Includi: almeno uno dei seguenti filtri
× Classe "A 004-006"
× Classe "A 50-1-2-3-4-"
× Classe "A 55-6-7-8-9"
× Classe "A 60-2-6-9-"
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Manuali
× Nomi National Geographic <Periodico>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Scienze

Trovati 52 documenti.

La falsa scienza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fuso, Silvano <1959->

La falsa scienza : invenzioni folli, frodi e medicine miracolose dalla metà del Settecento a oggi / Silvano Fuso

2. ed.

Roma : Carocci, 2017

Abstract: Radiazioni misteriose, extraterrestri, reperti archeologici rivoluzionari, dispositivi elettronici fantascientifici, macchine che controllano il clima e che fanno rivivere il passato... sono solo alcune delle scoperte e delle invenzioni che avrebbero potuto modificare radicalmente la nostra vita, se solo fossero state reali. Il libro analizza con rigore storico una serie di false scoperte scientifiche, immaginando cosa sarebbe successo se fossero state vere. Un viaggio insolito e intrigante all'interno della scienza che mostra aspetti poco noti della ricerca e dei ricercatori.

Una bellissima domanda
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Wilczek, Frank

Una bellissima domanda : scoprire il disegno profondo della natura / Frank Wilczek ; traduzione di Simonetta Frediani

Torino : Einaudi, 2016

Abstract: Da sempre l'innovativo lavoro di Frank Wilczek nella fisica quantistica è ispirato dalla sua ricerca di un più profondo ordine della bellezza nella natura: dall'assunto che l'universo incarni forme bellissime le cui caratteristiche sono la simmetria - armonia, equilibrio, proporzione - e l'economia. Wilczek non è certo l'unico grande scienziato che traccia la sua rotta usando come bussola la bellezza. Come rivela in "Una bellissima domanda", questa fu la base delle ricerche scientifiche a partire da Pitagora, il primo a sostenere che "tutto è numero", per arrivare a Galileo, Newton, Maxwell, Einstein e alle acque profonde della fisica del Novecento. Anche se gli antichi non avevano ragione riguardo a ogni cosa, la loro fede appassionata nella musica delle sfere si è rivelata giusta fino al livello quantistico. Esplorando il fitto intreccio tra le nostre idee sulla bellezza e sull'arte e la comprensione scientifica del cosmo, Wilczek ci porta alle frontiere attuali della conoscenza, dove le intuizioni essenziali delle idee quantistiche, persino le più azzardate, applicano principi che siamo tutti in grado di comprendere. Le equazioni degli atomi e della luce sono quasi le stesse equazioni che governano gli strumenti musicali e il suono; le particelle subatomiche, responsabili della maggior parte della nostra massa, sono determinate da semplici geometrie simmetriche. L'universo stesso, suggerisce Wilczek, sembra voler incarnare forme bellissime ed eleganti.

Spiegare il mondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Weinberg, Steven <1933-> - Weinberg, Steven <1933->

Spiegare il mondo : la scoperta della scienza moderna / Steven Weinberg

Milano : Mondadori, 2016

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Fu nelle colonie greche del Mediterraneo, tra il VI e il V secolo a.C., che vennero formulate le prime congetture sulla sostanza fondamentale di cui è fatto il mondo. "Fisici" e filosofi erano alla ricerca dei principi costituenti dell'universo, e questa indagine da Talete a Eraclito, da Parmenide a Democrito condusse alle prime, originali risposte circa la natura e l'apparenza delle cose. Nell'indagare e descrivere una realtà sottostante e unificatrice, gli antichi greci erano come gli scienziati moderni. Ma, secondo il premio Nobel per la fisica Steven Weinberg, la somiglianza finisce qui. Infatti nessuno a Mileto, a Efeso, ad Abdera o ad Atene cercò mai di "spiegare" come le teorie sul principio fondamentale del kosmos rendessero conto delle apparenze, così come nessuno tentò di verificare o anche solo giustificare le proprie ipotesi. Non si trattava di pigrizia intellettuale. Semplicemente, i greci non ne avvertivano la necessità e "non lo avevano mai visto fare". Per arrivare a una comprensione scientifica del mondo si dovrà attendere, per Weinberg, la grande rivoluzione intellettuale che, tra il XVI e il XVII secolo, condurrà alla "scoperta" della scienza moderna, vale a dire quell'insieme di pratiche, di canoni e di procedure con cui oggi guardiamo ai fenomeni dell'universo.

Noverar le stelle
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pivato, Marco <giornalista>

Noverar le stelle : che cosa hanno in comune scienziati e poeti / Marco Pivato

Roma : Donzelli, 2015

Abstract: Aristotele sostiene, nella Metafisica, che la meraviglia suscitata dall'universo sia all'origine del nostro desiderio di conoscere, vale a dire la caratteristica più nobile dell'animo umano e ciò che ci differenzia dalle bestie. È la meraviglia a spingerci ad alzare gli occhi verso il cielo e a porci domande, ed è da lì che, agli albori dell'umanità, germogliarono le domande che portarono alla nascita della scienza e della poesia. E tuttavia, se un tempo Sumeri ed Egizi annotavano in versi i moti dei pianeti, Esiodo mostrava in esametri quali fossero i giorni migliori per la semina e Lucrezio divulgava in poesia la scienza di Epicuro, le due discipline nel corso dei secoli si sono allontanate sempre più. Nel Novecento però qualcosa cambia: da una parte, sempre più frequentemente si levano voci sulla necessità, per la poesia, di abbeverarsi alla fonte della scienza; dall'altra parte, quest'ultima conosce una vera e propria rivoluzione: innanzitutto nel campo della fisica e poi in quello della tecnologia, della genetica e delle neuroscienze, che la portano sempre più spesso a porsi le grandi domande originarie della filosofia e della poesia.

La scienza fa bene (se conosci le istruzioni)
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bonfanti, Luca - Massarenti, Armando <1961->

La scienza fa bene (se conosci le istruzioni) / Luca Bonfanti, Armando Massarenti

[Milano] : Ponte alle Grazie, 2015

Abstract: La scienza è metodo, la società è opinione: nel solco di questa differenza sono nate le più grandi speranze e le più grandi paure. La ricerca scientifica è dietro tutti i grandi cambiamenti globali degli ultimi decenni, dalle tecnologie digitali ai grandi progressi della medicina, ma la società non sa quasi nulla dei suoi protocolli e della sua deontologia, e questo continua a permettere a personaggi senza scrupoli di proporre soluzioni miracolose, che si rivelano immancabilmente false. Questo libro, combinando le visioni di un ricercatore delle "scienze dure" e di un giornalista-filosofo, esamina per così dire dall'interno questa frattura tra scienza e società; ne mette in luce i presupposti a partire da alcuni casi molto concreti (il "metodo" Stamina, ad esempio, e la vera ricerca sulle staminali), per arrivare al nocciolo della questione: come comunicare un discorso di verità in un mondo sempre più mediatizzato e schiacciato sul presente (e sempre meno informato)? Come far capire che la scienza non elargisce all'istante elisir di lunga vita, ma è un lungo, arduo, accidentato sentiero? La risposta c'è già, e risiede nella scienza stessa: diffonderne e insegnarne i principi significherebbe opporre, a una cultura basata sull'emotività e sulla non verificabilità dei fatti, una cultura della conferma (o della smentita) sperimentale, in un progetto di rinnovamento culturale e civile.

Storia curiosa della scienza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Oreglio, Flavio

Storia curiosa della scienza : dal tribunale dell'Inquisizione al Tribunale della Ragione / Flavio Oreglio

