Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Leo Ortolani

Trovati 20 documenti.

Zodiaco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Zodiaco / Leo Ortolani

Feltrinelli, 2024

Abstract: Un libro memorabile, che lascerà il segno. Anzi, ne lascerà dodici, come nessun astrologo ve li ha mai mostrati. Perché questa volta a farlo è un grande fumettista, Leo Ortolani, che guarda alle stelle per raccontare, con il suo stile unico e irresistibile, il nostro mondo, le nostre vite, la nostra realtà e i nostri sogni.

Rat-Man saga
0 0 0
Monografie

Ortolani, Leo <1967->

Rat-Man saga / Leo Ortolani

Panini Comics, 2022

Abstract: L’edizione definitiva delle storie di Rat-Man, il super eroe con le orecchie da topo che lavora con il favore delle tenebre e di giorno dice “prego” e dorme. Invocata da generazioni di appassionati, è finalmente in arrivo la versione totale della serie incentrata sul personaggio-mito di Leo Ortolani, direttamente nella vostra libreria di fianco ai libri finti! Un classico del fumetto italiano in un’edizione di pregio: per la prima volta in volume, la saga di Rat-Man in dodici cartonati da collezione raccolti in tre splendidi cofanetti!

Rat-Man saga
0 0 0
Monografie

Ortolani, Leo <1967->

Rat-Man saga / Leo Ortolani

Panini Comics, 2022

Abstract: L’edizione definitiva delle storie di Rat-Man, il super eroe con le orecchie da topo che lavora con il favore delle tenebre e di giorno dice “prego” e dorme. Invocata da generazioni di appassionati, è finalmente in arrivo la versione totale della serie incentrata sul personaggio-mito di Leo Ortolani, direttamente nella vostra libreria di fianco ai libri finti! Un classico del fumetto italiano in un’edizione di pregio: per la prima volta in volume, la saga di Rat-Man in dodici cartonati da collezione raccolti in tre splendidi cofanetti!

Apollo credici. Un game book spaziale
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Fartade, Adrian - Perri, Luca - Ortolani, Leo - Ortolani, Leo

Apollo credici. Un game book spaziale

DEAGOSTINI LIBRI, 19/10/2021

Abstract: Anno in corso: 2101 dell'Era Comune Temperatura esterna: 35 gradi centigradi Caro lettore, Questo libro esiste perché tu hai deciso di aprirlo. Forse potevi impiegare meglio il tuo tempo, ma... eccoti qui! Io sono Schwa, raro esemplare di Pandalorian. La famiglia a cui appartengo vive indossando una soffice armatura a forma di panda e, per evitare che le discussioni degenerino, abbraccia tutti. Bene: se dopo questa mia presentazione ancora non ti sei spaventato, sei pronto a partire insieme a me e ai miei coraggiosissimi compagni di avventura per un viaggio cosmico davvero elettrizzante. Che cosa troverai in queste pagine? Loop temporali, immersioni tra galassie lontane anni luce, warmhole, buchi neri, supernove, asteroidi in collisione e pianeti sconosciuti. Sarai tu a decidere in quale pasticcio cacciarti, finché non ti resterà solo un'opzione: il motore a improbabilità infinita. Ovvero... un dado.

Blu tramonto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Blu tramonto / Leo Ortolani

Feltrinelli, 2021

Abstract: C'è vita su Marte? Sì, ed è meravigliosa... Il racconto di un viaggio alla scoperta del pianeta rosso, esilarante e pieno di straordinarie invenzioni, come ogni avventura di Rat-Man, ma allo stesso tempo documentato e appassionante. Il volume è realizzato con la collaborazione e il contributo dell'Agenzia Spaziale Italiana.

Apollo credici
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fartade, Adrian <1987-> - Ortolani, Leo <1967-> - Perri, Luca <1986->

Apollo credici : un game book spaziale / Adrian Fartade, Luca Perri, Leo Ortolani

DeAgostini, 2021

Abstract: Anno in corso: 2101 dell’Era Comune. Temperatura esterna: 35 gradi centigradi. Caro lettore, questo libro esiste perché tu hai deciso di aprirlo. Forse potevi impiegare meglio il tuo tempo, ma… eccoti qui! Io sono Schwa, raro esemplare di Pandalorian. La famiglia a cui appartengo vive indossando una soffice armatura a forma di panda e, per evitare che le discussioni degenerino, abbraccia tutti. Bene: se dopo questa mia presentazione ancora non ti sei spaventato, sei pronto a partire insieme a me e ai miei coraggiosissimi compagni di avventura per un viaggio cosmico davvero elettrizzante. Che cosa troverai in queste pagine? Loop temporali, immersioni tra galassie lontane anni luce, warmhole, buchi neri, supernove, asteroidi in collisione e pianeti sconosciuti. Sarai tu a decidere in quale pasticcio cacciarti, finché non ti resterà solo un’opzione: il motore a improbabilità infinita. Ovvero… un dado.

