Ore 11– Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Sala delle Colonne – C.so Garibaldi 88
LEGGERE IL PAESAGGIO. BIBLIOGRAFIA MINIMA TRA IMMAGINI E PAROLE. A cura di Melania Longo
Parlare e leggere il paesaggio vuol dire avviare differenti percorsi d’indagine. Paesaggio come patrimonio comune da preservare, come riferimento per l’identità, strumento per l’inclusione, ma anche di formazione, viene esplorato attraverso una bibliografia di testi per ragazzi ed educatori. Leggere il paesaggio ed educare con il paesaggio, attraverso l’attivazione di un processo di crescita della persona.
Melania Longo, storica dell’arte e ricercatrice nell’ambito dell’educazione al patrimonio culturale. Progetta e conduce interventi formativi sull’educazione estetica e la pedagogia dell’immagine a partire dall’arte e dagli albi illustrati, rivolti a docenti, educatori, professionisti che si occupano di contenuti culturali per ragazzi. Nel 2020, per Einaudi ragazzi, ha curato la selezione di testi e parole di Gianni Rodari pubblicata nel libro “Codice Rodari”, illustrato da Alessandro Sanna. Come autrice di albi illustrati ha esordito nel 2021 con il libro “Monte Latte” (Terre di Mezzo).