Per curiosita
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Segre, Cesare <1928-2014>

Per curiosita

Abstract: Con un andamento che distribuisce gli eventi in un ordine che è nello stesso tempo cronologico e tematico, Segre racconta un se stesso a tante facce, unificate dalla mai esausta curiosità per gli uomini e la realtà in cui si è imbattuto. Nel libro sfilano le immagini di lui bambino nella comunità ebraica di Saluzzo, e poi quelle, drammatiche, recluso sotto falso nome in un collegio di Salesiani per sfuggire alla deportazione. E poi ancora i viaggi e la passione per il canottaggio. E il servizio militare a Orvieto, dove Segre scopre la babele linguistica dei dialetti italiani. Ma il libro è anche una galleria di ritratti di grandi personaggi della cultura: Santorre Debenedetti, Benvenuto e Lore Terracini, Gianfranco Contini, Roman Jakobson...


Titolo e contributi: Per curiosita : una specie di autobiografia / Cesare Segre

Pubblicazione: Torino : Einaudi, [1999]

Descrizione fisica: 294 p. ; 20 cm.

ISBN: 88-06-14917-2

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Gli struzzi ; 512

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 409.2 Linguaggio. Persone (22)

Luoghi: Torino

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1999

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola
  • Nota relativa all'esemplare: contiene appunti autografi
FG 858.914 SEG
ASFG-327 Su scaffale Consultazione locale
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX 409.2 SEG CES CS-9037723 Su scaffale Prestabile
Guidizzolo XX 858.914 SEG GU-5680 Su scaffale Prestabile
Rivarolo Mantovano XX 858.914 SEG RM-19307 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.