Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Donatello Santarone

Trovati 4 documenti.

I poeti del Novecento
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fortini, Franco <1917-1994>

I poeti del Novecento / Franco Fortini ; a cura di Donatello Santarone ; con un saggio introduttivo di Pier Vincenzo Mengaldo

Roma : Donzelli, 2017

Saggi. Arti e lettere

Abstract: Nel centenario della nascita di Franco Fortini torna in libreria l'antologia dei poeti italiani del Novecento, un'opera che oggi può essere considerata un classico: a quarant'anni dalla prima edizione, intatte sono la ricchezza e la profondità della scrittura e dell'analisi. Non si tratta, tuttavia, solo di un'antologia, ma di uno studio critico che è insieme saggio, commento penetrante, giudizio di valore; un testo che ha contribuito a una nuova lettura della poesia del secolo. I poeti italiani sono presentati al di là dell'appartenenza a gruppi e schieramenti letterari; ne emergono così le peculiarità e i cortocircuiti prodotti dall'incontro con la realtà. La poesia è pensata nella sua singolarità espressiva e, simultaneamente, nel suo essere allegoria delle torsioni della storia e dell'esistenza: l'umanissima nevrosi di Saba, la poesia come salvezza di Montale, la reticenza e la volontà di dialogo di Sereni, la disperata voracità di Pasolini, l'alta eloquenza di Zanzotto. Attraverso una scrittura densa e asciutta, sostenuta da una risoluta finalità didattica, trapela, come scrive Pier Vincenzo Mengaldo nel saggio introduttivo, «una concezione di tipo religioso del poeta come testimone e martire».

Educare diversamente
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Educare diversamente : migrazioni, differenze, intercultura / a cura di Donatello Santarone - Roma : Armando, c2006 - 254 p. ; 22 cm.

Dialoghi col Tasso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fortini, Franco <1917-1994>

Dialoghi col Tasso / Franco Fortini ; a cura di Pier Vincenzo Mengaldo e Donatello Santarone

Torino : Bollati Boringhieri, 1999

Abstract: E' noto che Fortini è stato soprattutto un contemporaneista. Tanto più spicca allora, osserva Megaldo nella premessa al volume, l'importanza quantitativa e qualitativa degli interventi tassiani di Fortini. Sempre secondo Megaldo, Tasso contava tanto per Fortini poeta anzitutto perché è una sorte di sintesi della tradizione poetica italiana, come nessun altro ha potuto né voluto essere. Ma evidentemente qui c'é soprattutto il Fortini critico, che anche in questi saggi tassiani, ribadisce alcune delle sue caratteristiche eminenti. Col Tasso dunque Fortini stabilisce un confronto che lo mette in gioco totalmente, come critico e come poeta, nel doppio movimento dell'attualizzare e del volgere lo sguardo al passato.

Ogni popolo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Munafo, Paola - Santarone, Donatello

Ogni popolo : materiali di educazione allo sviluppo per le scuole medie superiori / Paola Munafo e Donatello Santarone

Roma : Terra nuova, 1993