Abstract: Centro della vicenda è la tragica passione di Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin, un personaggio scontroso e tormentato al quale Tolstoj ha fornito i propri tratti. In Anna Karenina è rappresentata - scrive Natalia Ginzburg - la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità. Tra i primi lettori il libro ebbe Dostoevskij che così ne scrisse: Anna Karenina è un'opera d'arte assolutamente perfetta. Vi è in questo romanzo una parola umana non ancora intesa in Europa... e che pure sarebbe necessaria ai popoli d'Occidente.
Titolo e contributi: Anna Karenina / Lev Nikolaevic Tolstoj ; introduzione di Pietro Citati ; traduzione di Leone Ginzburg
Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2006
Descrizione fisica: XXVII, 1210 p. ; 20 cm.
ISBN: 88-17-01152-5
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Acquanegra sul Chiese | XX AMORE PASSIONE TOL ANN | AC-13860 | Su scaffale | Prestabile | |
Casalmoro | XX N 891.73 /7 TOL | CM-2311 | Da scartare | Non disponibile | |
Volta Mantovana | XXN 891.73 /7 TOL Lev | VM-7320 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag