Parigi è sempre Parigi. Guida in 20 storie alla nuova metropoli
0 0 0
Risorsa locale

Montefiori, Stefano

Parigi è sempre Parigi. Guida in 20 storie alla nuova metropoli

Abstract: Parigi è sempre Parigi, recitavano Marcello Mastroianni e Lucia Bosè in un film di tanti anni fa, diventato poi un modo di dire arrivato fino ai nostri giorni. Ma com'è Parigi, per davvero? La risposta è in questo libro: un mosaico di storie, strade, persone e personaggi, una guida "arbitraria", per usare parole dell'autore, "un racconto della città e della società francese del 2024, attraverso luoghi qualche volta segnalati nei percorsi turistici e più spesso assenti". Luoghi cari a Stefano Montefiori, che a Parigi vive da anni come corrispondente del "Corriere della Sera" e che arriva a raccontare – tra politica, società e costume – le ossessioni di un popolo attratto dal progresso ma perennemente affascinato dalla tradizione.Dall'Eliseo del presidente alla Versailles dei sovrani e della musica French Touch; dai quartieri del centro alle difficili banlieue, teatro di esperimenti sociali e di un'integrazione mai riuscita. Dalla triangolare place Dauphine, che i surrealisti definivano "il sesso di Parigi", alla città sotterranea, per lo più proibita eppure frequentata da una comunità di fuorilegge che si cala di nascosto dai tombini. E poi il Villaggio olimpico in vista di Paris 2024, la Chinatown di Houellebecq, la casa-museo di Serge Gainsbourg e Jane Birkin e l'esperienza libertina, ma al contempo tremendamente borghese, di una notte al club Les Chandelles.Una guida utile a "soddisfare almeno un po' la curiosità per Parigi e per provare poi a capire un pezzo di Francia. Sul volo per Orly, o a casa in Italia ma pensando alla Senna".


Titolo e contributi: Parigi è sempre Parigi. Guida in 20 storie alla nuova metropoli

Pubblicazione: Solferino, 12/07/2024

EAN: 9788828214878

Data:12-07-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 12-07-2024

Parigi è sempre Parigi, recitavano Marcello Mastroianni e Lucia Bosè in un film di tanti anni fa, diventato poi un modo di dire arrivato fino ai nostri giorni. Ma com'è Parigi, per davvero? La risposta è in questo libro: un mosaico di storie, strade, persone e personaggi, una guida "arbitraria", per usare parole dell'autore, "un racconto della città e della società francese del 2024, attraverso luoghi qualche volta segnalati nei percorsi turistici e più spesso assenti". Luoghi cari a Stefano Montefiori, che a Parigi vive da anni come corrispondente del "Corriere della Sera" e che arriva a raccontare – tra politica, società e costume – le ossessioni di un popolo attratto dal progresso ma perennemente affascinato dalla tradizione.Dall'Eliseo del presidente alla Versailles dei sovrani e della musica French Touch; dai quartieri del centro alle difficili banlieue, teatro di esperimenti sociali e di un'integrazione mai riuscita. Dalla triangolare place Dauphine, che i surrealisti definivano "il sesso di Parigi", alla città sotterranea, per lo più proibita eppure frequentata da una comunità di fuorilegge che si cala di nascosto dai tombini. E poi il Villaggio olimpico in vista di Paris 2024, la Chinatown di Houellebecq, la casa-museo di Serge Gainsbourg e Jane Birkin e l'esperienza libertina, ma al contempo tremendamente borghese, di una notte al club Les Chandelles.Una guida utile a "soddisfare almeno un po' la curiosità per Parigi e per provare poi a capire un pezzo di Francia. Sul volo per Orly, o a casa in Italia ma pensando alla Senna".

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.