiglia, ma l’albergo stesso e chi vi ha abitato per generazioni, ben prima che divenisse l’hotel di lusso che è ora. E mentre la sera scende e il bar inizia ad affollarsi, Maurice comincia a mettere in atto il proprio piano e a dare il via al primo dei cinque brindisi che ha progettato: uno ciascuno, ognuno con un liquore differente, alle cinque persone più importanti della sua vita. Perché questa non è una serata qualunque, ma la notte in cui Maurice Hannigan ha deciso di raccontare tutto.
Odore di chiuso / Marco Malvaldi
Palermo : Sellerio, 2011
Abstract: Sono tantissimi i temi di questo romanzo vivace, spiritoso, leggero e ironico. Dal castello nella campagna maremmana dove si svolge la vicenda, con i suoi improbabili, ma per questo ancora più veri, abitanti sino al ligio e acuto delegato di polizia della neonata Italia. Deus ex machina della storia è poi l'ingombrante e baffuto Pellegrino Artusi, autore del celebre "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", il brioso e colto manuale di cucina, primo del genere, con cui ha inventato la tradizione gastronomica italiana. Sarà lui a dare al delegato di polizia le dritte per ritrovare la pista giusta in un delitto "della stanza chiusa".
A Babbo morto : una storia di Natale / Zerocalcare ; con i colori di Alberto Madrigal
Bao, 2020
Abstract: Natale... i regali, il cenone, i parenti... ma ci avete mai pensato alle condizioni di lavoro dei folletti nella fabbrica di Babbo Natale? Zerocalcare sì, e vi racconta per la prima volta la scabrosa verità dietro al business della consegna dei regali. Bonus! Le anziane rider della Befana scioperano insieme ai minatori sardi (le cui miniere di carbone vengono chiuse perché nelle calze i bambini preferiscono trovare gli orsetti gommosi), per ottenere migliori condizioni di lavoro!
Appetricchio / Fabienne Agliardi
Fazi, 2023
Abstract: Situato sul fianco di una montagna, non lontano dal mare, separato dal resto della vallata da un ponte malfermo che gli abitanti non attraversano mai, Appetricchio è il posto dove tornare per far pace con noi stessi e capire chi siamo. È qui che è nata Rosa, la madre di Mapi e Lupo, gemelli di Brescia che ad Appetricchio hanno trascorso tutte le vacanze della loro infanzia. In paese vivono personaggi stravaganti: la maggior parte di loro si chiama Rocco, in onore del santo patrono, nessuno ha un cognome e ognuno parla un dialetto che sembra una lingua straniera, strana e imprevedibile. Andando in auto verso Appetricchio, i protagonisti ricordano con nostalgia le avventure semplici e i rapporti genuini vissuti in quel posto che è sempre rimasto nei loro cuori, fino a svelare, con un inaspettato colpo di scena, il motivo che li ha tenuti lontani per un periodo così lungo della loro esistenza.
L'acquaiola / Carla Maria Russo
Piemme, 2018
Abstract: Maria ha quindici anni, vive in un paesino dell'Appennino centro meridionale d'Italia e mantiene se stessa e l'anziano padre malato facendo la bracciante nei campi dei signori, un lavoro incerto e molto gravoso, fino a quando non viene assunta come acquaiola nella casa di don Francesco, il signorotto del paese, con il compito di recarsi più volte al giorno e con qualunque tempo alla fonte, che dista tre chilometri dal paese, per rifornire la famiglia di acqua. A don Francesco, infatti, è nato il quinto figlio, Luigi, il quale rivela fin dall'infanzia una natura ribelle, precoce e assetata di libertà. I destini di Maria e Luigi, così diversi fra loro, si intrecceranno in una serie di vicende dolorose ma, nello stesso tempo, intense e salvifiche per entrambi. Intorno a loro, una umanità umile, legata alla terra e alle antiche tradizioni, assuefatta a una vita di miseria, sacrifici e secolari soperchierie sopportate con fatalistica rassegnazione e per questo spesso dura e inflessibile, ma anche capace di pietà e umana solidarietà.
La sovrana lettrice / Alan Bennett ; traduzione di Monica Pavani
Milano : Adelphi, [2007]
Abstract: A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all'ultima pagina, anzi all'ultima riga.