Il giunco
0 0 0
Risorsa locale

Rimini, Pia

Il giunco

Abstract: Pubblicata nel 1930, Il giunco è un'opera letteraria che trae spunto dalla vita dell'autrice e si distingue, anche dopo un secolo, per la sua capacità di smascherare le falsità e le tendenze conservatrici che opprimono le donne, relegandole a un ruolo marginale e impedendogli di esprimere la propria voce o di fare scelte autentiche.Pia Rimini fu un'autrice triestina, assidua frequentatrice dei circoli letterari di Italo Svevo e Umberto Saba. Di origine ebraica, come molti pensatori del suo tempo, fu deportata ad Auschwitz nel 1944, luogo dal quale non fece ritorno: nonostante avesse ricevuto il battesimo i tedeschi la considerarono a tutti gli effetti ebrea e la sua scomparsa è avvolta in un velo di mistero. 


Titolo e contributi: Il giunco

Pubblicazione: Passerino, 20/02/2024

Data:20-02-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 20-02-2024

Pubblicata nel 1930, Il giunco è un'opera letteraria che trae spunto dalla vita dell'autrice e si distingue, anche dopo un secolo, per la sua capacità di smascherare le falsità e le tendenze conservatrici che opprimono le donne, relegandole a un ruolo marginale e impedendogli di esprimere la propria voce o di fare scelte autentiche.Pia Rimini fu un'autrice triestina, assidua frequentatrice dei circoli letterari di Italo Svevo e Umberto Saba. Di origine ebraica, come molti pensatori del suo tempo, fu deportata ad Auschwitz nel 1944, luogo dal quale non fece ritorno: nonostante avesse ricevuto il battesimo i tedeschi la considerarono a tutti gli effetti ebrea e la sua scomparsa è avvolta in un velo di mistero. 

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.