Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Marco Magnone

Trovati 55 documenti.

Leggi ancora Nanà
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Magnone, Marco

Leggi ancora Nanà

Mondadori, 04/03/2025

Abstract: Magnifiche illustrazioni accompagnano con tratti delicati questa intensa storia sul potere delle parole, che racconta anche ai più piccoli come ognuno di noi possa sempre fare la differenza.C'è un piccolo villaggio in cima alle montagne, lontano da tutto, che vive in pace e in armonia con la natura. L'unico contatto col mondo sono i giornali, che ogni giorno Coco legge agli altri abitanti. Ma quando scoppia la guerra, Coco deve partire. Tocca a Nanà sostituirlo: prendersi cura del villaggio, leggendo notizie dal mondo che tengano viva la speranza.

Leggi ancora Nanà
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Magnone, Marco <1981-> - Sangiò, Lorenzo <1993->

Leggi ancora Nanà / Marco Magnone, Lorenzo Sangiò

Mondadori, 2025

Abstract: C'è un piccolo villaggio in cima alle montagne, lontano da tutto, che vive in pace e in armonia con la natura. L'unico contatto col mondo sono i giornali, che ogni giorno Coco legge agli altri abitanti. Ma quando scoppia la guerra, Coco deve partire. Tocca a Nanà sostituirlo: prendersi cura del villaggio, leggendo notizie dal mondo che tengano viva la speranza. Le illustrazioni accompagnano con tratti delicati questa intensa storia sul potere delle parole, che racconta anche ai più piccoli come ognuno di noi possa sempre fare la differenza.

Storie di montagna
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Antonini, Christian - Campello, Giuditta - D'Angelo, Carolina - Federici, Valentina - Ferrari, Alessandro Q. - Galli Rohl, Dimitri - Hill, Christian - Baccalario, Pierdomenico - Igiewe, Destiny - Laterza, Gisella - Lipperini, Loredana - Magnone, Marco - Mezzetti, Sara - Moros

Storie di montagna

Gallucci, 08/11/2024

Abstract: Storie per avvicinarsi alla montagna con lo stesso amore e rispetto con cui si frequenta una creatura unica, eternamente misteriosa, sorprendente, crudele, struggente, viva. Cime e valli collegate le une alle altre da una fitta rete di sentieri, che esistono solo e fino a quando li camminiamo, un po' come le parole importanti che, se lo sono davvero, vanno pronunciate.

Noi siamo fuoco
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Magnone, Marco - Brambilla, Chiara

Noi siamo fuoco

Mondadori, 21/05/2024

Abstract: Nicolas e Alex sono amici da una vita. Insieme hanno attraversato giorni gloriosi e sere di pacchi tremendi, mattine a scuola e pomeriggi alla Play. Fino all'inizio di quest'estate. Seduti sul treno che li porterà in Salento, fantasticano su come sarà la loro prima stagione di lavoro in campeggio. Sono complici, affiatati, pronti a prendersi il mondo. Poi incontrano Mia e tutto cambia. La scintilla allora diventa incendio, le certezze che avevano vanno a fuoco, finché le fiamme arrivano a minacciare la loro amicizia. Divorando ogni cosa, ma aprendo anche un nuovo orizzonte. Due voci che si intrecciano nel racconto di un'estate indimenticabile, la forza dirompente di un amore che divampa e sconvolge gli equilibri narrata da un nuovo, sorprendente, punto di vista maschile.

Kora & Kikko Kappaò
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Castagna, Manlio <1974-> - Magnone, Marco <1981->

Kora & Kikko Kappaò : e la fuga misteriosa / Manlio Castagna & Marco Magnone ; [disegni Laura Re]

Lapis, 2024

Abstract: I bambini della Seconda B sono preoccupati: la maestra ha appena annunciato che dal paese vicino, Colle Colica, sta per arrivare una coppia di gemelli che frequenterà il resto dell’anno con loro. Peccato che Colle Colica sia un posto pericolosissimo e i suoi abitanti i più attaccabrighe del pianeta, lo sanno tutti! Fin dal loro arrivo, infatti, Kikko e Kora Kappaò iniziano a spargere il terrore. Durante la Giornata mondiale degli animali, però, un pitone in fuga mette nei guai la classe. E inaspettatamente, saranno proprio Kikko e Kora a tirare fuori il loro lato più altruista e… a salvare i compagni da un castigo assicurato!

Noi siamo fuoco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Magnone, Marco <1981->

Noi siamo fuoco / Marco Magnone

Mondadori, 2024

Abstract: Nicolas e Alex sono amici da una vita. Insieme hanno attraversato giorni gloriosi e sere di pacchi tremendi, mattine a scuola e pomeriggi alla Play. Fino all'inizio di quest'estate. Seduti sul treno che li porterà in Salento, fantasticano su come sarà la loro prima stagione di lavoro in campeggio. Sono complici, affiatati, pronti a prendersi il mondo. Poi incontrano Mia e tutto cambia. La scintilla allora diventa incendio, le certezze che avevano vanno a fuoco, finché le fiamme arrivano a minacciare la loro amicizia. Divorando ogni cosa, ma aprendo anche un nuovo orizzonte.