[Milano] : Salani, 2014

Abstract: La scienza in quanto tale, disciplina specializzata e separata dalle altre forme di conoscenza, è un concetto diffuso solo a partire dall'Ottocento. E proprio per questo motivo il comico Flavio Oreglio, qui nelle vesti di brillante divulgatore, ci offre in questo terzo volume della "Storia curiosa della scienza" una lunga camminata tra le vicende storiche, le grandi questioni religiose e le rivoluzioni scientifiche che hanno caratterizzato l'età moderna. Un percorso che porta "Dal Tribunale dell'Inquisizione al Tribunale della Ragione" grazie all'opera di quei personaggi straordinari come Keplero, Bruno, Galilei, Cartesio, Newton e molti altri - che, nella mente di tutti fin dai primi anni di scuola, sono coloro che hanno fatto la storia della scienza. Si partirà quindi dal presunto oscurantismo medievale, riprendendo la strada laddove la si era lasciata alla fine del volume precedente, fino ad arrivare a quelle grandi conquiste della modernità come l'acquisizione del metodo scientifico, la tolleranza, la vittoria della ragione su tutte le superstizioni e sulle idee preconfezionate. Quasi quattro secoli di storia da leggere tutti d'un fiato e senza mai smettere di divertirsi perché, come ci ricorda l'autore, per imparare non c'è affatto bisogno di annoiarsi.

Cantonate
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Livio, Mario <1945->

Cantonate : perché la scienza vive di errori / Mario Livio ; [traduzione di Stefano Galli]

[Milano] : BUR, 2014

Abstract: Niente è più lontano dalla realtà dell'idea che la storia della scienza sia una strada lastricata di successi. Più alta è la meta, anzi, più grandi sono gli errori che si commettono lungo la via. In un saggio di esemplare chiarezza e curiosità, Mario Livio traccia un ritratto vivo e realistico degli scivoloni inevitabili in ogni percorso di ricerca scientifica e racconta gli errori compiuti da alcuni tra i più grandi scienziati di sempre: dagli equivoci di Darwin nel formulare la teoria dell'evoluzione a Linus Pauling, premio ' Nobel per la chimica, che propose un modello del DNA del tutto errato, fino a Einstein che elaborò una teoria generale delle forze naturali senza tener conto della meccanica quantistica.Mostrando un lato della scienza spesso sconosciuto - fatto di tentativi, passioni, rivalità e sbagli -, l'autore costruisce un’affascinante riflessione sul senso e sul futuro della ricerca scientifica e, superando stereotipi e luoghi comuni, ci spiega perché proprio l'errore è la strada maestra per giungere alla verità.

La casa della saggezza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Al-Khalili, Jim <1962->

La casa della saggezza : l'epoca d'oro della scienza araba / Jim Al-Khalili ; traduzione di Andrea Migliori

Torino : Bollati Boringhieri, 2013

Abstract: Nel IX secolo il califfo abbaside di Baghdad, Abù Ja'far Abdullah al-Ma'mun, creò uno dei centri di studio più imponenti che la storia umana abbia mai conosciuto, noto col nome di Bayt al-Hikma, La casa della saggezza. Jim Al-Khalili ci svela i nomi dei protagonisti di questa avventura meravigliosa: Abu Rayhan al-Biruni, Ibn al-Shatir, al-Khwàrizmi, Ibn al-Haytham, al-Ràzi ed altri ancora. Dietro a questi nomi, per noi quasi sconosciuti, si nascondono le vite e le opere di scienziati che hanno di fatto posto le basi del mondo moderno. L'autore ricostruisce con straordinaria perizia la storia di un'epoca nella quale menti geniali spinsero le frontiere della conoscenza così in là da plasmare le civiltà che seguirono, fino ai giorni nostri. Il suo libro è anche un tentativo di reintrodurre in Occidente un pezzo fondamentale di una cultura a lungo ignorata e in buona parte ancora da esplorare. Il pensiero scientifico e culturale occidentale è in debito, ben più di quanto comunemente si pensi, con ciò che realizzarono mille anni fa gli scienziati e i pensatori del mondo islamico, in un periodo che fu elusivamente descritto come una lunga Età Oscura, una penosa parentesi posta tra la grande civiltà classica greco-latina e il Rinascimento europeo. Si omette così, troppo spesso, di dire che per 700 anni la lingua internazionale della scienza fu l'arabo.

