Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore Vincenzo Sparagna

Trovati 2 documenti.

Frigidaire
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sparagna, Vincenzo <1946->

Frigidaire : l0incredibile storia e le sorprendenti avventure della piu' rivoluzionaria rivista d'arte del mondo / Vincenzo Sparagna

MIlano : Biblioteca universale Rizzoli, 2008

Abstract: Il 28 Ottobre 1980 appare per la prima volta in edicola la rivista Frigidaire, che è stata da subito un progetto di comunicazione totale: fumetto, arte, satira, letteratura, politica, filosofia, musica fusi in un insieme indissolubile, un'opera polifonica, un romanzo unico fatto di una moltitudine infinita di racconti diversi. Al gruppo dei suoi fondatori, il direttore Vincenzo Sparagna, Stefano Tamburini, Filippo Scòzzari, Andrea Pazienza, Massimo Mattioli e Tanino Liberatore, si sono aggiunti negli anni migliaia di protagonisti: scrittori, fumettisti, fotografi, satiri, rivoluzionari del pensiero, in una sequenza che ha bruciato e beffato le differenze di stile e di generazione. Frigidaire è stata ed è ancora oggi una Enciclopedia post-moderna, un'antropologia del presente proiettata verso il futuro, una critica permanente al sistema che Sparagna ha definito la commedia dell'informazione. In questo libro Sparagna racconta la genesi, i sorprendenti sviluppi, la tragedie e gli episodi segreti di un'impresa impossibile, condotta contro gli imperi del denaro e della violenza con leggerezza e determinazione.

La commedia dell'informazione
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sparagna, Vincenzo <1946->

La commedia dell'informazione : teoria e pratica di Frigidaire : 1980-1995 / Vincenzo Sparagna

Torino : Bollati Boringhieri, 1999

Abstract: Viviamo nel più informato dei mondi possibili, dove, teoricamente, tutto viene raccontato, analizzato, fotografato e filmato in tempo reale. Eppure non c'è mai stata un'epoca che presenti uno scarto tanto grande tra l'informazione possibile e l'informazione effettiva, tra la realtà e la sua rappresentazione. In questo volume sono raccolti, preceduti da un'introduzione storicizzante, alcuni dei più pungenti editoriali di Frigidaire, nonché interventi e altri scritti del periodo 1980-95.