Trovati 35 documenti.

Abbandono
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Åsbrink, Elisabeth <1965->

Abbandono : tre donne, tre città, una famiglia / Elisabeth Åsbrink ; traduzione di Alessandra Scali

Iperborea, 2022

Abstract: «Per capire la mia solitudine avevo bisogno di capire quella di mia madre. E per capire lei dovevo prima capire mia nonna, Rita.» Così Katherine – antico nome di famiglia dietro al quale si cela la stessa Åsbrink – ricostruisce la storia di Rita, il suo arrivo fortuito a Londra a causa di un padre distratto che presto abbandonerà la famiglia, la sua lunga relazione clandestina con Vidal, un ebreo sefardita esule da Salonicco al quale la rigida tradizione famigliare vieterebbe di sposarla, e infine il suo tardivo e malinconico matrimonio. E poi le inquietudini di Sally, la loro prima figlia, insofferente nei confronti del padre e angosciata dal clima antisemita di Londra, che cercherà rifugio in Svezia. Attraverso le vite complicate e insoddisfatte delle due donne, Katherine ripercorre la storia del nonno, Vidal, un uomo nato nell’impero ottomano che nella Londra del primo Novecento non può essere né turco, né greco né tantomeno inglese, ma riconosce come unica vera patria la Spagna da cui i suoi avi vennero espulsi nel XIV secolo. Con la sua capacità di intrecciare i ricordi famigliari e gli eventi storici, Åsbrink ricostruisce le tormentate vicende del popolo sefardita dal Medioevo al secolo scorso, e ne raccoglie il retaggio in un’appassionata ricerca delle proprie origini nella Salonicco di oggi. E nel ricordo della madre e della nonna avverte un legame doloroso, la condivisione del medesimo sentimento di abbandono da cui non può sfuggire e che la porta, con tutta l’intransigenza di cui è capace, a fare i conti con la sua storia e le sue stesse scelte di vita.

Casa Silvermoor
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rees, Tracy

Casa Silvermoor / Tracy Rees ; traduzione dall'inglese di Ada Arduini

Neri Pozza, 2022

Abstract: Yorkshire, estate 1897. É l'ultimo giorno di scuola, e Tommy Green si attarda in classe dopo il suono della campanella perchè spera che Latimer, il maestro, gli consigli di proseguire gli studi. Come il nonno, il padre e i fratelli prima di lui, a dodici anni il ragazzo è destinato a passare il resto dei suoi giorni nel ventre della terra a estrarre carbone. Una sorte fatta di spaventosa fatica, cunicoli soffocanti e polvere nera. Un destino nefasto che ha ucciso suo fratello Dan a diciassette anni, e che lega tutti gli abitanti di Grindley alla miniera di proprietà dei Sedgewick di Silvermoor. La risposta di Latimer è perentoria e raggelante: chi si crede di essere quel ragazzo di Grindley? È il più bravo a scuola, e allora? Lo è solo perché gli altri sono più ignoranti. Non c'è futuro per gente come lui se non il carbone. Ognuno è nato nel posto che gli compete, come tuona il predicatore Tawney ogni domenica dal pulpito. Trascorre quasi un anno, e la primavera successive Tommy conosce Josie Westgate, della rivale cittadina mineraria di Arden. A differenza di Tommy, Josie non ha mai pensato a un destino diverso da quello di moglie di minatore e madre di minatori. Per questo l'incontro con lo spilungone riccio dagli occhi verdi, che sogna di andare in Africa a domare i leoni, è per lei di quelli che cambiano la vita. Ma mentre lui è cresciuto in una famiglia affettuosa, Josie combatte da sempre contro l'incomprensibile disprezzo della madre ed è in balìa, insieme ai suoi compaesani, della crudeltà dei Barridge, padroni spietati con un pezzo di carbone al posto del cuore. Il nuovo secolo però è alle porte e già si annunciano grandi rivolgimenti sociali. Sempre insieme di fronte alle avversità, l'uno a sostegno dell'altra, Tommy e Josie abbracceranno il vento del cambiamento e della rivolta. Verranno a conoscenza di un oscuro segreto che riguarda Heston Manor, la dimora dei Barridge abbandonata in seguito alla tragica morte del primogenito. Un segreto che stravolgerà la loro vita e quella della loro comunità.

