Includi: tutti i seguenti filtri
× Autore "Sgardoli, Guido <1965->"

Trovati 126 documenti.

Il 7 mari in 7 avventure
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Il 7 mari in 7 avventure / Guido Sgardoli ; illustrazioni di Alice Beniero

Milano : Mondadori, 2016

Abstract: Marco Polo sulla cresta delle onde dell'Oceano Indiano. I velieri delle gloriose Repubbliche marinare nel Mar Mediterraneo. L'Oceano Atlantico e le tre caravelle di Cristoforo Colombo. Ferdinando Magellano, il navigatore portoghese che diede il nome all'Oceano Pacifico. I Caraibi solcati dai minacciosi vascelli dei pirati. Il leggendario esploratore norvegese Roald Amundsen in viaggio nell'Artico, e il primo viaggio di Ernest Shackleton tra gli iceberg dell'Atlantico. Età di lettura: da 10 anni.

A.S.S.A.S.I.N.A.T.I.O.N. [i.e. A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N.]
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

A.S.S.A.S.I.N.A.T.I.O.N. [i.e. A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N.] / Guido Sgardoli

[Milano] : Rizzoli, 2009

Abstract: Londra, fine Ottocento. David Pip e il suo amico Calum Traddles fuggono dall'orrido orfanotrofio in cui sono rinchiusi per svelare il mistero della scomparsa in Svizzera di Sherlock Holmes: David è convinto di essere suo figlio ed è deciso a dimostrarlo ritrovando l'elusivo genitore. In un rocambolesco, improbabile, divertente viaggio per l'Europa degno di Jules Verne, fra treni di lusso e mongolfiere, incontrano svariati personaggi sbucati da romanzi famosi: il perfido Fagin, i Tre uomini in barca con tanto di cane, Dracula, Monsieur Poirot... Un piccolo albergo sulle cascate cela il segreto della presunta morte di Holmes, e i due ragazzini avranno una parte importante nel chiarire le cose una volta per tutte. Età di lettura: da 12 anni.

A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N.
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N. / Guido Sgardoli

Milano : BUR, 2012

Ragazzi ; 48

Abstract: Londra, fine Ottocento. David Pip e il suo amico Calum Traddles fuggono dall'orrido orfanotrofio in cui sono rinchiusi per svelare il mistero della scomparsa in Svizzera di Sherlock Holmes: David è convinto di essere suo figlio ed è deciso a dimostrarlo ritrovando l'elusivo genitore. In un rocambolesco, improbabile, divertente viaggio per l'Europa degno di Jules Verne, fra treni di lusso e mongolfiere, incontrano svariati personaggi sbucati da romanzi famosi: il perfido Fagin, i Tre uomini in barca con tanto di cane, Dracula, Monsieur Poirot... Un piccolo albergo sulle cascate cela il segreto della presunta morte di Holmes, e i due ragazzini avranno una parte importante nel chiarire le cose una volta per tutte. Età di lettura: da 12 anni.

Animali
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Animali : segni, parole, scienza e altro per un gioco ad arte / ideato e curato da Maria Flora Giubilei e Simonetta Maione ; collaborazione ai testi Gianni Franzone ; racconto di Guido Sgardoli ; illustrazioni di Pino Guzzonato ; esperto di animali Giorgio Celli ; quaderno-laboratorio di Gek Tessaro ; DVD voce narrante di Guido Sgardoli ; a cura di Pierini

Bazzano : Artebambini, [2009?]

Abstract: Il tema di questo album è Animali: i bambini vengono guidati attraverso un percorso d'arte che dalla pittura di genere di metà Ottocento dei grandi artisti italiani muove verso lo studio di animali liberamente colti in ambientazioni agresti, urbane e famigliari per recuperare tutte le suggestioni del meraviglioso bestiario proposto dai maestri del Novecento nelle arti decorative tra Liberty e Déco. In un'era di profondi mutamenti ambientali, spetta al famoso etologo Giorgio Celli il compito di rivelare i segreti degli animali ai bambini, aiutarli a comprendere i cambiamenti nel tempo del rapporto tra le specie, e guidarli verso modi e comportamenti più consapevoli per la salvaguardia e la corretta evoluzione del mondo animale. Gek Tessaro firma il quaderno-laboratorio destinato ai bambini, ricco di spunti operativi legati all'osservazione e alla rappresentazione degli animali. Età di lettura: da 6 anni.