Storia curiosa della scienza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Oreglio, Flavio

Storia curiosa della scienza : la rivoluzione degli arabi / Flavio Oreglio

Milano : Salani, 2013

Abstract: In questo libro lo scienziato-attore-filosofo Flavio Oreglio racconta il Medioevo: l'epoca "oscura" ma non per tutti, il momento storico in cui il mondo arabo fece la sua trionfale comparsa sulle scene del sapere, dando un impulso straordinario allo sviluppo della scienza matematica, della chimica e dell'astronomia. Un vero e proprio "ponte culturale" che ha collegato l'antichità alla modernità. Dalla calata dei barbari in Europa all'invenzione dell'algebra, dal genio di Leonardo da Vinci alla rivoluzione copernicana, in queste pagine c'è tutto il Medioevo o quasi.

La falsa scienza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fuso, Silvano <1959->

La falsa scienza : invenzioni folli, frodi e medicine miracolose dalla metà del Settecento a oggi / Silvano Fuso

Roma : Carocci, 2013

Abstract: Radiazioni misteriose, extraterrestri, reperti archeologici rivoluzionari, dispositivi elettronici fantascientifici, macchine che controllano il clima e che fanno rivivere il passato... sono solo alcune delle scoperte e delle invenzioni che avrebbero potuto modificare radicalmente la nostra vita, se solo fossero state reali. Il libro analizza con rigore storico una serie di false scoperte scientifiche, immaginando cosa sarebbe successo se fossero state vere. Un viaggio insolito e intrigante all'interno della scienza che mostra aspetti poco noti della ricerca e dei ricercatori.

Volando si impara
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Clegg, Brian

Volando si impara : scoprire la scienza mentre si viaggia in aereo / Brian Clegg ; traduzione di Luisa Doplicher

Bologna : Zanichelli, 2012

La realta' e' magica
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dawkins, Richard <1941->

La realta' e' magica : cosa sappiamo davvero del mondo che ci circonda / Richard Dawkins ; illustrato da Dave McKean

Milano : Mondadori, 2012

Abstract: Il famoso biologo evoluzionista Richard Dawkins accompagna i lettori attraverso i misteri della realtà che ci circonda. Quando è nato l'universo? Cos'è un arcobaleno? Cosa provoca uno tsunami? Chi fu il primo uomo sulla Terra? Perché le specie animali e vegetali sono così numerose? Miti e credenze magiche e religiose hanno da sempre tentato di spiegare i fenomeni naturali: Dawkins parte da questi racconti e ne confuta la veridicità, affrontando gli stessi quesiti da un punto di vista scientifico. Per lui la vera magia è ciò che avviene in natura ogni giorno, sotto ai nostri occhi, e che solo la razionalità può spiegare: la sua narrazione lucida e appassionante, illustrata dalle splendide immagini di Dave McKean, rende accessibile ai lettori di ogni età i segreti che animano l'universo.

Sotto una cupola stellata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hack, Margherita <1922-2013>

Sotto una cupola stellata : dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica / Margherita Hack

Einaudi, 2012

Abstract: La scienza cerca di scoprire quali sono le leggi che regolano l'universo, il nostro pianeta, il nostro corpo, mediante osservazioni ed esperimenti. La conoscenza scientifica rende liberi, ci sottrae a paure irrazionali, a quel terrore che i nostri antenati provavano davanti a fenomeni naturali inusuali, quali l'apparizione di una cometa, un'eclisse di Luna o peggio ancora di Sole. La curiosità che caratterizza il genere umano l'ha portato, attraverso secoli di osservazioni, a decifrare pian piano il libro dell'universo, la cupola stellata a cui accenna il titolo di questo libro. In una conversazione appassionata con Marco Santarelli, Margherita Hack ripercorre nodi essenziali che riguardano lo sviluppo della scienza in sé e i rapporti della scienza con gli altri saperi. In primo luogo dà conto degli sviluppi della cosmologia e della nostra conoscenza dell'universo, ove continuamente si susseguono nuove scoperte, tra le più recenti quella relativa al bosone di Higgs. La Hack affronta poi i rapporti, a volte burrascosi, tra scienza e religione, rivendicando con coerenza la possibilità e l'urgenza di un'etica laica. Il volume tratta anche le relazioni più ampie che riguardano la scienza e la società: i rapporti tra ricerca scientifica e democrazia, lo stato dell'università italiana, la fuga dei cervelli, il problema irrisolto delle due culture.

