Abstract: Le donne che lavorano sono senz'altro più numerose rispetto al passato, ma sono migliorate anche le loro condizioni? E perché stampa e televisione riportano sempre con enfasi le notizie che riguardano la presenza di donne ai vertici di aziende, a capo di un'équipe chirurgica, sul podio di un'orchestra, o alla guida di una missione spaziale? Malgrado i progressi degli ultimi trent'anni, le donne continuano a muoversi in un mondo del lavoro che non è ancora pienamente favorevole alla loro presenza, in cui le opportunità restano minori rispetto a quelle degli uomini, e nettamente diverse tra Nord e Sud d'Italia. Il libro spiega come è cambiato il lavoro delle donne e come sono cambiate le donne che lavorano, le loro aspirazioni professionali, le aspettative di carriera, e illustra i problemi che tali cambiamenti pongono all'organizzazione del lavoro e della società.
Titolo e contributi: Donne al lavoro / Maria Letizia Pruna
Pubblicazione: Bologna : Il Mulino, 2007
Descrizione fisica: 130 p. ; 20 cm.
ISBN: 978-88-15-11523-2
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Goito | S 331.40945 PRU DON | GO-13776 | Su scaffale | Non disponibile | |
Monzambano | XX 331.40945 PRU | MZ-5928 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | XX 331.40945 PRU DON | OS-28040 | Su scaffale | Prestabile | |
Rivarolo Mantovano | XX 331.40945 PRU | RM-31992 | Su scaffale | Prestabile | |
Sabbioneta | XX 331.40945 PRU | SN-4158 | Su scaffale | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag