Trovati 35 documenti.
Trovati 35 documenti.
La stagione delle provviste / Fleur Oury ; testo italiano di Anselmo Roveda
Giralangolo, 2024
Abstract: Quando ancora un velo di neve copre il bosco, i due scoiattoli Fulvo e Giunchiglia emergono dal loro letargo con un grande appetito. Ma c'è un problema: le scorte di cibo che avevano nascosto l'anno precedente sono scomparse, una bella disavventura per le piccole creature che ora devono affrontare le giornate a stomaco vuoto. La primavera, però, non tarda ad arrivare, e tutto cambia. La natura si risveglia in un tripudio di colori e frutti. Fulvo e Giunchiglia si abbandonano a un banchetto di germogli, semi e noci a sazietà, però qualcosa è cambiato: ricordano la fame patita e sono determinati a non permettere che accada di nuovo. Hanno tre stagioni intere di tempo, possono organizzarsi al meglio.
Giralangolo, 2023
Abstract: Quante storie di creature affascinanti e mostruose si affacciano dagli scaffali delle nostre librerie a ricordarci quel brivido splendido e atavico che solo la letteratura del terrore sa dare? Tantissime! Da sempre temuta, esorcizzata e proprio per questo narrata, la paura aggancia alla pagina i lettori di ogni tempo: non poteva così mancare, nella serie di atlanti letterari illustrati, un titolo dedicato. L'Atlante dei mostri e degli spaventi si addentra nel lato oscuro delle storie, una terra esplorata da grandissimi autori e autrici, da Lovecraft a Poe, da Maupassant a Mary Shelley, senza dimenticare Pirandello, Lafcadio Hearn e le antiche fiabe popolari, che hanno saputo far tremare l'animo umano.
Passi nella valle / Sylvie Deshors ; traduzione dal francese di Anselmo Roveda
Giralangolo, 2023
Abstract: Venti minuti dopo la zia, mentre guida, mi parla un po' dei migranti che arrivano in valle. Sono soprattutto uomini o ragazzi. Le donne sono rare. Provengono da molto lontano e il loro viaggio finisce spesso con l'attraversamento del Mediterraneo. In condizioni terribili. Ma non sono i benvenuti in Europa. Non lo sanno, fino a quando arrivano. I rifugiati non hanno il diritto di chiedere asilo in un paese dell'Unione europea diverso da quello in cui vengono registrati al loro arrivo sul continente. Lo capiscono troppo tardi.
Giralangolo, 2022
Abstract: Palazzi, castelli, capanne, ville, baite... non resta che bussare, e avventurarsi a sbirciare.
L'altalena di chi è? / Anselmo Roveda, Elisabetta Civardi
Terre di mezzo, 2022
Abstract: Orso va in altalena. Sempre. A ogni ora del giorno. Anche Tasso, Cane e Tartaruga vorrebbero andarci, ma Orso non vuole proprio saperne di lasciarli salire! Finché una mattina, al parco giochi, trova una sorpresa che cambierà tutto
Giralangolo, 2021
Abstract: Tutti a bordo! Innumerevoli e avventurosi viaggi nei più reconditi luoghi della Terra, degli Oceani, degli Abissi e perfino dello Spazio, stanno per iniziare! Elefanti meccanici, palloni aerostatici, sommergibili e capsule spaziali ci guideranno al centro delle avventure nate dalla incredibile penna di Jules Verne. In questo nuovo e variopinto Atlante illustrato, ogni pagina è un nuovo viaggio, un trionfo di meraviglia, una parata di stupore, un salto nel fantastico: scoprite la bellezza e l'adrenalina di fantasie che hanno più di cent'anni, ma di certo non lo dimostrano.
Giralangolo, 2020
Abstract: Una goletta fa rotta verso il mar dei Caraibi in cerca di un misterioso tesoro; nelle profondità marine il Nautilus sfiora i resti della mitica Atlantide; un piccolo principe giunge sulla Terra da un lontano asteroide; nel New England quattro piccole donne inseguono i loro sogni; in Kansas un turbine trasporta Dorothy nel magico mondo di Oz. Non c'è limite ai luoghi immaginati dalla fantasia di grandi scrittori e grandi scrittrici. Non c'è limite alle avventure che si celano tra le pagine di grandi romanzi. Nessun limite a emozione, passione, divertimento.
