Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Gud

Trovati 29 documenti.

Terry Time e la leggenda del drago d'argento
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Terry Time e la leggenda del drago d'argento / Gud ; colori di Valentina gambino

Tunué, 2024

Abstract: Terry Time è un bambino curioso, fantasioso e con una propensione a trasformare la realtà in mondi fantastici grazie all'aiuto dei numeri e della sua immaginazione. Un giorno, nello studio di suo padre, professore universitario di paleontologia, scova un vecchio telefono in grado di viaggiare nel tempo. Inizia così la ricerca dell'ultimo dinosauro sulla terra, non nel Mesozoico ma nel 999 d.c, il medioevo. In questo tempo a lui ignoto incontra due bambini, Sole e Scoglio e, con loro, parte alla ricerca del leggendario Drago d'Argento, la creatura che - secondo le leggende - li libererà dalle vessazioni del nuovo e arcigno signorotto locale. Riusciranno i bambini a trovare il Drago d'Argento? E che legame ha con l'ultimo dinosauro che Terry tanto ricercava?

Come ti rapisco il nonno
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Da Ros, Emanuela <1959->

Come ti rapisco il nonno / Emanuela Da Ros ; illustrazioni di Gud

Feltrinelli, 2024

Abstract: Elvis ha un eroe personale: si chiama Mario, abita nel suo condominio ed è… un ladro! Ma dato che non lo vede da molto tempo, gli scrive una lettera. Un’altra e poi un’altra ancora. E, anche se non riceve alcuna risposta, gli racconta di cosa spettegola la signora Fiammetta, i bisticci di mamma e papà e soprattutto come sta nonno Alfio. Da quando è morta nonna Eleonora, infatti, il nonno è un po’ triste e sbadato, e i genitori di Elvis pensano di affiancargli una badante. Peccato che la scelta ricada proprio su Fiammetta dai baffi rossi. La situazione peggiora quando i genitori di Elvis si accorgono che il nonno non può più restare nella sua casa. Allora Elvis, per metterlo in salvo, prende coraggio e sulle orme dell’amico ladro rapisce il nonno. Ma dove può nasconderlo? Gli verrà in aiuto proprio il misterioso Mario…

Se (non) ti piacciono i dinosauri questo libro è per te!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Se (non) ti piacciono i dinosauri questo libro è per te! / Gud ; illustrazioni dell'autore

Mondadori, 2023

Abstract: ATTENZIONE: questo libro contiene dinosauri pericolosissimi! Forse sai già che molti anni fa, sulla Terra, vivevano i dinosauri, enormi creature in lotta per la sopravvivenza, pronte a conquistare vallate, mari e cieli. Be', sì, qualcosa del genere... In questo libro troverai tre specie rarissime di dinosauri: un Brontolosauro, un Coccolosauro e un Fifosauro alle prese con un uovo misterioso e un T-Rex mooolto affamato. Non ci credi? Leggi e lo scoprirai...

Il ritratto dell'imperatore
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Carioli, Janna <1944-> - Mattia, Luisa <1953-> - Gud <1976->

Il ritratto dell'imperatore / Janna Carioli, Luisa Mattia, Gud

Dami, 2023

Abstract: Chi è l'uomo vestito di stracci ma che indossa sandali preziosi? E perché si è rifugiato nella domus dell'Imperatore? Tiberio e i suoi amici sono decisi a svelare il mistero. Li attende una rivelazione sorprendente! Riusciranno Tiberio e Serse a tenere con loro l'affettuosissima cucciolotta a cui hanno dato il nome di Rea?

Cosa è bello?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baccalario, Pierdomenico <1974-> - Taddia, Federico <1972->

Cosa è bello? / Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia ; con Chiara Alessi ; illustrazioni di Gud

Il Castoro, 2023

Abstract: A quale bisogno risponde l’arte? Come si diventa artisti? Anche i videogiochi sono opere d’arte? Grazie alle 15 domande scopriamo tutti i segreti sulle Arti, sulla bellezza che ci circonda in tutte le sue forme, su quello che da sempre è considerato arte e sulle nuove frontiere della creatività, come fumetti e videogiochi. Quadri, fotografia, videogiochi: l’arte è ovunque intorno a noi!

Una lupa per il circo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Carioli, Janna <1944-> - Mattia, Luisa <1953-> - Gud <1976->

Una lupa per il circo / Janna Carioli, Luisa Mattia, Gud

Dami, 2023

Abstract: Si può mettere in salvo una lupacchiotta dai crudeli giochi del Colosseo? È quello che cercano di fare Tiberio e Serse, i due fratelli che l'hanno salvata dall'annegamento nelle acque del porto. Di restituire la bestiola ai marinai della bestiaria non se ne parla! Le vogliono già bene! Riusciranno Tiberio e Serse a tenere con loro l'affettuosissima cucciolotta a cui hanno dato il nome di Rea? Le avventure di quattro amici per la pelle e una lupacchiotta combinaguai, nella Roma imperiale, che passano le giornate sulle sponde del fiume Tiber, antico nome del Tevere.