Il trattamento del silenzio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cerone, Gian Andrea <1964->

Il trattamento del silenzio / Gian Andrea Cerone

Guanda, 2023

Abstract: Dopo il romanzo d’esordio “Le notti senza sonno”, Gian Andrea Cerone torna con una nuova sfida per il commissario Mandelli e l’ispettore Casalegno. Milano, mese di novembre. Le donne e gli uomini della UACV, l'Unità di Analisi del Crimine Violento, stanno affrontando giorni difficili: una serie di omicidi sta sconvolgendo la città e la caccia ai colpevoli trascina i protagonisti della squadra in un vortice di sangue e violenza. Cosa lega i cadaveri di due noti collezionisti trovati orribilmente seviziati dopo la scomparsa di un libro antico? Cosa si nasconde dietro la follia omicida di un maniaco che si accanisce contro le ragazze dell’università? In una Milano fredda e dove dilaga la corruzione, le vicende personali del commissario Mandelli e dell’ispettore Casalegno si intrecciano con le indagini della squadra della UACV a cui partecipano, per l’occasione, anche un’energica poliziotta valtellinese e un esperto maggiore dei carabinieri proveniente dalla Costiera Amalfitana. Tra inganni e colpi di scena, un noir da leggere tutto d’un fiato che coinvolge il lettore fino all’ultima parola.

Lezioni
0 0 0
Materiale linguistico moderno

McEwan, Ian <1948->

Lezioni / Ian McEwan ; traduzione di Susanna Basso

Einaudi, 2023

Abstract: Il nuovo libro di Ian McEwan è un lungo romanzo che racconta la vita di un uomo, Roland. Figlio di un militare scozzese, Roland ha vissuto la sua infanzia tra eccessi alcolici del padre e violenze domestiche a discapito della madre. All’età di undici anni viene mandato in un collegio in Inghilterra e qui, lontano dagli affetti, trova conforto nel pianoforte. Il rapporto con la sua insegnante Miriam Correll però è particolarmente ambiguo per un ragazzino di quell’età. L’insegnante è severa, ma stranamente affettuosa. I primi successi vengono premiati con dei baci sulla bocca ed il rapporto tra i due prende poco a poco una strada inquietante. La relazione con Miriam e le sue prime esperienze sessuali con un adulto, segneranno per sempre la vita di Roland. Abbandonata la scuola e diventato grande, trascorre la sua vita passando da una breve relazione all’altra, fino a quando conosce Alissa, di cui si innamora perdutamente. Prima il matrimonio e poi la nascita del figlio Lawrence, ma quando il bambino ha pochi mesi, Alissa abbandona il marito senza lasciare tracce e Roland si ritrova a crescere un figlio da solo, guadagnando da vivere scrivendo poesie e suonando il pianoforte in un albergo. La vita di Ronald scorre tra uno stato di costante paura, cosciente che l’evolversi del suo malessere sia la conseguenza di un trauma giovanile che ha segnato definitivamente il suo percorso di crescita. Ad accompagnare la vita del protagonista, anno dopo anno, fanno da sfondo gli eventi del mondo, tra cui la Guerra Fredda e la caduta del Muro di Berlino.

Cenere alla cenere
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Costantini, Roberto <1952->

Cenere alla cenere / romanzo di Roberto Costantini

Longanesi, 2023

Abstract: L’ultimo capitolo della serie che vede protagonista la spia italiana Aba Abate, questa volta costretta a confrontarsi con i fantasmi di un passato che ha sempre cercato di seppellire. Aba ha una doppia vita: nella sua apparente quotidianità è mamma e impiegata, mentre Ice, suo nome in codice, è spia dei servizi segreti italiani. Per vent’anni Aba ha finto di non conoscere Johnny Jazir e di non averlo mai amato, ma per causa sua lui è morto. Per superare il dolore Aba decide di concentrarsi sulla famiglia e sul lavoro, ma si trova improvvisamente davanti a una nuova minaccia: il Generale, un uomo senza scrupoli che sta cercando di mettere in atto un piano crudele nei confronti dei suoi rivali, ma che ha un punto debole. Ha cresciuto con rigore un bambino, figlio del suo grande amico Mike Balistreri e lo ha fatto diventare un grande combattente. Quel soldato di cui andava fiero è morto per colpa dell'amore per una spia italiana e ora il Generale ha deciso di vendicarsi: vuole far pagare ai suoi nemici il prezzo della loro arroganza, a cominciare dall’agente Ice, e la sua fama di vendetta minaccia l’intera civiltà europea.