Quando gli animali non avevano la coda / Anselmo Roveda, Elisabetta Civardi
Terre di mezzo, 2020
Abstract: Tanto tempo fa gli animali non avevano la coda. Ma era un bel problema: il cane non poteva fare le feste al suo padrone, la volpe non poteva farsi bella, il cavallo non poteva scacciare le mosche… Così un giorno il leone chiamò a raccolta i suoi sudditi e distribuì code a tutti. I primi ricevettero le code migliori, gli ultimi invece…
Giralangolo, 2019
Abstract: Oceani e deserti, alte montagne e mini ere profonde, la giungla, i ghiacci, bagliori notturni e sole accecante. Tutto lo stupore e la meraviglia di un instancabile esploratore della fantasia in un originale atlante illustrato.
L’Angelo di Ali / Anselmo Roveda
Coccole Books, 2018
Abstract: Angelo è un ragazzo italo americano che diventerà il più famoso allenatore di boxe di tutti i tempi e Cassius Clay a dodici anni entra, per caso, in una palestra di pugilato e non smetterà mai di allenarsi, conquistando e difendendo per anni il suo titolo di campione. questa storia di grande sport, racconta l’America razzista del secolo scorso, l’obiezione di coscienza di un uomo, che rinunciò al suo titolo per non andare a combattere una guerra sbagliata, l’immigrazione degli USA, il coraggio di chi scelse di non avere paura.
Il diario di Myriam / Myriam Rawick ; con Philippe Lobjois ; traduzione di Anselmo Roveda
Salani, 2018
Abstract: Myriam vive ad Aleppo, in Siria, e il suo è un diario di guerra. Il diario di una bambina, scritto tra il giugno 2011 e il marzo 2017. A dispetto di quello che potremmo immaginare, la sua vita non cambia all'improvviso, ma in modo graduale: i genitori sono sempre più preoccupati, giocare per strada diventa sempre più pericoloso, sempre più spesso mancano l'acqua o l'elettricità, poi mancano entrambe. Con il passare dei mesi gli spari e i boati si fanno via via più vicini. Pino a quando un missile sfiora la loro casa e la famiglia è costretta a scappare e nascondersi: gli "uomini in nero" stanno arrivando. Testimonianza unica di un'infanzia spezzata, questo libro è la descrizione in prima persona di cosa significa crescere in una zona di conflitto, condizione che colpisce 1 bambino su 6 al mondo. Grazie alla voce di Myriam e al suo sguardo innocente, il difficile tema della guerra ci tocca da vicino, in modo che tutti possano essere testimoni coinvolti e consapevoli di ciò che succede "altrove", un altrove popolato da persone come noi, adulti e bambini. Un libro per imparare a rifiutare la violenza e restare umani.
Case straordinarie / Cécile Becq ; [testo italiano di Anselmo Roveda]
Torino : Giralangolo, 2017
Abstract: Apri la porta della tana della famiglia coniglio, dello chalet di Babbo Natale e della dimora stregata, entra nel nascondiglio delle fate e nel palazzo delle sirene, esplora le case-albero e la grotta dei nasi-ghiacciati... In quale casa immaginaria ti piacerebbe abitare? Età di lettura: da 5 anni.
Una partigiana di nome Tina / Anselmo Roveda ; illustrazioni di Sandro Natalini
Nuova ed.
[S.l.] : Coccole books, 2017
Abstract: Una ragazza che diventa donna. Il coraggio e la libertà della scelta. Questo libro è dedicato a tutti i partigiani italiani e in special modo a Tina Anselmi, eroica staffetta durante la lotta di liberazione dal fascismo. Raccontare ai più giovani, con semplicità e passione, di vicende dolorose e eroiche è indispensabile per continuare ad affermare principi irrinunciabili come democrazia e libertà.