Anomalya
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Anomalya / Guido Sgardoli

Giunti, 2020

Abstract: Quando si comincia ad affacciarsi sul mondo, il futuro è una promessa che temiamo di non mantenere. Ogni errore sembra irreparabile, ogni scelta definitiva. A volte questa convinzione può portare, di fronte a uno sbaglio, a perdersi e darsi per vinti, quando la vita invece offre sempre nuove possibilità. Questa delicata fase della vita è raccontata in un'avventura fantascientifica che ha al suo centro un viaggio del tempo. Jaques e Claire, da ragazzi segnati da una scelta sbagliata che ne ha condizionato l'esistenza, si rincontrano cinquant'anni dopo. Claire ora è un'importante scienziata e ha scoperto un fenomeno misterioso, un passaggio temporale, un'anomalia.Una porta verso l'ignoto per scoprire che si può sempre scegliere, e tutti hanno una seconda possibilità.

Arriva Supergatta!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Arriva Supergatta! / Guido Sgardoli

Lapis, 2018

Abstract: Chi crederebbe che una gatta fifona, sovrappeso e dormigliona possa trasformarsi in una... Supergatta? Achille, il micetto di Luca, è scomparso. Dove sarà? Cipollina viene svegliata da un debole miagolio... è l'ora di Supergatta!

Arrivano i fratelli Hood
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Arrivano i fratelli Hood / Guido Sgardoli ; illustrazioni di Margherita Travaglia

Solferino, 2018

Abstract: Missouri, 1863. Frank e Jesse Hood sono due fratelli che mal sopportano i soprusi dell'esercito nordista nei confronti degli agricoltori durante la guerra civile americana. Dopo l'ennesimo torto subito ad opera dello spietato tenente MacKenzie che incendia la loro fattoria, Frank e Jesse decidono che la misura è colma. Insieme agli amici, figli degli altri fattori, organizzano una compagnia di giovani banditi per necessità che darà filo da torcere all'esercito nordista finché la fine della guerra rimetterà ogni cosa al suo posto.

Arrivano i nostri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Arrivano i nostri / Guido Sgardoli ; illustrazioni di Carmine Pucci

Milano : Mondadori, 2016

I gemelli Robinson ; 4

Abstract: Nelly e DJ hanno fatto ritorno sull'Isola Robinson. Quello che non sanno è che una banda di pericolosi criminali li ha seguiti... Sfuggire ai loro agguati e tornare a casa per riabbracciare i genitori sembra un'impresa sempre più difficile... Età di lettura: da 9 anni.

L'autoritratto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baccalario, Pierdomenico <1974-> - Sgardoli, Guido <1965->

L'autoritratto / P. D. Baccalario, Guido Sgardoli

Piemme, 2020

Abstract: Parigi, 1856. Claude (Monet), ribelle scapestrato, Pierre (Renoir), senza il becco di un quattrino, e Berthe (Morisot), aspirante pittrice in un mondo di artisti maschi, sono assetati di vita e ancora alla ricerca del loro stile quando si incontrano per la prima volta davanti all'atelier del maestro Maurice Arnaud. Ma, al di là della porta, l'insegnante giace a terra tra i suoi pennelli, morto in circostanze misteriose mentre lavorava alla sua ultima opera, un autoritratto. Da quel momento i tre ragazzi, che da adulti diventeranno monumenti dell'Impressionismo, si trovano coinvolti nell'avventura più incredibile di sempre, che segnerà la nascita di un'amicizia indissolubile.

Le avventure di Tom Sawyer
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Le avventure di Tom Sawyer / Guido Sgardoli ; da Mark Twain

EL, 2014

Abstract: I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Gli autori hanno interpretato lo spirito degli originali per riproporli con freschezza e immediatezza, rivolgendosi ai bambini senza dover in alcun modo strizzare l'occhio agli adulti. Età di lettura: da 7 anni.

Banda di bulli
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Banda di bulli / Guido Sgardoli ; illustrato da Enrico Lorenzi

Lapis, 2019

Abstract: La mamma di Zoe è arrabbiata: qualcuno ha rovesciato il bidone dell’immondizia. Saranno stati quei gatti randagi che girano nel quartiere? Durante la notte Freccia sparisce. Supergatta entra in azione: con il suo fiuto trova il covo della banda dei randagi e anche Freccia, loro prigioniera. Ci penserà Supergatta a sgominare la banda con le sue incredibili mosse e a riportare Freccia a casa sana e salva.

Le belve
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Castagna, Manlio <1974-> - Sgardoli, Guido <1965->

Le belve / Manlio Castagna, Guido Sgardoli

Piemme, 2020

Abstract: Questa è la storia di Lince, Poiana e Rospo, tre criminali dilettanti che fuggono da una rapina andata male; di una classe di liceali di Ferrara sequestrati durante una gita in un ex ospedale abbandonato; dell'ex sanatorio Boeri, che nasconde strati di storie maledette, sepolte nei suoi muri fatiscenti e nelle sue viscere oscure; di una ragazza con un potere extrasensoriale che le permette di percepire il Male; di un paese di provincia, Tresigallo, sospeso in una terra nebbiosa e silenziosa, e dei fatti occulti che brulicano sotto la sua superficie all'apparenza pacifica; di animali e di uomini che certi fantasmi della mente e la ferocia dei loro aguzzini trasformano in belve.