Tutti possono fare fumetti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Tutti possono fare fumetti / Gud

Nuova ed.

Tunuè, 2023

Abstract: Che cos'è il fumetto e perché si chiama così? Quali sono le regole fondamentali del disegno e quali sono gli strumenti utili per disegnare? Come si fa a rendere un personaggio ben riconoscibile? Come si suddivide una tavola e perché è necessario inchiostrarla? Come si organizza la propria postazione di lavoro? Per rispondere a queste e a mille altre domande su vignette, balloon e lettering, Gud svela tutti i segreti che si nascondono dietro l'arte sequenziale ripercorrendone la storia, gli elementi fondamentali, le regole tecniche essenziali per mettersi a disegnare senza paura del foglio bianco. Vi farà venire una gran voglia di fare fumetti.

Se non ti piace leggere questo libro è per te!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Se non ti piace leggere questo libro è per te! / Gud ; illustrazioni dell'autore

Mondadori, 2022

Abstract: Avvertenza: tenere alla portata dei bambini che proprio non vogliono leggere! Se pensi che i libri non facciano per te e che leggere sia una noiosissima perdita di tempo; che questa brutta abitudine non ti contagerà mai e poi mai e che preferisci passare le ore con le dita nel naso piuttosto che usarle per voltare le pagine... Be', allora non sai che cosa ti perdi! Apri questo libro e lo scoprirai...

Cosa ho sotto i piedi?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baccalario, Pierdomenico <1974-> - Taddia, Federico <1972->

Cosa ho sotto i piedi? / Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia ; con Maria Luce Frezzotti ; illustrazioni di Gud

Il Castoro, 2022

Abstract: Perché la terra trema? Come si diventa fossili? Quanti anni ha la Terra? Come si estraggono le cose? Dall’Antropocene agli innumerevoli usi del petrolio, dall’estrazione delle materie prime alle origini dei terremoti, i ragazzi scopriranno perché la geologia è qualcosa che li riguarda molto più da vicino di quanto abbiano mai immaginato. Ancora una volta, 15 domande per capire meglio il presente e immaginare il futuro del nostro pianeta.

Siamo macchine perfette?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baccalario, Pierdomenico <1974-> - Taddia, Federico <1972->

Siamo macchine perfette? / Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia ; con Roberta Villa ; illustrazioni di Gud

Il Castoro, 2022

Abstract: Da cosa è composto il corpo? Cos’è la morte e perché si ha paura di morire? Ma soprattutto, vado bene così come sono? Per tutte le volte che, guardandoci allo specchio, vediamo cose che vorremmo cambiare, quando in realtà il nostro corpo è una macchina perfetta, in grado di tenerci in vita. Ma è una macchina molto personale, un modello unico di cui solo noi possiamo prenderci cura. Si rompe, si caria, si sporca, si ferisce, ma è sempre pronto a farci fare un’altra corsa. È una macchina lanciata nel futuro. È necessarioconoscere il proprio corpo a fondo per usarlo bene e viverlo in modo sano e consapevole. Siamo macchine perfette? è un viaggio alla scoperta del corpo, e di tutte le sue meravigliose potenzialità.

Timothy Top. Verde cinghiale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Timothy Top. Verde cinghiale / Gud

Tunué, 2022

Abstract: I genitori litigano di continuo e nella nuova scuola viene messo un po' inn disparte nonostante il suo carattere solare. Ma in una notte senza luna Timothy scopre che il suo pollice si illumina magicamente di verde e può guarire le piante. Da quel momento nulla può rimanere come prima. Riuscirà il nostro eroe a salvare il rapporto in bilico fra i suoi genitori? Otterrà finalmente la stima dei compagni di classe? E soprattutto, sarà in grado di allontanare il pericolo che incombe sul parco cittadino, minacciato dalle mire di cementificazione dell'imprenditore senza scrupoli Mr. Plumbee??

Come creare fumetti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Come creare fumetti : guida pratica per scrivere e disegnare storie / Gud

Tunuè, 2022

Abstract: La guida pratica per insegnare ai ragazzi come creare storie (a fumetti) dalla penna di Gud, uno dei più importanti autori italiani. Uno strumento desiderato e atteso non solo dai giovani autori in erba, ma anche dai genitori e insegnanti per soddisfare la crescente voglia di creare storie a fumetti. Il libro nasce dall'esperienza pluriennale di workshop nelle scuole, che si è intensificata grazie al Progetto scuole de "Il Castoro" e di cui diventa strumento essenziale. «Raccontare il fumetto nelle scuole significa donare alle nuove generazioni la conoscenza di un linguaggio dirompente e la forza di uno strumento di comunicazione che può aiutare a migliorare il mondo, una vignetta alla volta».

