Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Aisha Cerami

Trovati 3 documenti.

Gli altri
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Cerami, Aisha

Gli altri

Rizzoli, 10/09/2019

Abstract: Il Roseto è una piccola oasi di pace, una palazzina circondata da siepi fiorite. I suoi abitanti si conoscono tutti, e non perdono occasione per incontrarsi e scambiarsi ricette, favori, consigli. Alla morte della vecchia Dora, la comunità si stringe per farsi coraggio e allo stesso tempo vibra di curiosità: chi prenderà il suo posto nel piccolo appartamento con vista sul giardino? All'arrivo dei nuovi inquilini - una giovane coppia con un figlio di dodici anni - i condòmini sono pieni di eccitazione, pronti ad accoglierli come membri della loro grande famiglia. Silenziosi, discreti, gentili, "gli altri" sembrano i vicini perfetti... eppure c'è qualcosa che non va. Perché si rifiutano di partecipare a feste e riunioni? Perché lasciano sempre solo il piccolo Antonio? E perché non rispondono al campanello anche quando sono in casa? In poche settimane, l'aria al Roseto diventa elettrica: antiche tensioni che tornano a galla, litigi che scoppiano per un nonnulla, una macchia sospetta che invade la facciata allargandosi a dismisura. E il dubbio cresce: di chi è la colpa? Sono stati "gli stranieri" a portare scompiglio con la loro presenza? O le responsabilità vanno cercate altrove? Raccontando con ironia l'intolleranza tra vicini di casa, Aisha Cerami ci regala una galleria di personaggi memorabili e ci fornisce uno specchio per riflettere su noi stessi e sui nostri pregiudizi.

Gli altri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cerami, Aisha <1970->

Gli altri / Aisha Cerami

Milano : Rizzoli, 2019

Abstract: Il Roseto è una piccola oasi di pace, una palazzina circondata da siepi fiorite. I suoi abitanti si conoscono tutti, e non perdono occasione per incontrarsi e scambiarsi ricette, favori, consigli. Alla morte della vecchia Dora, la comunità si stringe per farsi coraggio e allo stesso tempo vibra di curiosità: chi prenderà il suo posto nel piccolo appartamento con vista sul giardino? All'arrivo dei nuovi inquilini - una giovane coppia con un figlio di dodici anni - i condòmini sono pieni di eccitazione, pronti ad accoglierli come membri della loro grande famiglia. Silenziosi, discreti, gentili, "gli altri" sembrano i vicini perfetti... eppure c'è qualcosa che non va. Perché si rifiutano di partecipare a feste e riunioni? Perché lasciano sempre solo il piccolo Antonio? E perché non rispondono al campanello anche quando sono in casa? In poche settimane, l'aria al Roseto diventa elettrica: antiche tensioni che tornano a galla, litigi che scoppiano per un nonnulla, una macchia sospetta che invade la facciata allargandosi a dismisura. E il dubbio cresce: di chi è la colpa? Sono stati "gli stranieri" a portare scompiglio con la loro presenza? O le responsabilità vanno cercate altrove?

Il nostro matrimonio e' in crisi [Videoregistrazione]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Il nostro matrimonio e' in crisi [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; [con] Antonio Albanese, Aisha Cerami, Shel Shapiro

Roma : Filmauro, c2002

Abstract: Dopo un lunghissimo fidanzamento, Antonio e Alice si sposano. Ma poche ore dopo aver pronunciato il fatidico si', Alice comunica ad Antonio che il loro rapporto e' in crisi, quindi fa le valigie e se ne va di casa. Lui, che e' un omino mite ma di carattere, la segue fino al "Centro di autostima stellare" del guru imbroglione Makerbek dove Alice si e' rifugiata per cercare il proprio io. Tra un corso di coccole e carezze, una seduta (dolorosissima) di ippoterapia per ritrovare il "baricentro" perduto, danze tribali e amore libero, il sedotto e abbandonato cerchera' con ogni mezzo di riportarsi indietro la mogliettina. [Dal retro del contenitore]