Black Beauty
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Black Beauty / Guido Sgardoli ; da Anna Sewell ; [illustrazioni di Gaia Bordicchia]

San Dorligo della Valle : EL, 2016

Abstract: Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.

Blatt
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Blatt / Guido Sgardoli ; illustrazioni di Strambetty

[Milano ; Firenze] : Giunti junior, 2016

Abstract: Esiste un condominio abitato da soli insetti. Si trova al numero 36 di Darwin Road e tra i suoi abitanti ci sono un medico millepiedi, un grosso ragno imbranato, un anziano coleottero che gioca a golf, una cimice con il pallino della disciplina militare e soprattutto George W. Blatt, un enorme scarafaggio nero, figlio del più grande amministratore condominiale che mai abbia strisciato nel buio di un seminterrato. Questa pacifica convivenza va in pezzi quando un cane vagabondo si intrufola abusivamente nel palazzo. Tra goffi tentativi diplomatici, battaglie e nuovi trattati, si scatenerà una guerra tra i microscopici inquilini e quello che ai loro occhi appare un gigantesco e terrificante invasore. Età di lettura: da 8 anni.

UN BULLO...100 LIBRI
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Un bullo... 100 libri : ispirato a una storia della Classe 5 Scuola Primaria Maria Ausiliatrice di livorno (LI) / Guido Sgardoli

[S.l.] : Conad, 2016

Abstract: Luca non sa perché Gabriele ce l’abbia proprio con lui e ogni giorno va a scuola con una sensazione di paura. Ma non vuole passare per una spia e dirlo alla maestra. Qual è la soluzione? Luca troverà dentro di sé il coraggio necessario a chiudere i conti con il bullo? Un giorno Andrea, il suo più caro amico, gli suggerisce una soluzione "letteraria"

Caccia al nido
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Caccia al nido / Guido Sgardoli

Lapis, 2018

Abstract: Un improvviso e violento temporale fa cadere un nido dall'albero. Gli uccellini pigolano disperati. Recuperarli sembra un'impresa impossibile. Ce la farà Supergatta?

Caccia al rospo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Caccia al rospo / Guido Sgardoli ; illustrazioni di Stefano Turconi

San Dorligo della Valle : EL, [2009]

Abstract: Allo zoo si verifica una sorprendente invasione di rospi smeraldini, che seminano scompiglio infilandosi dappertutto, perfino nei capelli cotonati della direttrice. Ma il dottor Luigino ha altro a cui pensare: Gir, il leone asiatico, ha mal di denti, e mettergli una mano tra le fauci per provare a guarirlo non è un'idea molto saggia... Età di lettura: da 7 anni.

Caccia al tesoro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Caccia al tesoro / Sgardoli Guido ; illustrazioni di Carmine Pucci

Milano : Mondadori, 2016

I gemelli Robinson ; 2

Abstract: L'isola Robinson non è disabitata: da molti anni vi si è stabilito anche un uomo misterioso che ha scelto di vivere in una capanna sugli alberi. Insieme a lui, Nelly e DJ, cercheranno di scoprire un tesoro che viene dal passato... Età di lettura: da 9 anni.

Cecilia Candeggina e l'invasione degli ultrapidocchi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Cecilia Candeggina e l'invasione degli ultrapidocchi / Guido Sgardoli ; illustrazioni di Laura Re

Roma : Lapis, 2018

Quelli della Rodari

Abstract: Alla scuola Rodari è scuola Rodari è scoppiato il panico! Lorenzo Lodato è assente perché ha preso i pidocchi! Questa è una missione per Cecilia Candeggina, la bambina più pulita di Picco Pernacchia: dovrà capire come Lorenzo si è infestato, trovare il responsabile e salvare il mondò dall'invasione di quei mostri orrendi! Riuscirà nell'impresa? Età di lettura: da 7 anni.

Che campione!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sgardoli, Guido <1965->

Che campione! / Guido Sgardoli ; [illustrazioni di Giuseppe Ferrario]

San Dorligo della Valle : EL, 2017

Abstract: Diciotto biografie di altrettanti campioni dello sport mondiale. Uomini, donne o squadre che hanno lasciato un segno, non soltanto per i loro risultati agonistici, quanto per la loro originalità, a volte per il loro genio, per la grande personalità o la determinazione a riuscire. Esempi per i ragazzi di ieri e di oggi. Sacrificio, convinzione, applicazione, sono gli ingredienti che scopriamo comuni a molti di questi assi dello sport. Un libro per scoprire aspetti curiosi e poco conosciuti delle vite di personaggi entrati nell'immaginario collettivo al punto da essere considerati moderni eroi o stelle dello spettacolo. Età di lettura: da 8 anni.