Figli della favola
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Aramburu, Fernando <1959->

Figli della favola / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia

Guanda, 2023

Abstract: Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell'ETA. Fernando Aramburu torna al mondo di "Patria" e questa volta racconta, con umorismo caustico e irriverente, stile veloce e lampi di virtuosismo, l'addestramento alle armi di due ragazzi spediti nella parte basca della Francia, e più precisamente in una fattoria di allevatori di galline: Asier, rigido e disciplinato, e Joseba, timido e impacciato, si sottopongono con spirito all'inquadramento e attendono ordini, sospinti dalla forza cieca delle loro convinzioni. Proprio quando si sentono pronti all'azione (e sono maledettamente stufi di mangiare sempre pollo) l'ETA annuncia in tv la fine della lotta armata e lo scioglimento delle cellule. Che fare? Ventenni e sprovveduti, senza il becco di un quattrino e travolti da eventi più grandi di loro, i due decidono di fondare una nuova organizzazione di cui sono gli unici membri. Sotto una pioggia implacabile, tra furtarelli, sequestri, soldi sottratti impunemente e amicizie inaspettate, i due si trovano ad affrontare un'avventura rocambolesca tra il drammatico e il comico, mentre gli ideali si scontrano sempre più ferocemente con la nostalgia di casa...

Genitori cercasi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vitali, Andrea <1956->

Genitori cercasi / Andrea Vitali

Einaudi, 2023

Abstract: Protagonista di questo ultimo romanzo di Andrea Vitali è Velarus, un bambino venuto al mondo ma non voluto. La sua famiglia vive in una provincia lombarda e il padre e la madre non sono di certo i genitori perfetti: sempre occupati, sempre in viaggio, costantemente al telefono e con il solo desiderio di fare business e guadagnare. Quando nasce Velarus la loro vita viene stravolta e non sanno come gestire la loro quotidianità con un bambino piccolo da accudire: non hanno il tempo e nemmeno la voglia di occuparsene, per loro è solo un fastidio. Decidono così di “sbarazzarsi” del figlio lasciandolo in custodia a chi capita. Per Velarus l’infanzia è fatta di continui spostamenti e affidamenti a persone pressoché estranee che non gli permettono di avere un’idea concreta su chi sono i suoi genitori. Poco a poco Velarus sparisce: continua a esistere, ma scompare alla vista degli altri essere umani, come se volesse allontanarsi da quella che è la sua struttura fisica. Ma è proprio quando Velarus diventa completamente invisibile che i genitori approfittano della situazione per creare qualcosa che possa trasformarsi nell’ennesimo affare della vita. Questa volta però Velarus non rimarrà immobile ed è pronto a vendicarsi. “Genitori cercasi” diventa così una tragicommedia, un racconto grottesco sulla vita di un ragazzino costretto a crescere in una famiglia disgraziata.

Mi limitavo ad amare te
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Postorino, Rosella <1978->