Viaggio oltre l'ignoto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Viaggio oltre l'ignoto / Valentina Federici, Intelligenza artificiale ; un esperimento a cura di Pierdomenico Baccalario, Marco Magnone e Davide Morosinotto

Il castoro, 2024

Abstract: Un interessante esperimento a cura di Pierdomenico Baccalario, Marco Magnone e Davide Morosinotto per riflettere con curiosità e apertura sugli scenari, narrativi e non, del futuro.

Racconti sotto l'ombrellone
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Magnone, Marco - Baccalario, Pierdomenico - Morosinotto, Davide

Racconti sotto l'ombrellone

Gallucci, 13/06/2023

Abstract: Estate significa libertà: di viaggiare, di fare, di divertirci, lontano dalla routine di tutti i giorni. È il momento perfetto per vivere piccole o grandi avventure, scoprire nuove amicizie o svelare antichi segreti, nascosti dietro l'angolo di casa o dall'altra parte del mondo. Ecco perché passiamo le altre stagioni ad aspettare l'estate e immaginare le storie che ci aspettano: perché raccontano la parte più bella e vera di ognuno di noi.I racconti Grande di Marco Magnone Il volo della lampara di Lucia Perrucci Gli UFO del Beigua di Pier Domenico Baccalario Il Ragazzo del Fuoco di Enrico Racca Senza motivo di Manlio Castagna L'ultima estate di Gabriele Nanni L'ultimo giorno di scuola di Barbara Fiorio A come Estate di Anna De Giovanni L'oro di Napoli di Angelo Mozzillo Dài, andiamo di Viola Gambarini Le cose che non fanno per te di Barbara Gozzi Chiara come l'acqua di Fiore Manni Tre parole di Daniele Nicastro Scaglie di Lucia Vaccarino Il Collegio di Gisella Laterza Il quinto quarto di Irene Borgna Greg di Lucia Stipari Una pizza tra quarant'anni di Luca Iaccarino Un giovedì a Goro di Guido Sgardoli L'estate infinita di Davide Morosinotto

Barriera
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Castagna, Manlio - Magnone, Marco

Barriera

EDIZIONI PIEMME, 04/04/2023

Abstract: Torino, Barriera di Milano. Il caldo di agosto si incolla ai vestiti e alla pelle. Yasin, 16 anni, incontra Aria, il suo primo amore, di una bellezza che lascia senza fiato. Nello stesso momento Malik, il fratello maggiore di Yasin, sta per uscire dopo due anni di carcere per spaccio. Quando Yasin rivede suo fratello, che nell'infanzia era il suo supereroe, capisce però che le cose sono cambiate. E anche Malik lo sa: ora è di nuovo libero, ma si sente con le spalle al muro. Uscito da una gabbia per entrare in un'altra. Tutto precipita la notte di Capodanno, quando Yasin e Aria stanno per vivere il loro momento magico, che invece si trasforma nel peggiore degli incubi. Perché a volte le cose non vanno come dovrebbero. Mai, se sei nato a Barriera. Le storie di Yasin e di Malik si intrecciano e si rincorrono, in un thriller potente che descrive un'Italia abitata da rabbia, paura, violenza e crimine. Ma che non perde la voglia di lottare.

Il gigante del campetto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Datome, Luigi <1987->

Il gigante del campetto / Gigi Datome ; con Marco Magnone ; illustrazioni di Danilo Loizedda

Piemme, 2023

Abstract: Cesare e Gianna, compagni alle medie, sono decisi a realizzare il loro sogno di giocare a basket. Ma al campetto, dove ci si allena per il torneo 3x3, sembra esserci posto per tutti tranne che per loro. Decidono di andarci all'alba, quando la città ancora dorme, per allenarsi duramente. Sotto il canestro incontrano un gigante barbuto che diventa il loro compagno di squadra e amico. Grazie alla sua guida e alla propria determinazione, i due amici scopriranno che per avere successo nello sport non basta sudare tra corse e flessioni: ci vogliono anche coraggio, empatia e fiducia nei propri compagni.