Dinosauri che ce l'hanno fatta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Dinosauri che ce l'hanno fatta / Leo Ortolani

Laterza, 2020

Abstract: Il regno dei dinosauri. L'epoca più selvaggia e feroce che il nostro pianeta abbia mai conosciuto, prima dell'arrivo degli adolescenti.

Leo Ortolani presenta: Il grande Ratolik
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Leo Ortolani presenta: Il grande Ratolik : trappola d'amore

Panini comics, 2020

Abstract: La "K" con le orecchie da topo! Il principe dei ladri! Il criminale più ricercato al mondo! L'incubo dell'Ispettore Biloba! Ratolik ha un unico punto debole, e il suo nome è Ada. Diminutivo di Adamo. Ma l'Ispettore non lo sa. Cosa succederà quando Ratolik dovrà scegliere tra la libertà di Ada e il favoloso diamante Giuffoni? Scopriamolo insieme. Azione! Crimine! Sensualità, pochissima. La leggenda dei neri italiani affronta Rat-Man di Leo Ortolani poco prima di affrontare il film dei Manetti Bros.

Venerdì 12
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Venerdì 12 / Leo Ortolani

Bao, 2020

Abstract: Aldo, innamorato di Bedelia, viene lasciato, e cade vittima di una maledizione che lo rende orribile, fino al giorno in cui non la riconquisterà o troverà il vero amore. Ma Bedelia... be', diciamo che ha altri programmi. "Aiutato" dal pestifero maggiordomo Giuda, Aldo si barcamena tra mille disavventure, in un autentico zibaldone comico della sfiga in amore, ma ci sarà un lieto fine, del tutto inaspettato.

Andrà tutto bene
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Andrà tutto bene / Leo Ortolani

2. ed.

Feltrinelli, 2020

Abstract: Non ci si può che arrendere alle risate di fronte a questo diario disegnato della quarantena, in cui l'autocertificazione è materia per scrittori fantasy, i politici si esibiscono in uscite sempre più improbabili e il protagonista assiste, impotente e smarrito, a un'escalation di situazioni surreali. Un colossale successo in rete diventa ora una raccolta da collezione, un oggetto irrinunciabile per chi vorrà rileggere questi giorni con lo sguardo arguto e implacabile dell'autore di Rat-Man. Il libro, attesissimo dai fan, raccoglie le strisce pubblicate sulle pagine social di Ortolani, all'inizio disegnate per gioco e poi diventate un appuntamento quotidiano imperdibile nei giorni della pandemia per condividere ansie, dubbi e soprattutto sdrammatizzare con un sorriso.

Bedelia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Bedelia / Leo Ortolani

Bao, 2020

Abstract: Bedelia è una dea. Bedelia è sui cartelloni di tutta la città. Bedelia ha i giorni contati: Segreti, la marca di lingerie di cui è testimonial da anni, la sta per sostituire. Cosa succede a una dea quando si rende conto che gli umani si stanno preparando a dimenticarla? Leo Ortolani ha preso un personaggio secondario della sua storica saga di Venerdì 12 e ha risposto, senza scrupoli, senza mezzi termini, a questa domanda. Per la quarta di copertina ha scelto parole lette le quali non potrete dire di non essere stati avvertiti: «Vi innamorerete di una stronza».

Il buio colpisce ancora
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Il buio colpisce ancora / Leo Ortolani

Bao Publishing, 2019

Abstract: La seconda, attesissima raccolta di recensioni cinematografiche di Leo Ortolani è finalmente arrivata. Totalmente inedita, completamente senza freni, assolutamente, brutalmente onesta. Leo Ortolani non crede di sapere la verità sui più recenti blockbuster… lui sa di saperla! Non perdetevi questo libro dolorosamente esilarante, potrebbe risparmiarvi diverse ore di agonia davanti a uno schermo!

Due figlie e altri animali feroci
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Due figlie e altri animali feroci / Leo Ortolani

Bao, 2019

Abstract: Quando il creatore di Rat-Man (il supereroe più divertente del mondo dei comics) decide di diventare papà, non immagina che l'avventura in Colombia per adottare due sorelline possa essere più esilarante dei suoi fumetti... Eppure, già il primo impatto con le bambine (Sei vecchio, come fai a essere il mio papà? Io sono bella, come fai a essere il mio papà?) dovrebbe metterlo sul chi va là. Il diario di Leo, alle prese con pannolini gonfi e burocrati tronfi, idiomi alieni e puzze extraterrestri, è un capolavoro di comicità e un concentrato di tenerezza. Per tutti i fan dell'autore e per chi è passato attraverso l'esperienza spesso traumatica (ed è per questo che è meglio riderne!) dell'adozione.

