Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" - Viadana

Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" - Viadana

Carte Pietro Borettini

Pietro Borettini (Pedar) nasce a Viadana il 27-6-1928 da Giacomo Borettini, detto”Ai leoni”, e Adele Zanoni detta “Gaia”; è il quinto di nove fratelli. Inizia a lavorare già da ragazzo, passando da un lavoro all’altro, facendo il calzolaio il venditore di bambole, il gelataio e nella maturità l’operaio in una piccola fabbrica di spugne. Dotato di sensibilità ed ironia, comincia a esprimersi cantando accompagnandosi con la chitarra e non solo, compone poesie,racconti, commedie, dipinge, modella personaggi che fanno parte della vita quotidiana. Diviene il custode della tradizione popolare, sempre esprimendosi in dialetto Viadanese. E’ un cantastorie che si è esibito nelle manifestazioni popolari della Bassa Mantovana e non solo.

C

Catalogo delle opere edite

Biografia

Inventario delle Carte personali

Inventario della corrispondenza

Video con le canzoni di Pedar

Bibliografia:

V. Grassi, Omaggio a Pietro Borettini (2012)