Barriera
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Castagna, Manlio <1974-> - Magnone, Marco <1981->

Barriera / Manlio Castagna, Marco Magnone

Piemme, 2023

Abstract: Torino, Barriera di Milano. Il caldo di agosto si incolla ai vestiti e alla pelle. Yasin, 16 anni, incontra Aria, il suo primo amore, di una bellezza che lascia senza fiato. Nello stesso momento Malik, il fratello maggiore di Yasin, sta per uscire dopo due anni di carcere per spaccio. Quando Yasin rivede suo fratello, che nell'infanzia era il suo supereroe, capisce però che le cose sono cambiate. E anche Malik lo sa: ora è di nuovo libero, ma si sente con le spalle al muro. Uscito da una gabbia per entrare in un'altra. Tutto precipita la notte di Capodanno, quando Yasin e Aria stanno per vivere il loro momento magico, che invece si trasforma nel peggiore degli incubi. Perché a volte le cose non vanno come dovrebbero. Mai, se sei nato a Barriera. Le storie di Yasin e di Malik si intrecciano e si rincorrono, in un thriller potente che descrive un'Italia abitata da rabbia, paura, violenza e crimine. Ma che non perde la voglia di lottare.

Il lato oscuro della luna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Geda, Fabio <1972-> - Magnone, Marco <1981->

Il lato oscuro della luna / Fabio Geda, Marco Magnone

Mondadori libri, 2023

Abstract: Berlino Ovest, è l'estate dei Mondiali del 1974. Dal tetto di casa di Sven si scorge, al di là del Muro, Berlino Est, lontana e indecifrabile come Chloe, la sfuggente e selvaggia ragazza che Sven conosce per caso, mentre è in giro con gli amici. Lui ha quindici anni e lei quattordici. Un attimo e non se la toglie più dalla testa. Ma Chloe è piena di misteri, proprio come Kurt, il venticinquenne amico di Sven, che per portare al di qua del Muro la ragazza di cui è innamorato è disposto a rischiare ogni cosa. Anche la vita...

Il mare nostro. Cronache da una nave che fa la differenza
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Porro, Alessandro - Magnone, Marco

Il mare nostro. Cronache da una nave che fa la differenza

EDIZIONI PIEMME, 22/11/2022

Abstract: Alessandro Porro aveva una vita normale fino a quando non si è imbattuto nella fotografia di una barca di naufraghi nel Mediterraneo durante la loro fuga verso l'Europa. Da quel momento la sua vita è cambiata, e da anni pattuglia i mari con le navi di SOS Mediterranee alla ricerca di persone da salvare. In questo libro il racconto dell'esperienza di soccorso in mare vissuta da Alessandro e dal suo equipaggio si alterna alla storia di Fathia e Muneer, due ragazzini che dopo essere sfuggiti a un eccidio per mano dell'Isis decidono di tentare la sorte e imbarcarsi per l'Europa. "Cosa si prova a vedere per la prima volta, dopo giorni e giorni di navigazione senza meta e di attesa, un pezzo d'Europa? Centinaia di teste si volgeranno nella stessa direzione, verso una costa che non è fatta di sabbia e pietre, strade, case e città, boschi e montagne. Ma di promesse. Di salvezza, prima di tutto. Ma anche di sicurezza e stabilità. E di sogni, sogni che tolgono il sonno."

La morte negli occhi. I segreti di Acquamorta
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Geda, Fabio - Magnone, Marco - Bertello, Marta

La morte negli occhi. I segreti di Acquamorta

Mondadori, 08/11/2022

Abstract: L'estate è finalmente giunta e le sponde del lago sono invase dai turisti e dai ragazzi che frequentano il Summer Camp, il corso di vela del circolo Spinnaker. Le giornate di Nadia, Liaqat, Edo e Rachele scorrono lente, afose, finché un vecchio cimitero diroccato appare loro in una visione. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di continuare a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo. Una cosa è certa: la soluzione di questo mistero si nasconde sull'Orfana, una macabra isola deserta che affiora al centro del lago, custode di una storia che si perde nei secoli. Dagli autori della saga di successo "Berlin", la storia di un'avvincente indagine che solca le acque del lago per scoprire la verità.

La casa dell'assassino. I segreti di Acquamorta
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Geda, Fabio - Magnone, Marco

La casa dell'assassino. I segreti di Acquamorta

Mondadori, 12/07/2022

Abstract: È una tiepida primavera e come sempre tutto il Bacino si sta preparando ad accogliere un'altra ondata di turisti. Edo, Nadia, Liaqat e Rachele non potranno però godersi le prime giornate di sole: infatti, si ritrovano a dover gestire le angoscianti visioni che compaiono dal nulla come un lampo. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di continuare a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo. Per interpretare gli indizi delle visioni e scoprire la verità, dovranno indagare il mistero che circonda l'inquietante Villa Krueger, teatro di terribili incidenti, inspiegabili e senza fine...Dagli autori della saga di successo "Berlin", un giallo dalle tinte sovrannaturali che scava nel passato per capire il presente.

