Trovati 74 documenti.
Trovati 74 documenti.
Curiosi mammiferi / Florence Guiraud
Milano : L'Ippocampo ragazzi, 2019
Abstract: Dalle incredibili corna di certe vacche o antilopi fino allo sguardo turchese di un piccolo lemure, lasciatevi commuovere dalle meraviglie del mondo animale! Florence Giraud ci presenta la grande famiglia dei mammiferi. Una scelta difficile, data la loro quantità! L'autrice ha scelto di riunire le specie basandosi su certe loro curiose particolarità: gli occhi rotondi, il naso lungo, i posteriori, gli artigli, le corna, la pelle o la forma della coda. Ogni capitolo inizia con un'immagine in bianco e nero, riservando le immagini più belle alle diverse tecniche illustrative quali inchiostri e acquerelli. La tecnica è scelta in funzione del tema e secondo l'effetto che l'autore desidera ricavare dal mammifero dipinto. Un capolavoro d'oreficeria! Età di lettura: da 8 anni.
Uccelli e mammiferi in Italia / Luciano Vinco
WBA Project, 2015
Safari / immagini in Photicular di Dan Kainen ; testi di Carol Kaufmann
Rizzoli, 2014
Abstract: Animali che si muovono, così reali che sembra di toccarli. Il ghepardo si lancia, il leone attacca, l'elefante agita le grandi orecchie. Grazie alla tecnologia Photicular Safari è un'avventura incredibile. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Regione Lombardia, 2012
Roma : Orme/Tarka, 2012
Abstract: Leggere L'enigma delle pecore blu significa, come scrive Piero Angela nella sua prefazione, seguire un naturalista passo passo nelle sue esplorazioni, vivere con lui i momenti difficili e quelli eccitanti, le difficoltà e i pericoli, i momenti divertenti e anche quelli tragici. Il racconto di Lovari ci descrive grandi mammiferi poco conosciuti come il tahr e il leopardo delle nevi, il goral, il serow o il bharal, la pecora blu, che non è né pecora, né tantomeno blu. Animali difficili da studiare perché abitano zone impervie, difficili da raggiungere, soprattutto della Thailandia, Pakistan e lungo la catena dell'Himalaya. Per far questo l'autore, uno dei massimi scienziati in Europa, ha dovuto viaggiare molto, inoltrarsi in zone ancora selvagge, poco frequentate, per lo più sconosciute, dove il clima a volte è ostile ma la bellezza della natura lascia senza fiato, dove il quotidiano è scandito da avventure inaspettate e da incontri indimenticabili con le popolazioni del luogo. Un libro che non interessa esclusivamente i naturalisti, gli etologi, gli scienziati propriamente detti, ma anche chi ama i racconti di viaggio, o chi vuole solo immergersi in un'avventura.
Mammiferi / a cura di Renato Massa
Milano : Jaca Book, 2010
Abstract: Talvolta a un vecchio naturalista può capitare di chiedersi come sia iniziato il suo rapporto privilegiato con gli animali. La ragione è forse che le storie degli animali non sono tanto scientifiche quanto letterarie ed emotive, sono abbozzi di racconti o racconti veri e propri a partire dall'incipit fino al vissero felici e contenti. Abbiamo voluto raccontare alcune di queste storie, certi che il loro svolgimento non avrebbero potuto lasciare indifferenti i lettori, quelli giovani soprattutto. Avendo a disposizione una tale ricchezza, non solo caratteriale ma anche fisica di protagonisti e comprimari, ne abbiamo voluto approfittare fino in fondo scegliendo una tecnica narrativa, quella dei fumetti, che possiamo certamente definire immediata. (Dall'Introduzione) Età di lettura: da 9 anni.
