Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Agostino Petrillo

Trovati 4 documenti.

Conoscenza fenomenica e conoscenza metafisica in Schopenhauer
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Petrillo, Agostino

Conoscenza fenomenica e conoscenza metafisica in Schopenhauer

La scuola di Pitagora, 06/07/2017

Abstract: L'Autore in questo volume ha approfondito, mediante un'articolata interpretazione e un'adeguata prospettiva storico-filosofica, la teoria della coscienza migliore (das bessere Bewußtsein) nel pensiero di Schopenhauer, con particolare riferimento ai Manoscritti giovanili (Frühe Manuskripte) e alla genesi de Il mondo come volontà e rappresentazione. In base a questa prospettiva viene posto in rilievo, con un accurato esame della formazione filosofica di Schopenhauer, che la coscienza migliore, esprimendo, con le figure del genio artistico e del santo, un orizzonte sovrasensibile, si contrappone alla conoscenza fenomenica e al principio di ragion sufficiente, attentamente considerato in questo volume nelle sue quattro radici. L'Autore, inoltre, prima interpreta la scoperta della volontà di vita, poi dimostra, con argomenti convincenti, che la coscienza migliore, apparentemente messa sullo sfondo del Mondo, riappare, seppure in forma negativa, nella noluntas con i temi della inclinazione sovrasensibile dell'arte e della virtù ascetica, già presenti nella metafisica giovanile di Schopenhauer. 

Sociologia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Padovano, Stefano - Petrillo, Agostino

Sociologia / Stefano Padovano, Agostino Petrillo

Milano : Vallardi, [2008]

Abstract: - Protagonisti e correnti del pensiero sociologico- Comunicazione di massa; radio e televisione; nuovi media- Civiltà e cultura; industria culturale, sottocultura- Industria e urbanesimo; le metropoli; la globalizzazione- Devianza sociale: illuminismo giuridico, paradigma biologico, cause sociali e controllo sociale- Sociologia della famiglia: orientamenti classici, problemi odierni, politiche sociali, welfare state- Metodi di ricerca qualitativi e quantitativi; indagini sociologiche: teoria, esperienza, immaginazione

Villaggi, citta', megalopoli
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Petrillo, Agostino

Villaggi, citta', megalopoli / Agostino Petrillo

Roma : Carocci, 2006

Abstract: Negli ultimi trent'anni si è verificata una crescita tumultuosa di enormi megalopoli soprattutto nei paesi in via di sviluppo: Città del Messico, Shangai, Il Cairo hanno superato i dieci milioni di abitanti e continuano a espandersi a ritmi vertiginosi. Nel nostro paese e nel resto d'Europa si vede gradualmente aumentare la popolazione che risiede nei piccoli centri e un calo costante delle grandi città: Milano ha perso 300.000 abitanti in soli dieci anni. Esiste una relazione tra questi due fenomeni? Quali sono le politiche con cui si affrontano povertà e disgregazione sociale nei diversi paesi? Quali sono gli strumenti che possono consentire ai cittadini di partecipare in prima persona alla vita e alle decisioni fondamentali della propria città?

2: 1971-1977
0 0 0
Materiale linguistico moderno

2: 1971-1977 : poteri, saperi, strategie / cura di Alessandro Dal Lago ; traduzione di Agostino Petrillo

Abstract: Il secondo di tre volumi che raccolgono interviste, colloqui, interventi di vario tipo, perlopiù inediti in Italia. Per il tono spesso molto comunicativo, costituisce una via d'accesso al pensiero del filosofo francese per lettori nuovi.