Mi limitavo ad amare te / Rosella Postorino

Feltrinelli, 2023

Abstract: Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargli il solletico, ma non riesce a consolarlo. Senza la madre il mondo svapora. Solo Nada lo calma, tenendolo per mano: soltanto lei, con i suoi occhi celesti, è per Omar un desiderio. Ha undici anni, sulla fronte una vena che pulsa se qualcuno la fa arrabbiare, e un fratello, Ivo, grande abbastanza da essere arruolato. Nada e Omar sono bambini nella primavera del 1992, a Sarajevo. Per allontanarli dalla guerra, una mattina di luglio un pullman li porta via contro la loro volontà. Se la madre di Omar è ancora viva, come farà a ritrovarlo? E se Ivo morisse combattendo? In viaggio per l’Italia, lungo strade ridotte in macerie, Nada conosce Danilo, che ha mani calde e una famiglia, al contrario di lei, e che un giorno le fa una promessa. Nessuna infanzia è spensierata, ciascuno di noi porta con sé le sue ferite, ma anche quando ogni certezza sembra venire meno, possiamo trovare un punto fermo attorno al quale far girare tutto il resto. Mi limitavo ad amare te entra nelle fibre del lettore colpendo quel punto come una freccia. Ispirato a una storia vera, è un romanzo di ampio respiro, di formazione, di guerra e d’amore, che si colloca a pieno titolo nella tradizione del grande romanzo europeo. Con la sua scrittura precisa e toccante, Rosella Postorino torna a indagare le nostre questioni private, quelle che finiscono per occupare il centro dei pensieri e delle azioni degli esseri umani anche nel mezzo dei rivolgimenti storici più scioccanti. Così, mentre infuria il conflitto che per primo in Europa ha spezzato una lunga pace, ecco che ci interroghiamo sull’“inconveniente di essere nati”. Come si diventa grandi quando da piccoli si è stati amati malamente? E chi può mai dire di essere stato amato come e quanto avrebbe voluto? Nada, Omar e Danilo scoprono presto nel legame che li unisce, e che li spinge a giurarsi fedeltà eterna oppure a tradirsi, la più grande risorsa per una possibile salvezza.

La presidente
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Giménez-Bartlett, Alicia <1951->

La presidente / Alicia Gimenez-Bartlett ; traduzione di Maria Nicola

Sellerio, 2023

Abstract: Vita Castellá giace cadavere nella stanza di un lussuoso albergo di Madrid, avvelenata con un caffè al cianuro. È stata la presidente della Comunità Valenciana. Amata e detestata, benefattrice e prepotente, ha dominato la città e la regione in una stagione segnata da una corruzione pervasiva e quasi proverbiale. La rete di potere che da lei si è estesa ha lasciato al suo ritiro una schiera di scheletri in moltissimi armadi. Della sua morte, le autorità, il capo della polizia, il ministro, vogliono far passare una versione ufficiale meno compromettente, un infarto che eviti «un casino di dimensioni stratosferiche». L'inchiesta di polizia è però inevitabile. L'idea brillante è di affidarla a degli investigatori inesperti e malleabili. Come Berta e Marta, due sorelle giovanissime appena uscite dall'Accademia di Polizia. Diverse l'una dall'altra come due fiocchi di neve, sono acute, ambiziose e sono donne, cioè con una emergente avversione per i maschi al potere. Vanno così per la loro strada di poliziotte determinate. Con un po' di rimorso «tacendo e mentendo» ai loro capi come questi fanno con loro due. E s'inerpicano in un'inchiesta che si svolge in una fascinosa Valencia. Poteri e misteri, false apparenze, vendette e rancori, altri spietati omicidi debbono svelare a poco a poco, anche con l'aiuto dell'affezionato addetto stampa della presidente, «Boro» Badía, un giornalista a cui il «partito» ha spezzato la carriera e ferito la dignità a causa del-le scelte sessuali. Le due creature di Alicia Giménez-Bartlett, le sorelle Miralles, Berta e Marta, sfidano lo stereotipo del detective tradizionale. Le ubbie, le paturnie, e i sogni propri di ogni ragazza risaltano nei dialoghi, e danno al mistero poliziesco la stessa quotidiana leggerezza che ha reso famosa l'ispettrice di Barcellona Petra Delicado. Quell'umorismo d'ambiente che ha tra i suoi scopi, come sempre nei romanzi dell'autrice, anche quello di affermare i diritti.