Storia curiosa della scienza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Oreglio, Flavio

Storia curiosa della scienza : le radici pagane dell'Europa / Flavio Oreglio

Milano : Salani, 2011

Abstract: Si pensa spesso che la storia racconti il come e il quando, mentre la scienza spieghi il perché delle cose (a volte in maniera complessa e poco accattivante). Esiste però la storia della scienza, che parla di come, quando e perché il genere umano sia arrivato a interpretare e a trasformare così profondamente la realtà del mondo. E questa che avete in mano è una storia curiosa della scienza, ovvero basata sull'approccio più autentico e stimolante verso il sapere - la curiosità, appunto. In questo volume, il primo di una serie che parte dalle origini per arrivare all'oggi, si parla non solo dei grandi pensatori del passato, ma dell'evoluzione del pensiero: come dal mito si è giunti all'osservazione naturale, come è nata la scrittura, la medicina, la filosofia; e le idee straordinarie che hanno segnato l'intera storia dell'Europa, da Pitagora a Socrate a Platone e Aristotele. Flavio Oreglio è stavolta in veste di divulgatore, forte della sua formazione scientifica e del suo talento narrativo.

Passeggiata aleatoria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Crato, Nuno

Passeggiata aleatoria / Nuno Crato ; traduzione di Tiziana Tonon ; illustrazioni di Vasco Futscher Pereira

Milano : G+J/Mondadori, 2011

Quadrivium
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sutton, Daud - Martineau, John

Quadrivium : numero, geometria, musica, astronomia

Milano : Sironi, 2011

Abstract: Dall'Antichità al Rinascimento, da Pitagora a Keplero, aritmetica, geometria, musica e astronomia hanno indagato il numero, lo spazio, il suono e il movimento dei corpi celesti. Queste quattro discipline venivano già pensate e insegnate da Platone come un insieme unitario, che fondeva lo studio degli oggetti matematici con l' aspirazione filosofica al vero, al bello e al bene, sintetizzando in splendide illustrazioni queste conoscenze millenarie, Quadrivium restituisce al lettore di oggi un patrimonio un tempo riservato a pochi, nella sua immutata e universale bellezza.

Qualcosa di grandioso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Qualcosa di grandioso : l'infinita bellezza e complessità di tutto ciò che esiste / E. Boncinelli ... [et al.] ; a cura di Armando Massarenti

Milano : Dalai, 2011

Abstract: C'è qualcosa di grandioso in questa idea della vita, con le sue infinite potenzialità, originariamente infuse dal Creatore in pochissime o in una sola forma; e, mentre questo pianeta ha continuato a roteare seguendo le immutabili leggi di gravità, da un inizio così semplice infinite forme, sempre più belle e meravigliose, si sono evolute e tuttora si evolvono. Così Darwin concludeva la sua Origine delle specie, l'opera che nell'ultimo secolo e mezzo ha cambiato radicalmente la visione scientifica del mondo e la stessa concezione della vita. Questa meraviglia, che è tanto del grande scienziato quanto dell'uomo comune, è inesauribile perché tali sono la complessità e la bellezza della vita in tutte le sue forme, dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande. Esplorare quella complessità è la sfida della scienza, la quale sa elaborare visioni della realtà dalla forza portentosa. Questo libro raccoglie le riflessioni di sei tra i più importanti scienziati ed epistemologi italiani per restituirci un ritratto corale dello spettacolo grandioso della natura e dell'avventura della scienza. A partire dalla straordinaria creatività e allo stesso tempo dall'imperfezione dei processi evolutivi sulla Terra, che agiscano nel nostro sistema immunitario o nel cervello, fino a scrivere la storia contingente e provvisoria delle specie viventi. Finendo con le grandi forze che tengono assieme lo spazio e la materia dell'universo.

