Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore "Argilli, Marcello <1926-2014>"

Trovati 45 documenti.

Alla signorina Elle con tanto affetto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Alla signorina Elle con tanto affetto / Marcello Argilli ; illustrazioni di Alessandra Cimatoribus

Firenze : Fatatrac, [1996]

Abstract: Argilli si diverte a capovolgere gli standard scolastici che invitano i bambini a parlare e scrivere correttamente. Protagonisti delle storie raccolte nel libro sono gli errori: di grammatica e di sintassi, di pronuncia e di grafia, sono loro che danno vita a una galleria in cui l'avventura si intreccia col paradosso e il gioco linguistico fa da sfondo alla narrazione serrata. E' una inedita occasione di educazione linguistica. Età di lettura: 7-11 anni.

Atomino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Atomino / Marcello Argilli

5. rist

[Milano] : Piccoli, c1986 (stampa 1995)

Le avventure di Chiodino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Parca, Gabriella <1926->

Le avventure di Chiodino / Gabriella Parca, Marcello Argilli

Firenze : Giunti, [1994]

Cento storie fantastiche
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Cento storie fantastiche / Marcello Argilli ; disegni di Rosalba Catamo

Roma : Editori riuniti, 1984

Che idea!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Che idea! : fiabe sulle magiche creature del pensiero / Marcello Argilli ; illustrazioni di Daniela De Luca

Firenze : Giunti, [1995]

Che idea!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Che idea! : fiabe sulle magiche creature del pensiero / Marcello Argilli ; illustrazioni di Daniela De Luca

2. ed

Firenze : Giunti, 2001

Abstract: L'autore inventa 20 storie dove il fantastico si mescola al reale creando quella sperimentata formula delle 'fiabe moderne'. Età di lettura: a partire da 6 anni.

Ci sara una volta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Ci sara una volta : immaginario infantile e fiaba moderna / Marcello Argilli

Scandicci (FI) : La Nuova Italia, 1995

Ciao, Andrea
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Ciao, Andrea / Marcello Argilli

Rist

Milano : A. Mondadori, 1981

Abstract: Chi è il giovane Andrea che compare e scompare nella vita di un giornalista e, ogni volta, parla di esperienze tanto lontane, nello spazio e nel tempo, da sembrare inventate? È un mitomane? Un ragazzo senza famiglia che trova un punto di appoggio in un 'padre adottato' e nei suoi amici? Andrea lascia pochi segni tangibili del suo passaggio: un ciao scritto sullo specchio di ingresso della casa del giornalista; gli abiti che ogni volta gli vengono procurati. Ciò che lascia di consistente sono invece i racconti, i ricordi, i comportamenti: per quanto sia un adolescente egli pare aver vissuto avvenimenti di altre epoche storiche, di aver subito, come molti altri coetanei, le conseguenze delle guerre, dello sfruttamento, della violenza.

Ciao, Andrea
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Ciao, Andrea : romanzo / Marcello Argilli

Milano : Salani, [2000]

Abstract: Chi è il giovane Andrea che compare e scompare nella vita di un giornalista e, ogni volta, parla di esperienze tanto lontane, nello spazio e nel tempo, da sembrare inventate? E' un mitomane? Un ragazzo senza famiglia che trova un punto di appoggio in un 'padre adottato' e nei suoi amici? Andrea lascia pochi segni tangibili del suo passaggio: un ciao scritto sullo specchio di ingresso della casa del giornalista; gli abiti che ogni volta gli vengono procurati. Ciò che lascia di consistente sono invece i racconti, i ricordi, i comportamenti: per quanto sia un adolescente egli pare aver vissuto avvenimenti di altre epoche storiche, di aver subito, come molti altri coetanei, le conseguenze delle guerre, dello sfruttamento, della violenza.

Ciao, Andrea
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Ciao, Andrea : romanzo / Marcello Argilli

Nuova ed

Milano : Salani, 2008

Abstract: Chi è il giovane Andrea che compare e scompare nella vita di un giornalista e, ogni volta, parla di esperienze tanto lontane, nello spazio e nel tempo, da sembrare inventate? È un mitomane? Un ragazzo senza famiglia che trova un punto di appoggio in un 'padre adottato' e nei suoi amici? Andrea lascia pochi segni tangibili del suo passaggio: un ciao scritto sullo specchio di ingresso della casa del giornalista; gli abiti che ogni volta gli vengono procurati. Ciò che lascia di consistente sono invece i racconti, i ricordi, i comportamenti: per quanto sia un adolescente egli pare aver vissuto avvenimenti di altre epoche storiche, di aver subito, come molti altri coetanei, le conseguenze delle guerre, dello sfruttamento, della violenza.

Il coccodrillo goloso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Il coccodrillo goloso / testi di Marcello Argilli ; illustrazioni di Asun Balzo la

Torino : ERI, c1974

Il colore del mare e altre storie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Il colore del mare e altre storie / Marcello Argilli ; illustrazioni di Rosalba Catamo

Roma : Editori riuniti, 1992

I colori della pelle e altre storie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

I colori della pelle e altre storie / Marcello Argilli ; illustrazioni di Chiara Carrer

Roma : Editori riuniti, 1992

Le dieci citta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Le dieci citta / Marcello Argilli ; con una nota introduttiva di Guido Petter

Roma : Editori riuniti, 1983

Direfaregiocare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Direfaregiocare con Gianni Rodari : luoghi, personaggi, animali, invenzioni della fantasia dei bambini presentati da Marcello Argilli ... [et al.]

Firenze : Fatatrac, c1991

Il fantasma di Trastevere e altri racconti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Il fantasma di Trastevere e altri racconti / Marcello Argilli ; illustrazioni di Giovanni Manna

Firenze : Fatatrac, [1997]

Abstract: L'autore propone una serie di racconti che accompagnano i bambini in un viaggio a ritroso nei secoli attraverso la confusione di una grande città caotica dei nostri giorni, in cerca delle tracce che raccontano le leggende e le glorie dell'antica Roma. Il testo di questo libro viene riprodotto in caratteri molto grandi per aiutare nella lettura i bambini ipovedenti presenti nel nostro paese: i fascicoli, a punto metallico, sono disponibili presso la casa editrice che provvederà a farli pervenire al prezzo di L. 3.500 comprese le spese postali, a librerie, scuole e privati che ne facciano richiesta. Il medesimo servizio è fornito per tutti i titoli della collana I nuovi ottagoni.

Fiabe a motore
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Fiabe a motore / Marcello Argilli

Scandicci : La nuova Italia, 1997

Fiabe al volo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Fiabe al volo / Marcello Argilli ; illustrazioni di Graziano Vitale

Milano : A. Mondadori, 1989

Fiabe dei nostri giorni
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Fiabe dei nostri giorni / testi di Marcello Argilli ; illustrazioni di Chiara Gobbo

Novara : Istituto geografico De Agostini, [2009]

Abstract: Principi, cavalieri, fate, dame e re, vogliono modernizzarsi, rinunciare alle imprese gloriose, alle avventure mirabolanti, per guardare la televisione, sfrecciare su una fuoriserie o spettegolare al cellulare, mentre le vecchie favole non ci stanno a finire in un ospizio... Tante storie da 5 minuti per tutti i bambini che ne vogliono ascoltare ancora una. Età di lettura: da 3 anni.

Fiabe di tanti colori
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Argilli, Marcello <1926-2014>

Fiabe di tanti colori / Marcello Argilli ; illustrazioni di Rosalba Catamo

Roma : Editori riuniti, 1986