La guerra di Celeste
0 0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Magnone, Marco

La guerra di Celeste

Mondadori, 05/04/2022

Abstract: Autunno 1944. Tra i boschi delle Langhe, Celeste, dodici anni, e la sua sorellina Flora giocano all'Addestramento, un gioco di sopravvivenza per prepararsi all'arrivo del nemico - e il nemico, gli hanno sempre insegnato, sono i ribelli saliti in collina: i partigiani. Ma niente può prepararli a quello che trovano tornando a casa sul far della sera: la casa bruciata, e la mamma, come un angelo caduto, sdraiata nel cortile con due buchi nel petto. Inizia così la ricerca di vendetta di Celeste, deciso a rintracciare gli assassini della madre che, è certo, si trovano fra i partigiani. La guerra che lacera l'Italia diventa anche la sua. Una guerra che spazza via le certezze dell'infanzia, e apre a un nuovo sguardo sulle cose: inaspettato, doloroso e necessario, come la verità.

I segreti di Acquamorta. La casa dell'assassino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Geda, Fabio <1972-> - Magnone, Marco <1981->

I segreti di Acquamorta. La casa dell'assassino / Fabio Geda, Marco Magnone ; illustrazioni di Marta Bertello

Mondadori, 2022

Abstract: È una tiepida primavera e come sempre tutto il Bacino si sta preparando ad accogliere un'altra ondata di turisti. Edo, Nadia, Liaqat e Rachele non potranno però godersi le prime giornate di sole: infatti, si ritrovano a dover gestire le angoscianti visioni che compaiono dal nulla come un lampo. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di continuare a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo. Per interpretare gli indizi delle visioni e scoprire la verità, dovranno indagare il mistero che circonda l'inquietante Villa Krueger, teatro di terribili incidenti, inspiegabili e senza fine...

I segreti di Acquamorta. La morte negli occhi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Geda, Fabio <1972-> - Magnone, Marco <1981->

I segreti di Acquamorta. La morte negli occhi / Fabio Geda, Marco Magnone ; illustrazioni di Marta Bertello

Mondadori, 2022

Abstract: L'estate è finalmente giunta e le sponde del lago sono invase dai turisti e dai ragazzi che frequentano il Summer Camp, il corso di vela del circolo Spinnaker. Le giornate di Nadia, Liaqat, Edo e Rachele scorrono lente, afose, finché un vecchio cimitero diroccato appare loro in una visione. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di continuare a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo. Una cosa è certa: la soluzione di questo mistero si nasconde sull'Orfana, una macabra isola deserta che affiora al centro del lago, custode di una storia che si perde nei secoli.

La guerra di Celeste
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Magnone, Marco <1981->

La guerra di Celeste / Marco Magnone

Mondadori, 2022

Abstract: Autunno 1944. Tra i boschi delle Langhe, Celeste, dodici anni, e la sua sorellina Flora giocano all'Addestramento, un gioco di sopravvivenza per prepararsi all'arrivo del nemico – e il nemico, gli hanno sempre insegnato, sono i ribelli saliti in collina: i partigiani. Ma niente può prepararli a quello che trovano tornando a casa sul far della sera: la casa bruciata, e la mamma, come un angelo caduto, sdraiata nel cortile con due buchi nel petto. Inizia così la ricerca di vendetta di Celeste, deciso a rintracciare gli assassini della madre che, è certo, si trovano fra i partigiani. La guerra che lacera l'Italia diventa anche la sua. Una guerra che spazza via le certezze dell'infanzia, e apre a un nuovo sguardo sulle cose: inaspettato, doloroso e necessario, come la verità.

Il mare nostro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Porro, Alessandro <1980-> - Magnone, Marco <1981->

Il mare nostro : cronache da una nave che fa la differenza / Alessandro Porro ; con Marco Magnone

Piemme, 2022

Abstract: «Cosa si prova a vedere per la prima volta, dopo giorni e giorni di navigazione senza meta e di attesa, un pezzo d'Europa? Centinaia di teste si volgeranno nella stessa direzione, verso una costa che non è fatta di sabbia e pietre, strade, case e città, boschi e montagne. Ma di promesse. Di salvezza, prima di tutto. Ma anche di sicurezza e stabilità. E di sogni, sogni che tolgono il sonno.» Alessandro Porro aveva una vita normale fino a quando non si è imbattuto nella fotografia di una barca di naufraghi nel Mediterraneo durante la loro fuga verso l'Europa. Da quel momento la sua vita è cambiata, e da anni pattuglia i mari con le navi di SOS Mediterranee alla ricerca di persone da salvare. In questo libro il racconto dell'esperienza di soccorso in mare vissuta da Alessandro e dal suo equipaggio si alterna alla storia di Fathia e Muneer, due ragazzini che dopo essere sfuggiti a un eccidio per mano dell'Isis decidono di tentare la sorte e imbarcarsi per l'Europa.