Reinventare il sacro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kauffman, Stuart

Reinventare il sacro : una nuova concezione della scienza, della ragione e della religione / Stuart Kauffman ; traduzione di Silvio Ferraresi

Torino : Codice, 2010

Abstract: I progressi della scienza degli ultimi quattro secoli hanno preteso un prezzo elevato: un divario sempre più ampio tra fede e ragione. Nella sua forma più estrema, il riduzionismo sostiene che tutta la realtà, dagli organismi a una coppia di innamorati a passeggio, sia fatta di sole particelle: le società devono essere spiegate da leggi sulle persone, che sono spiegate da leggi sugli organi, sulle cellule, dalla chimica e infine dalla fisica delle particelle. Per Kauffman il solo riduzionismo è inadeguato sia a praticare la scienza sia a comprendere la realtà: viviamo infatti in una biosfera e in una cultura che, oltre ad essere emergenti, sono radicalmente creative; un universo di creatività esplosiva di cui spesso non possiamo prevedere gli sviluppi. La proposta di Kauffman è quindi quella di porci come co-creatori di una biosfera che letteralmente costruisce se stessa e si evolve, e di una cultura nuova e infinita. Un Dio pienamente naturale identificato con la creatività stessa dell'universo, e una sua concezione che può essere uno spazio spirituale condiviso da tutti, credenti o non credenti.

Ingegni minuti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Russo, Lucio <1944-> - Santoni, Emanuela

Ingegni minuti : una storia della scienza in Italia / Lucio Russo, Emanuela Santoni

Milano : Feltrinelli, 2010

Abstract: Una sintesi dello sviluppo scientifico in Italia dal 1200 a oggi che propone tesi interpretative di carattere generale. La tradizione che a lungo ha emarginato la scienza da importanti settori della cultura italiana è bene esemplificata dall'epiteto ingegni minuti, attribuito ai cultori della scienza esatta da Giambattista Vico in un brano fatto proprio da Benedetto Croce. Quali sono le radici di questa tradizione e quali sono state le realtà culturali di diverso segno presenti nel paese? Qual è stato il contributo del Rinascimento italiano al sorgere della scienza europea? Perché, dopo i successi della scuola galileiana, la ricerca italiana entrò rapidamente in una profonda crisi? L'esame dei risultati degli scienziati risorgimentali può modificare, e come, il giudizio storico sul Risorgimento? Quali sono le cause della crisi in cui versa la ricerca scientifica italiana dagli anni '70 del secolo scorso? La globalizzazione lascia spazio a politiche scientifiche nazionali o europee? Ecco alcune delle domande cui questo libro tenta di rispondere, intrecciando gli sviluppi scientifici con la storia economica e politica, oltre che culturale. È infatti convinzione degli autori non solo che la storia della scienza possa essere compresa solo esaminando i contesti che forniscono alle comunità scientifiche i problemi concreti da affrontare e le risorse, culturali e materiali, per risolverli, ma anche che la storia di un paese non possa prescindere dalla storia della sua ricerca scientifica.

Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fochi, Gianni

Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico : leggere attentamente prima di parlare (a sproposito) / di Gianni Fochi

Milano : Longanesi, [2010]

Abstract: Crescita esponenziale di Facebook e Twitter? Mocassini comodi nel DNA? La lingua è un'entità viva che si sviluppa accogliendo sempre nuovi fermenti linguistici. Non sempre però i termini che derivano dal gergo scientifico, e che fanno ormai parte del linguaggio comune, sono usati in modo corretto. Questo libretto, con sana vis polemica, si scaglia contro gli abusi delle frasi fatte, punzecchiando chi, per apparir colto o per pigrizia, usa a sproposito parole come osmosi o filmare senza magari conoscerne l'esatto significato. È una leggenda figlia dell'ignoranza, avverte l'autore, quella secondo cui la natura è buona e la chimica cattiva. Di più: non ha alcun senso una loro contrapposizione, così come tra chimica e salute. Ripartire dall'ABC delle parole può allora servire non solo a capire di cosa stiamo realmente parlando, ma anche a vivere meglio, grazie a istruzioni per l'uso che non ci facciano prendere fischi per fiaschi.