Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Annet Schaap

Trovati 4 documenti.

Misha
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vendel, Edward van de <1964-> - Elman, Anoush <1989->

Misha : io, i miei tre fratelli e un coniglio / Edward Van de Vendel & Anoush Elman ; illustrazioni di Annet Schaap ; traduzione dal nederlandese di Laura Pignatti

Sinnos, 2024

Abstract: La piccola Roya è dovuta fuggire dal suo paese, come accade a tanti. E quando finalmente con la sua famiglia entra nella sua nuova casa, nel paese che li ha accolti, pensa che sia davvero ora di avere un animale domestico: arriva così un simpatico coniglietto nano che si chiama Misha e che conquista l’amore della bambina e dei suoi tre fratelli maggiori. E poi, un giorno, Misha scompare improvvisamente.

Le ragazze
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Le ragazze : sette fiabe / Annet Schaap ; traduzione dal nederlandese di Anna Patrucco Becchi ; [illustrazioni Annet Schaap]

LNF junior, 2022

Abstract: Una bella addormentata che non si sveglia, un ranocchio che non si trasforma in principe, una ragazza che è un mostro: Annet Schaap prende spunto da sette fiabe famose e le trasforma in sorprendenti e inquietanti storie che hanno per protagoniste sette ragazze, ognuna con la propria personalità, i propri desideri e i propri sogni, ragazze che da personaggi di fiaba diventano persone in carne e ossa. Annet Schaap ci regala un libro sull'essere sorelle e figlie, sull'amore e la sua mancanza, sulle aspettative e le delusioni, sull'andare avanti nonostante tutto perché la vita non è una favola, ma se ci si guarda attorno con occhi di meraviglia le fiabe sono nascoste dappertutto intorno a noi.

Lucilla
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Schaap, Annet <1965->

Lucilla / Annet Schaap ; traduzione dal nederlandese di Anna Patrucco Becchi

LNF junior, 2019

Abstract: «Non tutti i bambini sono fatti per imparare. È così, non ci si può far niente.» Lucilla si mette un po’ più dritta. «C’è qualcuno qui in casa che vuole insegnarmelo. A leggere e scrivere.» Le è scappato di bocca e ora spera tanto che la signorina Amalia non dica: «Ah sì? E chi sarebbe?». Ma la risata della signorina Amalia riempie tutto il corridoio. «Oh Emilia… Non metterti certe idee in testa! Al mondo ci sono cavalli e ci sono asini. E un asino non deve cercare di diventare un cavallo, perché alla fine è sempre una delusione.» Si gira e va verso la porta d’ingresso. Lucilla è talmente furiosa che le si annebbiano gli occhi. Vorrebbe prendere la rincorsa per tutto il lungo corridoio e tirare un calcio contro gli stinchi della maestra il più forte possibile, ma è come se il vestito rigido e troppo caldo la trattenesse dal farlo. Probabilmente non è neanche una buona idea. Tutte le sere Lucilla, la figlia del guardiano del faro, sale 
sessantuno scalini per accendere la luce che avverte le navi di tenersi lontane dagli scogli. Ma in una notte di burrasca Lucilla si rende conto di non avere più zolfanelli, la luce non viene accesa e una nave si schianta contro uno scoglio. Per ripagare i danni, Lucilla dovrà lavorare per sette anni nella casa dell’Ammiraglio, la Casa Nera, dove si dice che viva un mostro. Quel che Lucilla troverà però è più inquietante e più straordinario di quanto chiunque possa immaginare… Lucilla ci trascina in un mondo da fiaba in cui convivono pirati, sirene e artisti bizzarri e ci ritroviamo al suo fianco in una storia che comincia proprio lì dove ha fine la favola della Sirenetta, una storia in cui si lotta con coraggio in nome dell’amicizia, per la libertà e il diritto a essere diversi.

La nonna in fuga
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Schotveld, Janneke <1974->

La nonna in fuga / di Janneke Schotveld

[S.l.] : Lo Stampatello, 2014

Abstract: La nonna di Matilde ha sempre abitato con lei, ed è la nonna più fantastica del mondo: oltre a cucinare molto bene è bravissima a fare la verticale ed è campionessa di videogiochi. Ma un giorno la mamma decide che la nonna deve trasferirsi in una casa di riposo. Matilde, invece, non è affatto d'accordo... Età di lettura: da 8 anni.