Luna 2069
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Luna 2069 / Leo Ortolani

Feltrinelli, 2019

Abstract: Anno 2069. Cento anni dopo lo sbarco sulla luna, esiste una base lunare. In questa base, RAT-MAN e un protagonista con le fattezze dell'astronauta Luca Parmitano si troveranno a fronteggiare qualcosa che potrebbe mettere in discussione sia la base sia il futuro dell'uomo nello spazio. Di corredo, come con il volume con Nespoli, una serie di piccoli documentari racconteranno la conquista del satellite e l'importanza strategica di avere un luogo dove sperimentare soluzioni tecniche e logistiche per future basi planetarie. Una graphic novel che unisce divertimento e fantasia a precise informazioni scientifiche, realizzata in collaborazione con l'Agenzia spaziale italiana e L'Agenzia spaziale europea, in occasione della missione spaziale Beyond, a cui parteciperà Luca Parmitano.

Cinzia
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Cinzia / [Leo Ortolani]

Bao, 2018

Abstract: La storia segreta di Cinzia Otherside, il postino transgender innamorato dell'improbabile eroe protagonista della serie di Rat-Man. Una storia tra amore, consapevolezza di sé, esposizione dell’ipocrisia dei perbenisti, pathos, comicità e musical.

Il buio in sala
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Il buio in sala / Leo Ortolani

Milano : Bao Publishing, 2016

Abstract: "Alcuni anni fa avevo pubblicato sul mio blog la recensione a fumetti del film Marvel The Avengers. Poco più che una serie di vignette quasi uguali tra loro, disegnate in fretta e furia, giusto per dire la mia, quella di un uomo perplesso da questo film, in un mondo che lo adora incondizionatamente. Ricordo che fin dalla scena iniziale avevo pensato "Cos'è, questa roba?" e mi ero girato verso Marcello Cavalli, compagno di merende cinematografiche, a cercare conferme. Lui però continuava a fissare lo schermo, anche per non darmi corda, che quando inizio a fare il cagadubbi sono oggettivamente insopportabile. E niente, mi ero visto questo film, povero nella sceneggiatura e nella messa in scena, attento alla battuta, ma non al fatto che l'epicità fosse andata in bagno e probabilmente fosse rimasta chiusa dentro, perché poi non si era più fatta vedere. E poi ero uscito dal cinema ed era piaciuto a tutti. Tranne a me." (Leo)

The walking rat
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

The walking rat / storia, disegni e copertina di Leo Ortolani ; colori di Lorenzo Ortolani

Modena : Panini comics, 2016

100% Panini Comics

Abstract: Il mondo è alla deriva. Niente più automobili, né gente incollata al cellulare. Niente stress, né paure. Sì, perché in realtà siamo già morti tutti. In questa travolgente saga zombie Leo Ortolani risponde alla domanda che da sempre assilla l'uomo: c'è umorismo, dopo la morte?

299+1
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

299+1 / di Leo Ortolani ; colori di Lorenzo Ortolani

Edizione rossa

Modena : Panini comics, 2014

Abstract: Un film su carta. Che idea bizzarra. Eppure esiste un fumetto che vuole essere esattamente questo. E per riuscirci meglio si è anche scelto uno strano formato orizzontale molto simile a quello su cui leggete queste righe, chiamato, guarda un po', 'widescreen', cioè 'grande schermo'. Un fumetto che colpisce per la rappresentazione dei grandi spazi, l'arditezza delle inquadrature, la spettacolarità dei colori e, non da ultimo, l'epicità della storia: il sacrificio di un manipolo di uomini decisi a resistere fino all'ultimo contro forze soverchianti e inarrestabili, irridendo sprezzanti alla morte certa. Una storia tratta pari pari dalla Storia, e che tutti riconosceranno da poche parole, e da un numero: Termopili, Sparta, 300. Un fumetto che dopo avere mietuto successi in tutto il mondo qualche anno fa è diventato un film dal successo anch'esso planetario. Ed è qui che comincia il bello. Leo Ortolani è il genio comico del fumetto italiano che ormai più di una generazione di lettori conosce e ama per Rat-Man, il secondo topo più famoso del mondo, come direbbe Woody Alien, che ogni mese trovate in edicola con storie vecchie e nuove (Rat-Man, non Woody Alien). I lettori hanno dato a Leo fama e ricchezza, costringendolo a togliere il suo nome dall'elenco del telefono, e lui, appena può, ricambia. Non costringendoli a togliere il loro nome dall'elenco del telefono, no. Facendo altri fumetti... Consigliato a un pubblico adulto.

Rat-man
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Rat-man / Leo Ortolani

Milano : Rizzoli : Panini Comics, [2006]

Abstract: Rat-Man, la sarcastica parodia dei supereroi canonici in stile Marvel o DC nata dalla matita di Leo Ortolani, è diventato uno dei fumetti più amati in Italia. Il libro propone una selezione delle storie più belle, dalle prime, in cui nascono il protagonista e i personaggi che popolano il suo mondo, a una serie di episodi scelti e commentati dall'autore stesso. Per i fedeli fan e i collezionisti il volume presenta una copertina originale appositamente realizzata da Ortolani per questa edizione, alcuni interventi critici sul fenomeno e vari apparati informativi.

Rat-man
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Rat-man / Leo Ortolani

Roma : La Repubblica, c2003