New York allarme rosso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Patterson, James <1947->

New York allarme rosso / romanzo di James Patterson e Marshall Karp ; traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani

Longanesi, 2023

Abstract: Manhattan è pronta ad accogliere le stelle. Le più grandi star del mondo, attrici, attori, produttori, registi, sono tutti presenti all'attesissimo festival del cinema di New York e lo scintillio dei loro abiti e dei loro sorrisi rivaleggia soltanto con i flash dei paparazzi. Tutto sembra perfetto, fino a quando uno dei più noti produttori cinematografici muore avvelenato e, a distanza di qualche giorno, un attore viene ucciso sul set mentre sta girando una scena. Gli eventi prendono una piega sempre più macabra e a salvare la città, ormai sprofondata in un clima di paura, interviene la squadra speciale NYPD Red, una task force della polizia che si occupa di proteggere le personalità più ricche e potenti del jet set. Il caso viene assegnato al detective Zach Jordan e alla sua collega Kylie MacDonald, legati molto tempo prima anche nella vita. Tra loro è ormai finita, ma l'amore sembra non essersi del tutto spento… Mentre fanno i conti con il passato, i due poliziotti non possono permettersi esitazioni, perché l'assassino ha pianificato ogni omicidio, ogni fuga, fin nei minimi dettagli, e ha sceneggiato un finale esplosivo per mettere in ginocchio New York e Hollywood. Con un ritmo implacabile e colpi di scena da brividi, New York Allarme rosso è il primo romanzo della serie "NYPD Red" firmata dal maestro del thriller James Patterson.

Ritratto di donna sconosciuta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Silva, Daniel <1960->

Ritratto di donna sconosciuta / Daniel Silva ; traduzione di Seba Pezzani

HarperCollins, 2023

Abstract: Gabriel Allon, spia leggendaria e raffi nato restauratore, ha lasciato i servizi segreti israeliani e si è trasferito a Venezia, l'unico luogo in cui si sente in pace con il mondo. Chiara, la sua bellissima moglie, si occupa della Tiepolo Restauri, i loro due fi gli frequentano una scuola elementare del quartiere, e lui trascorre le giornate passeggiando tra calli e vicoli della città, deciso a lasciarsi alle spalle una volta per tutte i demoni del suo tragico e violento passato. Ma quando una vecchia conoscenza, l'eccentrico commerciante d'arte londinese Julian Isherwood, gli chiede di indagare sulle oscure circostanze che hanno portato alla riscoperta di un antico dipinto che poi è stato venduto per una cifra astronomica, Allon finisce per ritrovarsi coinvolto in un mortale gioco del gatto e del topo in cui nulla è ciò che sembra. Ben presto scopre che l'opera in questione, il ritratto di una donna non identificata attribuito al fiammingo Antoon van Dyck, è quasi certamente un falso eseguito con diabolica maestria. Per trovare la persona che l'ha dipinto, e portare alla luce una frode multimilionaria ai vertici del mondo dell'arte, l'ex spia mette in scena uno degli inganni più elaborati di tutta la sua carriera. Per riuscirci, però, deve trasformarsi nell'immagine speculare dell'uomo che sta cercando: il più grande falsario che il mondo abbia mai conosciuto. "Ritratto di donna sconosciuta" è un intrigante viaggio nel lato oscuro del mondo dell'arte, popolato di commercianti senza scrupoli e avidi investitori che trattano i più grandi capolavori come se fossero una qualunque merce da comprare e rivendere per trarne profitto.

Cieli in fiamme
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Insolia, Mattia <1995->

Cieli in fiamme : romanzo / Mattia Insolia

Mondadori, 2023

Abstract: Cieli in fiamme è un romanzo potente, in cui la generazione dei figli guarda i genitori e li scopre inadeguati, adolescenti loro stessi, una visione dura ma nient'affatto priva di pietas. Chi è la persona che ogni mattina incontriamo allo specchio? Quanto ci riconosciamo nel nostro sguardo e quanto ci vorremmo diversi da come siamo? Nel 2019 Niccolò ha diciotto anni e una storia famigliare complicata, per lui è impossibile non scorgere sul proprio volto le tracce del passato dei genitori. L'arroganza e la crudeltà con cui agisce lo aiutano a sentirsi libero, ma forse non fanno che spingerlo sempre più in un destino già scritto: quello del padre, Riccardo. Riccardo ha trentasei anni ed è un uomo al capolinea che vorrebbe il perdono del figlio. In auto, i due andranno verso Sud, verso Camporotondo, dove tutto ha avuto inizio diciannove anni prima. Lungo la strada Niccolò cercherà il significato del proprio passato, Riccardo la redenzione. Estate 2000: Teresa è un'adolescente che vive male, soffocata tra una madre incattivita dall'infelicità, un padre depresso e coetanee alle quali crede di doversi uniformare pur sentendosi lontana dai loro interessi e desideri. Quando, in vacanza a Camporotondo coi genitori, incontra Riccardo, diciottenne bellissimo e feroce, capisce che lui sarà il suo salvatore e insieme il suo carnefice. Cieli in fiamme è un romanzo potente, in cui la generazione dei figli guarda i genitori e li scopre inadeguati, adolescenti loro stessi, una visione dura ma nient'affatto priva di pietas. Pur così giovane, Mattia Insolia ha una poetica, la determinazione di esplorare la confusione, le contraddizioni, il furore, la vitalità di due generazioni: genitori e figli. Nella sua scrittura convivono in maniera originale ed esplosiva un'essenza antica, un passo da tragedia, e una sensibilità totalmente contemporanea, vicina al miglior cinema di questi anni.

