Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" - Viadana

Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" - Viadana

Tesi di laurea

Raccolta delle tesi di laurea presentate a “Tesi Time” dai giovani neolaureati. E' possibile consultare i documenti digitali integralmente e guardare il video di presentazione (solo per gli anni 2012-2015) di ciascuna tesi.

 

Autore

Titolo

Università       A. accademico Livello

Video
Aliani Eleonora   Caccioli Francesca
Pause urbane. Rigenerazione urbana e spazio pubblico tra progettualità, aggregazione e condivisione.

Politecnico, Milano

 Specialistica

2014-2015

Avvia
Artoni Giuliana Osservazioni storiche sulla signoria dei Cavalcabò in Viadana

Parma

1971-1972

Magistrale

 
Avosani Anna La tela di Francesco Zaganelli a Viadana: analisi storico-stilistica

Parma

2013-2014

Triennale

Avvia
Azzolini Giulia
Il marketing della biblioteca pubblica: La Biblioteca Comunale di Viadana

Parma

2003

Tesina

 
Bacchi Francesco Nanotubi funzionalizzati per il targeting del canale TRPM8 nella vascolarizzazione tumorale (Presentazione powerpoint)

Torino

2013-2014

Specialistica

Avvia

Balboni, A.

Bortolazzi S.

Pinzetta E.

Censimento e conservazione dell'edificato sparso nel Comune di Viadana

Firenze

1991-1992

Tesina

 
Balzano Davide
Tra sacro e profano: la scienza esorcistica di Girolamo Menghi e Floriano Canale

Milano

2008-2009

Triennale

 
Bonetti Lorenzo Il credito e la carità: il Monte di pietà di Viadana

Cattolica Sacro Cuore, Brescia

1997-1998

 Magistrale


Cardano Michela La collera. Le emozioni e la loro valenza umana. Esperienze a confronto per una nuova pedagogia.

Parma

2015-2016

Specialistica


Cavazzoli Fabio Don Antonio Parazzi nel campo delle "arti belle"

Bologna

1996-1997

Specialistica

 
Cini David Studio storico e monitoraggio strutturale della chiesa di S. Uldarico Studio storico e monitoraggio strutturale della chiesa di S. Uldarico (Presentazione powerpoint)

Parma

2013-2014

Specialistica

Avvia
Dassi Tiziana Il registro del convento di S. Nicola di Viadana (1475

Milano

1993-1994

Magistrale


Falsarolo Claudio, Pattini Alessandra Ricerca storico-evolutiva dei cimiteri di Viadana

Milano

2010-2011

Magistrale


Formici Veronica Studio dell'impolitness nel Re Lear di William Shakespeare

Parma

2014-2015

Specialistica


Frontini Patrizia Contributo allo studio delle cause della fine della cultura palafitticolo-terramaricola

Padova

2009-2010

Magistrale


Iqbal Nazma Photovice: comunicare con le immagini

Modena/Reggio Emilia

2014-2015

Triennale

Avvia
Lodi Rizzini Fabio I regesti del gridario della Biblioteca di Viadana del XVIII secolo

Parma

1995-1996

Magistrale


Lucchetti Debora La raccolta di Antonio Parazzi nella chiesa di S. Maria Assunta e S. Cristoforo in Castello a Viadana: una pala di Domenico Maggiotto.

Bologna

2011-2012

Triennale


Marazzini Emanuele Elementi fiabeschi in "Una questione privata" di Beppe Fenoglio. Un'ipotesi.

Parma

2014-2015

Specialistica


Marazzini Filippo "Donna concepirai un figlio": alcuni esempi di ascendenza cristiana fra testo e ipotesi nel Romanzo d'Alessandro

Parma

2014-2015

Specialistica


Marconcini Mirco Filippo, Sacchetto Alberto
L'incidenza dell'economia nel reperimento dei materiali da costruzione che diviene paesaggio, tradizione, cultura e opportunità. Un caso mantovano.

Politecnico Milano

2013-2014

Magistrale


Mastroberardino Francesco La successione nel patrimonio digitale

Parma

2014-2015

Specialistica


Mignoli Luigi Un carteggio inedito. Mons. Antonio Novasconi, vescovo di Cremona e mons. Giovanni Corti, vescovo di Mantova. Frammenti di storia minore

Pontificia Roma

2000-2001

Magistrale


Monti Alessandra La presenza ebraica nel Bassso Mantovano dal 1500 ad oggi

Parma

18989-1990

Magistrale


Morales Antonina Demonologia e credenze stregoniche nell'opera di Girolamo Menghi

Palermo

1958-1959

Magistrale


Moreschi Naiche

I fondi storici della Biblioteca Comunale di Viadana

Parma

2011-2012

Triennale

Avvia
Moreschi Naiche "Io venni all'hospitale con una mia creatura". Madri e bastardelli all'Ospedale Grande di Mantova tra Cinque e Seicento.

Parma

2014-2015

Specialistica

Avvia
Mori Mara Il Viadanese e il Po dal XVI al XVIII secolo

Bologna

1989-1990

Magistrale

 
Mozzi Silvia Il colore e le emozioni: studi comportamentali e neurofisiologici.

Parma

2014-2015

Specialistica


Pasquali Marco
Gli statuti rinascimentali dello Stato di Sabbioneta

Trento

2016-2017

Triennale

 
Pianesi Arianna Il polittico della Madonna del popolo nella chiesa arcipretale di Viadana

Verona

2005-2006

Specialistica


Pitzianti Elisabetta
La stampa a Sabbioneta nel Cinquecento: una bibliografia introduttiva

Parma 2015-2016

Specialistica

 
Rosa Diego L'uomo di Alba. Pinot Gallizio 1902-1964.

Bologna

2012-2013

Triennale


Rossi Marco Analysis of stormwater treatment in consideration of climate change (Presentazione powerpoint)

Parma

2012-2013

Specialistica

Avvia
Ruberti Elia L'adeguatezza dell'assetto organizzativo nell'impresa italiana. Il ruolo del collegio sindacale ai sensi dell'art. 2403 c. c.

Parma

2014-2015

Triennale

Avvia
Salassi Alessandro
La Deposizione di Viadana

Parma

2008-2009

Specialistica

 
Sarsour Susan
Premio Viadana: relazione fra il quotidiano personale e i libri

Parma

2019-2020

Triennale


Savio Valerio

Il cinema giapponese negli anni Sessanta

Parma

2013-2014

Specialistica

Avvia
Scarduelli Giulia

Capire, Crescere, Comunicare. Proposte di attività didattiche per il Museo Archeologico Nazionale di Mantova. (Presentazione powerpoint)

Bologna

2009-2010

Magistrale

Avvia
Soliani Eridano Quasianelli circolari e loro strutture di incidenza

Parma

2010-2011

Magistrale


Soliani Gino Industrializzazione di un Comune contadino: Viadana 1945-1963

Parma

2016-2017

Specialistica

 
Tenca Luigi Viadana e il monumento ai caduti della Grande Guerra

Parma

2015-2016

Triennale


Tosi Luca Corporate governance e risultati aziendali: alcune considerazioni critiche.

Parma

2014-2015

Specialistica


Vernizzi Rodolfo L'abuso infantile: ricerche e intervento

Bologna

2014-2015

Specialistica


Viscusi Sara Frammenti di memoria. Storie e testimonianze di donne vittime di stragismo e terrorismo negli anni Settanta in Italia

Parma

2013-2014

Triennale