Trovati 527768 documenti.
Trovati 527768 documenti.
Coma apparente : romanzo-saggio / Onelia Maccari
[S.l. : s.n.], 2001
Milano : Franco Maria Ricci, 1997
Monografie / collana del Sistema museale della Provincia di Ravenna
Provincia di Ravenna
Il cattivo americano : romanzo / Leonardo Franchini
[Napoli] : Rogiosi, 2014
Milano : Piemme, 2012
Abstract: Scozia, 1285. Il giovane William Wallace è in fuga dalle terre di Carrick con il cugino James dopo il barbaro massacro della sua famiglia a opera di alcuni inglesi. È pomeriggio inoltrato, l'ora in cui il sole allunga le ombre sui pendii delle colline, quando il valoroso arciere Ewan Scrymgeour, un tempo al servizio di Edoardo d'Inghilterra, lo salva dalle insidie della foresta e ne diventa tutore e maestro. Il segreto desiderio di William è però quello di vendicare il torto subito: abbandona gli studi e si dedica interamente alla disciplina del tiro con l'arco, sotto la preziosa guida di Ewan. Carattere ostinato, straordinario valore e un temperamento di rara e incondizionata forza lasciano intravedere il glorioso destino che lo attende. Ingiustamente ricercato come fuorilegge, William raduna nel cuore della foresta di Selkirk, nel sud della Scozia, le prime vittime della crescente prepotenza inglese, che, nel nome di un fittizio accordo tra corone e false promesse scambiate tra sovrani, mira a occupare e sottomettere, tra presagi e venti di guerra, l'intera nazione. Da quelle terre selvagge del sud inesplorato muoverà il destino di Wallace, orgoglioso e ribelle, costretto a diventare eroe, simbolo e guida di un popolo verso la libertà.
Milano : Piemme, 2014
Abstract: Quando la sua terra ha bisogno di lui, un eroe sa cosa fare. Scoprii molti anni fa che sir Lionel Redvers era stato il primo cavaliere inglese a morire per mano di mio cugino William Wallace, e benché questo all'epoca mi avesse fatto soffrire, per un attimo avevo provato anche una sorta di vendicativa soddisfazione. Mi chiamo William Wallace anch'io, e sono un sacerdote. Sono nato nel 1272, ho settantun anni. Sir William Wallace, Guardiano di Scozia, era mio cugino di primo grado e il mio più caro amico d'infanzia. Circa quarant anni fa, nel giorno della sua morte, mi chiese, in qualità di suo confessore, di documentare il modo in cui stava passando a miglior vita e di darne testimonianza qualora in futuro qualcuno avesse cercato di diffondere calunnie sul suo conto. Gli promisi che l'avrei fatto, e questo è il motivo per cui mi accingo a scrivere di lui oggi, dopo così tanto tempo.
Corazzano : Titivillus, 2006
Abstract: Una storia non si inventa: esiste! È il caso delle vicende di Anna e Paolo, i due giovani protagonisti di questo libro.In ogni paese, in ogni città si svolge una fiera, una sagra, una festa particolare, e sempre puntuali arrivano le giostre. Capita allora di incontrare nelle piazze, nelle scuole, dei ragazzi sconosciuti: i ragazzi delle giostre, proprio come Anna e Paolo, i figli, cioè, di chi svolge il mestiere di gio-straio, o, come si dice oggi più correttamente, di spettacolista viaggiante. Si possono conoscere meglio questi ragazzi? Sapere come vivono? Quali storie e avventure caratterizzano la loro esperienza? Quali pensieri vibrano nelle loro menti; quali sentimenti palpitano nei loro cuori? Perché no! Basta percorrere le pagine di questo libro, lasciarsi condurre su una casa con le ruote e, tra fantasia e realtà, si svelerà un mondo nuovo, il mondo del viaggio... perché una storia, per quanto incredibile, non si inventa: esiste!
Verona : Libreria Cortina, 2011
Abstract: Il nuovo assetto sociale che in progressivo aumento vede una sempre maggiore presenza di immigrati ha determinato una nuova tipologia di pazienti e un nuovo assetto sia organizzativo, attraverso la strutturazione del progetto sulla mediazione culturale, sia formativo attraverso i corsi di formazione a tutte le figure professionali dell.Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona ed esterni. L'obiettivo globale è far si che la figura del mediatore diventi una esigenza primaria nella relazione medico/infermiere e paziente di cultura altra. A tal fine è necessario che siano presenti mediatori di qualità e operatori sanitari pronti ad accogliere una nuova tipologia di pazienti che presentano bisogni culturali, religiosi e sociali diversi dai nostri. Il mediatore diventa quindi risorsa sia per la persona sia per il servizio che può così progettare degli interventi in grado di rispondere alle reali esigenze del soggetto. Questi percorsi formativi sull'umanizzazione e centralità del paziente, attraverso un approccio multidisciplinare, desiderano creare momenti di riflessione e migliorare la competenza degli operatori sanitari per fornire una assistenza secondo cultura.
Ho preso una botta nella memoria / Avesani Renato, Girelli Roberta
Verona : Libreria Cortina, 2003
Gelosia tra fratelli / Nessia Laniado
[Cornaredo] : Red, 2014
Abstract: Un problema che chi ha più di un figlio si trova a dover affrontare. Un libro ricco di esempi pratici e case histories.
Poiché il mio cuore è morto / Maissa Bey ; traduzione di Barbara Sommovigo
Ghezzano : Felici, 2013
Abstract: In questo romanzo Maïssa Bey tratteggia il ritratto di una donna algerina divorziata che deve far fronte alla scomparsa del figlio, assassinato per mano di un integralista. Il mondo le cade addosso. Si ritrova sul baratro della follia. Ma deve dimenticare, ingoiare il dolore. La legge sulla concordia civile è appena stata varata (luglio 1999). Non si fa sottomettere. Inizia a scrivere un diario, che rivolge al figlio, come un canto d'amore. Dipana il filo della loro esistenza, cerca di capire come ha potuto esporlo ai rischi crescendolo da sola. Ogni giorno si reca al cimitero dove misura la sua disperazione di tutti quelli che piangono un parente scomparso. Concepisce poco a poco un progetto che la tiene legata alla vita come un filo: trovare l'assassino di suo figlio, esorcizzare la rinuncia e l'impotenza.