L'ultimo abito da Parigi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Beer, Jade

L'ultimo abito da Parigi : romanzo / Jade Beer ; traduzione di Alessandra Petrelli

Mondadori, 2023

Abstract: Londra, 2017. Quando la sua amata nonna Sylvie le chiede di andare a Parigi per recuperare un abito che ha indossato decenni prima, Lucille vede in questo viaggio l'occasione di sfuggire temporaneamente alle pressioni della sua vita (compresi un fidanzato molto distratto e una madre troppo impegnata). Arrivata a Parigi, si ritrova in un appartamento a fissare confusa sei abiti meravigliosi: sono Dior, l'emblema del lusso, dell'eleganza e dell'alta moda. Ma Lucille non riesce a conciliare questo mondo glamour con l'immagine di sua nonna, seduta nella minuscola casa nel Sudovest di Londra. Passando le dita sugli abiti, scopre due iniziali ricamate su ogni etichetta, nascoste tra le strisce di tessuto: A&A. Che cosa significano? Quali segreti nasconde quella collezione di abiti di inestimabile valore? Parigi, 1952. La Francia del dopoguerra è piena di fascino e privilegi, e Alice Ainsley, moglie dell'ambasciatore britannico, conduce una vita esclusiva, tra gioielli, banchetti e abiti d'alta moda. Ma dietro la facciata scintillante la giovane donna sta in realtà soffocando in un matrimonio privo d'amore. Il marito è drasticamente cambiato, e le speranze di Alice di vivere una storia romantica e di costruire una famiglia sono svanite. Così, quando un nuovo volto appare nel suo salotto, lei si trova a desiderare di seguire il suo cuore... senza curarsi delle conseguenze.

La regina Carlotta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Quinn, Julia <1970-> - Rhimes, Shonda <1970->

La regina Carlotta / Julia Quinn e Shonda Rhimes ; traduzione di Alessandra Petrelli

Ed. speciale con doppia copertina

Mondadori, 2023

Abstract: Dall’autrice bestseller Julia Quinn e dalla pioniera della televisione Shonda Rhimes arriva un libro potente e romantico sulla grande storia d'amore tra la regina Carlotta e il re Giorgio III Bridgerton e su come questa abbia innescato un cambiamento nell’alta società londinese. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz è di origini tedesche, è bellissima, testarda e molto intelligente, caratteristiche non del tutto apprezzate e ricercate dalla Corte britannica per il giovane sovrano Giorgio III. Ma in una soleggiata giornata di settembre del 1761 il re e la principessa si incontrano e si sposano alcune ore dopo. Nonostante sia poco gradita alla Corte, Carlotta possiede quella forza e quella indipendenza di cui Giorgio III ha bisogno perché lui nasconde dei segreti che potrebbero scuotere le fondamenta della monarchia. Inizia così per lei un nuovo percorso pieno di sfide, una nuova vita in cui non è più semplicemente Carlotta, ma è la nuova regina d’Inghilterra. Dovrà essere capace di destreggiarsi tra le insidie dell'intricata politica di Corte e, nello stesso tempo, proteggere il proprio cuore, minacciato dal forte sentimento che sta nutrendo per il re, nonostante lui sia freddo e poco interessato a lei. Per questo nuovo ruolo che le è stato affidato sa che dovrà imparare a governare, a lottare per se stessa, per suo marito e per tutti coloro che guardano a lei come a un faro capace di guidarli verso un futuro migliore. Il romanzo "Regina Carlotta" non solo offre una trama avvincente, ma dipinge anche il ritratto di una sovrana determinata e controcorrente, facendo immergere il lettore in una storia d'amore appassionante che si snoda tra rivendicazioni e cambiamenti sociali.

