Miss Marple: Nemesi
4 1 0
Materiale linguistico moderno

Christie, Agatha <1890-1976>

Miss Marple: Nemesi

Abstract: Miss Marple riceve una lettera dagli avvocati del signor Rafiel, conosciuto qualche mese prima durante una vacanza ai Caraibi. L'uomo prima di morire aveva disposto che una parte di eredità fosse destinata a Miss Marple nel caso quest'ultima avesse accettato di investigare e di rimediare a un'ingiustizia da lui subita anni prima. Miss Marple decide di rispettare la volontà del defunto partendo così per un viaggio che la porterà a visitare famose ville e giardini inglesi. Gli eventi la porteranno presso la casa delle tre sorelle Bradbury-Scott, misteriose donne che le ricorderanno le streghe del Macbeth e le tre sorelle di Anton Čechov. Capirà che è in quel luogo che doveva giungere per scoprire il mistero in cui il signor Rafiel l'ha coinvolta.


Titolo e contributi: Miss Marple: Nemesi / Agatha Christie ; traduzione di Diana Fonticoli

Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 1995

Descrizione fisica: 223 p. ; 19 cm

ISBN: 88-04-40531-7

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Christie, Agatha <1890-1976>. Nemesis Altri titoli (3)
  • Das Schicksal in Person
  • Miss Marple: nemesi
  • Nemezida

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 823.912 Narrativa inglese. 1900-1945 [22] Giallo <genere fiction> Nuovi classici <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1995
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castelbelforte AN GIA CHR AGA CB-6460 Su scaffale Prestabile
Guidizzolo XX 823 /9 CHR GU-12237 Su scaffale Prestabile
Rivarolo Mantovano XX 823 /9 CHR RM-29947 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Miss Jane Marple è con Hercule Poirot il personaggio più famoso dei romanzi e dei racconti gialli di Agatha Christie. Si tratta di una vecchietta all’apparenza del tutto uguale ad altre donne della stessa stessa, con la passione per l’osservazione degli uccelli, il giardinaggio, i lavori a maglia; non è sposata, le piace cucinare i dolci e bere il il tè con le amiche. Tuttavia nasconde un’insolita dote, un fiuto ineguagliabile per risolvere omicidi anche di notevole complessità.
In Nemesi, cioè la personificazione della giustizia, soprannome che le ha dato un ricchissimo ed eccentrico inglese, Jason Rafiel, unitamente al quale è riuscita a evitare un omicidio ai Caraibi, si trova all’improvviso beneficiaria di un cospicuo lascito; appunto Jason Rafiel, malato da molto tempo, è deceduto e ha voluto ricordarsi di Miss Marple con una somma ragguardevole (ventimila sterline), per ricevere le quali c’è tuttavia una condizione, un obbligo da assolvere, e cioè indagare su un delitto, senza fornire altri elementi e perfino il nome della vittima.
Ha inizio così una trama piuttosto complessa, fatta come al solito a incastri che si vanno formando grazie a piccoli, ma importanti intuiti, sino a completare un puzzle chiarificatore.
In ciò Agatha Christie è senza dubbio maestra e piano piano miss Marple arriverà alla soluzione di ineccepibile logica, in un intreccio che per ambientazione, personaggi e creatività è uno dei più riusciti della giallista inglese. Certo il lettore apprezza lo svolgersi degli avvenimenti, è contagiato dal crescente desiderio della vecchietta investigatrice di arrivare a dipanare la matassa aggrovigliata di cui il de cuius ha fornito solo una piccola traccia, ma si farebbe un torto all’autrice se non si ponessero in rilievi elementi di valutazione di particolare pregio, quali la capacità di ricreare atmosfere che, per quanto inglesi e compassate, hanno il mistero del romanzo gotico, una costante presenza di una oscura minaccia che fa trattenere il fiato, con il timore anche che alla arzilla vecchietta possa accadere qualcosa di irreparabile.
Nemesi è semplicemente bello, tutto da leggere e da apprezzare.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.