Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Ilaria Rigoli

Trovati 6 documenti.

L'ora di poesia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rigoli, Ilaria <1982->

L'ora di poesia : idee ed esperienze per la scuola primaria e secondaria di primo grado / Ilaria Rigoli

Carocci, 2025

Abstract: Il volume riflette sul valore della poesia nell'esperienza scolastica, anche attraverso la presentazione di pratiche didattiche. Muove dall'idea che la poesia non debba essere relegata a un momento limitato del percorso scolastico, ma che possa diventare esperienza quotidiana, abitudine alla parola espressiva fin da piccoli. Solo così essa può trasformarsi in un potente strumento per sviluppare il linguaggio, l'ascolto, l'intelligenza emotiva, la conoscenza di sé e del patrimonio linguistico e letterario. Il testo offre percorsi per lavorare con la poesia dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di primo grado ed è corredato di una rassegna bibliografica per aiutare i docenti a orientarsi nel panorama della poesia per ragazzi in Italia.

Dolce come un cetriolino, lindo come un maialino
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

McCullers, Carson - Rigoli, Ilaria - Gérard, Rolf

Dolce come un cetriolino, lindo come un maialino

Bompiani, 01/03/2023

Abstract: Questa raccolta di poesie che parlano di stelle e porcellini, di dolcetti e scherzetti, di marinai e luminose fiere d'autunno, è stata pubblicata negli Stati Uniti nel 1964 con le illustrazioni di Rolf Gérard. Lo spirito di Carson McCullers è riuscito a catturare il cuore dell'essere bambini e del parlare ai bambini. Il gusto per i piccoli giochi di parole, i momenti di festa e quelli di malinconia, gli eventi minimi che diventano giganti: rime, assonanze e ritmi accendono piccoli lampi, parole familiari e sonore da mandare a memoria per creare il proprio repertorio poetico, quello che resta con noi per sempre.

Master invalsi italiano
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rigoli, Ilaria <1982->

Master invalsi italiano : verso la prova nazionale di italiano per la terza media / [testi di Ilaria Rigoli]

Trama, 2023

Dolce come un cetriolino, lindo come un maialino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

McCullers, Carson <1917-1967>

Dolce come un cetriolino, lindo come un maialino / Carson McCullers ; illustrazioni di Rolf Gérard ; traduzione di Ilaria Rigoli

Bompiani, 2023

Abstract: Questa raccolta di poesie che inclinano verso il nonsense, che parlano di stelle e porcellini, di dolcetti e scherzetti, di marinai e luminose fiere d'autunno, è stata pubblicata negli Stati Uniti nel 1964 con le illustrazioni di Rolf Gérard. Perché ripescare un libro così lontano nel tempo? Perché lo spirito di Carson McCullers è riuscito a catturare il cuore dell'essere bambini e del parlare ai bambini. Il gusto per i piccoli giochi di parole, i momenti di festa e quelli di malinconia, gli eventi minimi che diventano giganti: rime, assonanze e ritmi accendono piccoli lampi, parole familiari e sonore da mandare a memoria per creare il proprio repertorio poetico, quello che resta con noi per sempre.

A rifare il mondo
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Rigoli, Ilaria - Faccioli, Ilaria

A rifare il mondo

Bompiani, 16/03/2022

Abstract: Lo scorrere delle stagioni è il filo leggero che attraversa le poesie di questa raccolta: e dentro il tempo che passa ci sono i legami importanti, con un amico, con la nonna, con un primo amore, le piccole sorprese, gli sguardi accesi sulle cose intorno a noi, piccole e grandi, nella loro quotidiana sempre nuova meraviglia. Ilaria Rigoli dà voce di bambino ai pensieri che sono di tutti i bambini: la paura di essere soli e delle cose che non si conoscono, i desideri, la rabbia, la pura gioia. Una raccolta da condividere con chi si ama, come sempre quando si scoprono cose belle attraverso parole belle.

A rifare il mondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rigoli, Ilaria <1982->

A rifare il mondo / Ilaria Rigoli

Bompiani, 2022

Abstract: Ilaria Rigoli dà voce di bambino ai pensieri che sono di tutti i bambini: la paura di essere soli e delle cose che non si conoscono, i desideri, la rabbia, la pura gioia. Lo scorrere delle stagioni è un filo poco vistoso ma presente che lega le poesie di questa raccolta e insieme le lascia libere di segnare la mente e il cuore di chi le leggerà in un dipanarsi sciolto, per associazioni e balzi logici: ci sono i legami importanti - con un amico, con la nonna, con un primo amore - e i pensieri sul tempo, l'osservazione delle cose intorno, piccole e grandi, nella loro rinnovata quotidiana meraviglia. Consapevole della struttura della poesia tanto da saperla vestire con semplicità, Ilaria Rigoli dà voce di bambino ai pensieri che sono di tutti i bambini: la paura di essere soli e delle cose che non si conoscono, il desiderio, la rabbia, la pura gioia. Una raccolta da condividere con chi si ama, come sempre quando si leggono e si scoprono cose belle attraverso parole belle.