Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Nicola Armaroli

Trovati 4 documenti.

Energia per l'astronave Terra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Armaroli, Nicola - Balzani, Vincenzo

Energia per l'astronave Terra : chiamata finale / Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani ; a cura di Stefano Della Casa

4. ed.

Zanichelli, 2025

Abstract: Tutti utilizziamo energia in ogni istante della giornata, magari senza accorgercene, con un'abbondanza mai goduta da nessun'altra generazione nella storia umana. Ma che cos'è l'energia? I nostri consumi possono continuare ad aumentare all'infinito? Quali e quante riserve energetiche ospita ancora l'astronave Terra? Questo libro fornisce le coordinate indispensabili per orientarsi nel labirinto delle fonti di energia - dal petrolio ai biocombustibili, dal solare al nucleare, dagli aspetti economici a quelli sociali - e cerca di delineare uno scenario energetico possibile per la nostra fragile e complessa civiltà. Due supplementi speciali in coda al libro Dodici miti da sfatare e Forse non sapevi che - riassumono i temi-chiave per chi vuole affrontare in modo responsabile il problema energetico.

Energia per l'astronave Terra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Armaroli, Nicola - Balzani, Vincenzo

Energia per l'astronave Terra : l'era delle rinnovabili / Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani ; chiavi di lettura a cura di Federico Tibone

3. ed.

Zanichelli, 2017

Abstract: Tutti utilizziamo energia in ogni istante della giornata, magari senza accorgercene, con un'abbondanza mai goduta da nessun'altra generazione nella storia umana. Ma che cos'è l'energia? I nostri consumi possono continuare ad aumentare all'infinito? Quali e quante riserve energetiche ospita ancora l'astronave Terra? Questo libro fornisce le coordinate indispensabili per orientarsi nel labirinto delle fonti di energia - dal petrolio ai biocombustibili, dal solare al nucleare, dagli aspetti economici a quelli sociali - e cerca di delineare uno scenario energetico possibile per la nostra fragile e complessa civiltà. Due supplementi speciali in coda al libro Dodici miti da sfatare e Forse non sapevi che - riassumono i temi-chiave per chi vuole affrontare in modo responsabile il problema energetico.

Energia per l'astronave terra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Armaroli, Nicola - Balzani, Vincenzo

Energia per l'astronave terra : quanta ne usiamo, come la produciamo, che cosa ci riserva il futuro / Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani ; chiavi di lettura a cura di Federico Tibone e Lisa Vozza

Nuova ed. aggiornata e ampliata con gli scenari energetici per l'Italia di domani

Zanichelli, 2011

Abstract: Tutti utilizziamo energia in ogni istante della giornata, magari senza accorgercene, con un'abbondanza mai goduta da nessun'altra generazione nella storia umana. Ma che cos'è l'energia? I nostri consumi possono continuare ad aumentare all'infinito? Quali e quante riserve energetiche ospita ancora l'astronave Terra? Questo libro fornisce le coordinate indispensabili per orientarsi nel labirinto delle fonti di energia - dal petrolio ai biocombustibili, dal solare al nucleare, dagli aspetti economici a quelli sociali - e cerca di delineare uno scenario energetico possibile per la nostra fragile e complessa civiltà. Due supplementi speciali in coda al libro Dodici miti da sfatare e Forse non sapevi che - riassumono i temi-chiave per chi vuole affrontare in modo responsabile il problema energetico.

Energia per l'astronave terra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Armaroli, Nicola - Balzani, Vincenzo

Energia per l'astronave terra : quanta ne usiamo, come la produciamo, che cosa ci riserva il futuro / Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani ; chiavi di lettura a cura di Lisa Vozza e Federico Tibone

Zanichelli, 2008

Abstract: Tutti utilizziamo energia in ogni istante della giornata, magari senza accorgercene, con un'abbondanza mai goduta da nessun'altra generazione nella storia umana. Ma che cos'è l'energia? I nostri consumi possono continuare ad aumentare all'infinito? Quali e quante riserve energetiche ospita ancora l'astronave Terra? Questo libro fornisce le coordinate indispensabili per orientarsi nel labirinto delle fonti di energia - dal petrolio ai biocombustibili, dal solare al nucleare, dagli aspetti economici a quelli sociali - e cerca di delineare uno scenario energetico possibile per la nostra fragile e complessa civiltà. Due supplementi speciali in coda al libro Dodici miti da sfatare e Forse non sapevi che - riassumono i temi-chiave per chi vuole affrontare in modo responsabile il problema energetico.