[Washington] : National Geographic ; Vercelli : White Star, 2010
Abstract: Quando i dinosauri si estinsero ebbe inizio l'era dei mammiferi: attraverso le pagine di questo volume di respiro enciclopedico ma di facile consultazione, corredato di oltre 300 fotografie e illustrazioni a colori, ampiamente documentato e ricco di dati, viaggerete nel tempo e incontrerete tante creature straordinarie, alcune familiari, altre davvero sorprendenti, per andare alla scoperta del mondo com'era al momento dell'entrata in scena dei primi uomini. Testi avvincenti e istruttivi, fotografie di grande impatto e illustrazioni realizzate con singolare maestria e accuratezza scientifica fanno di quest'opera un utilissimo strumento di studio e approfondimento. L'autore Alan Turner e l'illustratore Mauricio Antón, specialisti dei mammiferi fossili, danno del misterioso mondo preistorico un'immagine straordinariamente vivida e veritiera, facendolo apparire reale quanto il giardino di casa. Ricostruzioni dettagliate di animali estinti, diagrammi, cartine di distribuzione e confronti fra le dimensioni delle varie specie, tavole cronologiche e habitat preistorici ricreati con efficacia, oltre alle più aggiornate informazioni scientifiche sui principali ritrovamenti fossili e sulle spedizioni di ricerca, riportano in vita mammiferi scomparsi da tempo immemorabile, guidando il lettore a esplorare un mondo fantastico ormai perduto. Età di lettura: da 9 anni.
1: Cacciatori e prede ; Mammiferi
2009
Fa parte di: Life / narrated by David Attenborough
2006
Fa parte di: Enciclopedia degli animali / [a cura della] National Geographic Society
2006
Fa parte di: Enciclopedia degli animali / [a cura della] National Geographic Society
2006
Fa parte di: Enciclopedia degli animali / [a cura della] National Geographic Society
2006
Fa parte di: Enciclopedia degli animali / [a cura della] National Geographic Society
2006
Fa parte di: Enciclopedia degli animali / [a cura della] National Geographic Society
Dizionario/Indice / [a cura della ] National geographic Society
c2006
Fa parte di: Enciclopedia degli animali / [a cura della] National Geographic Society
I mammiferi / testi Alessandro Minelli ; illustrazioni di Agostino Traini
Modena : Panini ragazzi, [2006]
Abstract: [Da 6 a 8 anni].
Le specie animali in lotta per la sopravvivenza / BBC
Il Giornale, c2005
Scopri la fauna della Lombardia / a cura di Lorenzo Fornasari e Vittorio Vigorita
Milano : Regione Lombardia, 2005
Abstract: In questo libro vivono uccelli e mammiferi degli ambienti lombardi, piy di 300 specie.63 tavole illustrano ambienti della Lombardia in un preciso momento dell'anno o del giorno: le risaie d'aprile, la palude Brabbia d'inverno, il parco del Campo dei Fiori di notte. E per ogni ambiente sono descritti gli esemplari della fauna tipica: dalla nottola comune al rampichino, dalla talpa cieca all'orecchione e poi la lince, il vespertilio maggiore, l'oca lombardella, la pettegola, il mestolone.
Delfinalmente / di Ferruccio Giromini ; disegni di Paolo Rui
Milano : Hablo, 2005
Abstract: Perché sembra che i delfini sorridano sempre? Sono davvero sempre felici? La loro vita è solo un gioco pieno di acrobazie tra le onde, di balzi fuori dall'acqua, di veloci inseguimenti e allegre piroette? È possibile che anche a loro possa capitare qualcosa di brutto e di spaventoso? E se capita, noi come possiamo aiutarli? Tuffiamoci a scoprire tutti i loro segreti e impariamo che cosa fare se dovessimo incontrarne qualcuno in difficoltà. Età di lettura: da 3 anni.
Bresso : Hobby & Work, 2005
Abstract: Questo libro vuole essere un aiuto per guidare i ragazzi alla scoperta dei mammiferi. Età di lettura: da 11 anni.
Mammiferi / consulente editoriale: Juliet Clutton-Brock
Bologna : Poligrafici editoriale, stampa 2004