La mia vita nella tua
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Moyes, Jojo <1969->

La mia vita nella tua / Jojo Moyes ; traduzione di Maria Carla Dallavalle

Mondadori, 2023

Abstract: Che cosa succede quando all’improvviso sei costretta a indossare i panni di un’altra donna e, letteralmente, le sue scarpe? Il nuovo romanzo di Jojo Moyes racconta la storia di due donne le cui vite cambiano radicalmente quando un giorno, in palestra, si scambiano inavvertitamente le borse e sono così obbligate ad indossare l’una i vestiti dell’altra. Nisha e Sam sono due donne completamente diverse. Sposata con il ricco affarista Carl, Nisha vive una vita benestante, gode di tutti i privilegi che possa desiderare e a rendere la sua vita solo un po’ più complicata c’è il figlio sedicenne Ray. Sam ha 47 anni e sta vivendo la tipica crisi di mezza età: una donna gentile, sempre pronta ad aiutare gli altri, ma che mette da parte le sue necessità. Ha un marito depresso e senza lavoro, una figlia assente e non riceve mai nessuna soddisfazione sul lavoro. Quel fatidico giorno in palestra, Nisha scopre che il marito vuole il divorzio: in un attimo si ritrova esclusa da quella vita lussuosa e con sé non ha altro che una borsa di vestiti di bassa qualità. Sam, invece, si vede costretta ad indossare i sandali rossi di coccodrillo con tacchi vertiginosi per partecipare alle riunioni di lavoro. E se questo disguido fosse una svolta per entrambe? Nisha si fa assumere come cameriera nell’hotel in cui il marito vive con la nuova compagna e, nonostante la sua quotidianità senza privilegi sia molto diversa, conosce nuove persone che le fanno vedere la vita da una prospettiva differente. Sam si accorge che ha bisogno di un cambiamento, inizia a tener testa al suo capo e a domandarsi cosa prova davvero per il suo collega Joel. Quando le due donne si incontreranno nuovamente per via dei sandali rossi, si renderanno conto che non possono più fare a meno l’una dell’altra.

Promessa mortale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Marsons, Angela <scrittrice>

Promessa mortale / Angela Marsons

Newton Compton, 2023

Abstract: Per la detective Kim Stone non è raro trovarsi di fronte a brutali casi di omicidio, ma stavolta c'è qualcosa di diverso. La vittima infatti è il dottor Gordon Cordell, un uomo dal passato oscuro coinvolto in una precedente indagine, e Kim continua a domandarsi chi potesse desiderarne la morte. Uno strano senso di inquietudine la accompagna mentre muove i primi passi a ritroso nella vita della vittima. Quando il figlio di Cordell finisce in coma in seguito a un drammatico incidente e, pochi giorni dopo, viene rinvenuto il corpo di una donna morta in circostanze sospette, Kim non può fare a meno di ipotizzare un collegamento tra le vittime. Tutti gli indizi sembrano puntare verso il Russells Hall, l'ospedale dove Gordon Cordell lavorava, su cui aleggia un'oscura e impenetrabile rete di segreti e omertà. Se i sospetti della detective Stone dovessero rivelarsi fondati, ad attenderla potrebbe esserci il più spietato serial killer che abbia mai incontrato.