Come sta la Terra?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baccalario, Pierdomenico <1974-> - Taddia, Federico <1972->

Come sta la Terra? / Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia ; con Claudia Pasquero ; illustrazioni di Gud

Il Castoro, 2021

Abstract: Il mondo sta cambiando? Posso fare qualcosa per aiutare il clima? Il clima è sempre stato uguale? Perché Greta è diventata così famosa? È l'inquinamento che influenza il clima? Divertiti e diventa un super esperto del clima

Timothy Top. La rivoluzione sottosopra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Timothy Top. La rivoluzione sottosopra / Gud

Tunué, 2021

Abstract: La terra trema, uragani e tempeste in ogni dove, il clima sembra virare verso un cambiamento definitivo, ma Timothy Top ogni lunedì mattina entra in azione mettendosi a testa in giù e nel giro di poco tempo è seguito da altri ragazzi in tutto il mondo che si mobilitano con lui per attirare l'attenzione degli adulti. Adulti che invece se infischiano dei loro comportamenti distruttivi e lesivi nei confronti della natura, perché la scienziata Uöke ha inventato un dispositivo per salvare il mondo! Ma è veramente così semplice proteggere la terra dal comportamento distruttivo degli uomini? Gli adulti riusciranno a prendere consapevolezza dell'importanza del rispetto per l'ambiente? Ce la farà Timothy Top con la sua super squadra a salvare il pianeta?

A cosa servono i soldi?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baccalario, Pierdomenico <1974-> - Taddia, Federico <1972->

A cosa servono i soldi? / Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia ; con Simona Paravani-Mellinghoff ; illustrazioni di Gud

Il Castoro, 2021

Abstract: A cosa servono i soldi? Tutti devono lavorare? Si può comprare qualsiasi cosa? Che cos’è il mercato globale? Perché esiste la povertà? Cosa significa giocare in borsa? Non c’è argomento inaccessibile se si trova il modo giusto per comunicarlo. Gli autori svelano tutti i segreti dell’economia, da quella individuale a quella globale!

Timothy Top. Verde cinghiale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Timothy Top. Verde cinghiale / Gud

Tunué, 2020

Abstract: I genitori litigano di continuo e nella nuova scuola viene messo un po' inn disparte nonostante il suo carattere solare. Ma in una notte senza luna Timothy scopre che il suo pollice si illumina magicamente di verde e può guarire le piante. Da quel momento nulla può rimanere come prima. Riuscirà il nostro eroe a salvare il rapporto in bilico fra i suoi genitori? Otterrà finalmente la stima dei compagni di classe? E soprattutto, sarà in grado di allontanare il pericolo che incombe sul parco cittadino, minacciato dalle mire di cementificazione dell'imprenditore senza scrupoli Mr. Plumbee??

Vol. 2: Blockchain-Comunità
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vol. 2: Blockchain-Comunità / con una storia a fumetti di Gud

2020

Fa parte di: La Treccani dei ragazzi

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Questo libro è anti-razzista
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Milano, Maria Teresa <1973-> - Gud <1976->

Questo libro è anti-razzista / Maria Teresa Milano, Gud

Sonda, 2020

Abstract: hi sono io? Chi sono gli altri? Cosa è normale? Possiamo essere uguali e diversi? Qual è il mio spazio nel mondo? Ti sei mai fatto queste domande? Ma soprattutto,sei mai riuscito a darti una risposta? Forse no, e proprio qui sta il bello: sono domande che ti accompagneranno per tutta la vita. "Questo libro è anti-razzista" è un'immersione nel vasto mondo dei pregiudizi e delle discriminazioni in cui sarai accompagnato dalla curiosità di Maria Teresa Milano e dall'ironia di Robin, il simpatico alieno disegnato da Gud. La guida definitiva non solo contro il razzismo, ma contro ogni tipo di discriminazione e pregiudizio basato sull'aspetto fisico, sulle origini, sugli stili di vita e sulle credenze personali

Chi ha fermato il Natale?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Chi ha fermato il Natale? / Gud ; illustrazioni dell'autore

Mondadori, 2020

Abstract: È la notte della vigilia e presto arriverà Babbo Natale con i nuovi regali. Zippo, Flo' e gli altri giocattoli di casa sono preoccupati: temono di essere messi da parte dai bambini che avranno occhi solo per i nuovi arrivati. Tutti i giochi sono d'accordo: occorre organizzare un tremendissimo piano per fermare il Natale! Che la missione dei giocattoli abbia inizio!

Gli esploratori dell'Appia perduta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gud <1976->

Gli esploratori dell'Appia perduta / un fumetto di Gud nel Parco archeologico dell'Appia antica

MiBACT : Coconino Press, 2019

Abstract: Quanta gente ha camminato sulle pietre dell’antica Via Appia! La chiamavano “la regina delle strade”. Ci sono passati imperatori, papi, soldati, mercanti, contadini, viaggiatori per diletto, schiavi e uomini liberi... Con tutto quel via vai, nei secoli, qualcuno avrà pur lasciato un tesoro nascosto da qualche parte! Tre piccoli amici ne sono convinti, e così si mettono in caccia. Lungo il cammino i nostri esploratori troveranno ville, chiese, mosaici, perfino un cane con due teste. E il tesoro? C’è una vecchia signora, laggiù, che forse ne sa qualcosa…