Nino e la mafia / Anselmo Roveda ; illustrazioni di Gianni De Como
[S.l.] : Coccole books, 2017
Abstract: Nino, Federico e Elena sono fratelli. Sulla strada verso scuola si affaccia una casa con le finestre sempre chiuse. Nino è il più piccolo e ha un po' paura di quel luogo misterioso. Non è il solo a essere curioso: chi ci abita? Che cosa ci fanno dentro? Perché c'è sempre un'automobile parcheggiata fuori? Trovare risposte è più difficile di quel che sembra, ma Nino è cocciuto e Elena, la sorella grande, ha le idee chiare. Poi finalmente le finestre si spalancano e la casa diventa un centro d'aggregazione per i bambini e i ragazzi del paese. Ma una notte... Età di lettura: da 9 anni.
L'ululato del lupo / Anselmo Roveda ; illustrazioni di Ilaria Guarducci
[Belvedere Marittimo] : Coccole Books, 2016
Abstract: Per i ragazzi del quartiere Santa Brigida sta finalmente per arrivare il momento tanto atteso: un'escursione notturna per ascoltare l'ululato del lupo. Dal vivo! Anita, Edoardo e gli altri però non sanno ancora che ad attenderli in montagna c'è anche un mistero. In valle, infatti, trovano agitazione, rabbia e paura. Ma sono stati davvero i lupi a sbranare le pecore del vecchio Fernando? Saranno i ragazzi a scoprire il vero colpevole. Età di lettura: da 8 anni.
Lunghi capelli / Benjamin Lacombe ; [testo italiano di Anselmo Roveda]
Torino : EDT-Giralangolo, 2016
Abstract: Loris ha i capelli lunghi, e non gli importa se talvolta lo scambiano per una femmina Gli importa invece suonare la chitarra. Allora tutti lo ascoltano ammirati, soprattutto la bella Elena... Età di lettura: da 4 anni.
[Torino] : Giralangolo, 2016
Abstract: L'inizio delle avventure di "Alice nel Paese delle Meraviglie" in una narrazione inedita pensata per i più piccoli. Lasciati cadere nella tana del coniglio per entrare nel Paese delle Meraviglie più affascinante di sempre!
Donne e crimine. Antologia del giallo ligure femminile
Fratelli Frilli Editori, 25/02/2014
Abstract: Tredici autrici liguri, d'origine, d'adozione o solo per vocazione letteraria, per un'antologia che dà voce, anche nei territori del delitto, all'altra metà del cielo: le donne. Le più belle firme del giallo e del noir femminile di casa nostra.I racconti:Maria Masella – RolfoErika Furci – AngeloAnnamaria Fassio - Mammina caraPaola Mordiglia - Anzi, JimboPaola Pettinotti - Cuore di mammaLoredana Squeri - La peggior cosa è la speranzaRosa Cerrato - Soluzioni personalizzateAnna Parodi - Nella notteRaffaella Ferrari - L'uomo con le stampelleMarina Crescenti - L'inferno dell'angeloTiziana Fresia – StellareAnna Castagnoli - Il giorno del compleannoCristina Rava - L'uomo nero
Modena : EquiLibri, 2014
Abstract: «Perché anche la letteratura per ragazzi è letteratura»: attorno a questo pensiero, Maria Teresa Andruetto sviluppa le sue riflessioni in una serie di saggi critici dedicati alla scrittura, alla lettura e letteratura. Il diritto che hanno, bambini e ragazzi, di diventare lettori deve essere sostenuto da molteplici azioni, da mediatori qualificati, e dalla possibilità di accedere a una gran quantità di buoni libri, che con le loro voci diverse rappresentino la cultura di un Paese, contro qualsiasi tentativo di standardizzazione e di omologazione.
Il trattore della nonna / scritto da Anselmo Roveda ; illustrato da Paolo Domeniconi
Torino : Giralangolo, 2014
Abstract: Nessuno sa guidare il trattore meglio della nonna e nessuno sa fare delle crostate succulente come quelle del nonno! Età di lettura: da 3 anni.