Never never
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hoover, Colleen <1979-> - Fisher, Tarryn <1982->

Never never : non dimenticare mai di ricordarti di me / Colleen Hoover, Tarryn Fisher ; traduzione di Marta Lanfranco e Tessa Bernardi

Sperling & Kupfer, 2023

Abstract: Protagonisti di questa storia d’amore sono Charlie Wynwood e Silas Nash, due giovani che si conoscono fin da bambini e sono innamorati da quando avevano 14 anni. Hanno vissuto insieme l'adolescenza, uniti da una complicità crescente e condividendo momenti indimenticabili. All’età di 17 anni la loro vita però cambia: quando si svegliano, non si riconoscono più. Hanno entrambi perso la memoria e si ritrovano completamente estranei. È svanito il ricordo del loro primo bacio, del loro primo litigio e del momento in cui hanno capito di amarsi. Charlie e Silas decidono così di iniziare a indagare per capire cosa sia successo e perché tutto ciò sia capitato proprio a loro. La ricerca di informazioni li porta però a scoprire errori commessi nel passato, come il dolore provocato ad altri, e dettagli scomodi che fanno vacillare il loro amore. Spaventati e senza più nessun punto di riferimento, iniziano a domandarsi come mai siano stati insieme. Dimenticare è doloroso ma se ricordare fosse ancora più terribile?

Madre d'ossa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tuti, Ilaria <1976->

Madre d'ossa / romanzo di Ilaria Tuti

Longanesi, 2023

Abstract: Il commissario Teresa Battaglia ha perso davvero la sfida più grande di tutte contro la sua memoria? Sembra di sì. È questo che pensano i colleghi e chi le vuole bene. È questo che pensa anche Massimo Marini, che dopo aver ricevuto una chiamata anonima si è precipitato in mezzo alle montagne. Lì, dove un feroce crimine potrebbe essere stato compiuto, trova il cadavere di un ragazzo fra le braccia di Teresa. Massimo sa che quella è una scena del crimine e che il commissario Battaglia non dovrebbe trovarsi lì. Sa che ha compromesso il ritrovamento e alterato gli indizi. Ma forse non è davvero così che stanno le cose…

Vite complicate
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Steel, Danielle <1947->

Vite complicate / Danielle Steel ; traduzione di Berta Maria Pia Smiths-Jacob

Sperling & Kupfer, 2023

Abstract: Il celebre e lussuoso Louis XVI è stato per decenni il boutique hotel più apprezzato di tutta Parigi, frequentato da una rinomata e facoltosa clientela internazionale. Ora, dopo quattro anni di ristrutturazione, sta per riaprire le sue porte. Un gruppo di stimati e fedeli vecchi clienti è pronto a varcare la soglia, assieme a un buon numero di facce nuove che è riuscito ad aggiudicarsi le ambite prenotazioni grazie a disdette dell'ultimo momento. Ad attenderli è il nuovo manager del Louis XVI, Olivier Bateau, un uomo ansioso che la mancanza di esperienza rende impreparato. Assieme alla sua equilibrata assistente, Yvonne Philippe, aspira a mantenere la tradizione di eccellenza dell'hotel, ma entrambi si rendono ben presto conto che qualsiasi cosa può accadere in qualsiasi momento. E tutto, in effetti, accade, in una fresca, e fatale, sera di settembre. Scandali politici, ricatti, amori imprevisti, riunioni segrete, tentati suicidi, emergenze mediche... Sconvolti dagli eventi, lo staff e gli ospiti si preparano a reggere l'urto delle scosse di assestamento, visto che diventa evidente che ben altro è in arrivo.

Il mistero di Edward Blake
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lewis, Susan

Il mistero di Edward Blake / Susan Lewis

Newton Compton, 2023

Abstract: Jessica Wells è un'avvocatessa di grido, e ha tutto quello che si può desiderare: una carriera lanciatissima, un marito amorevole e due figli che la rendono orgogliosa. Ma l'arrivo di Edward Blake nella sua vita rischia di farle perdere tutto. Blake, architetto, è accusato dell'omicidio della moglie, e la famiglia ha incaricato Jessica di difenderlo. Non appena lo vede, lei si convince della sua innocenza: l'uomo non ha affatto l'aria fredda e crudele degli assassini con cui ha avuto a che fare in passato. Jessica si getta quindi a capofitto nel caso, rovistando nel passato della famiglia Blake per scoprire cosa si nasconde dietro l'omicidio. Ciò che però la donna non sospetta è che questa indagine la porterà a far luce su segreti che riguardano anche la sua stessa famiglia, qualcosa che minaccia di distruggere tutto ciò che ha di più caro.