Conspirata
5 1 0
Materiale linguistico moderno

Harris, Robert <1957->

Conspirata

Abstract: Roma, 63 a.C. Mancano appena due giorni all'investitura di Marco Tullio Cicerone a console di Roma, quando nelle acque del Tevere viene ritrovato il corpo di un ragazzino orrendamente mutilato. Tutto lascia credere che si sia trattato di un sacrificio umano. Ma davvero dietro l'orrendo delitto ci sono i Galli, come sospetta qualcuno, oppure il responsabile è da cercare dentro le stanze del potere romano? Una cosa è certa: questo omicidio è un cattivo presagio alla vigilia del consolato e sembra gettare una maledizione sulla Repubblica. Poche ore dopo il ritrovamento del cadavere, Cicerone è chiamato a difendere un vecchio senatore accusato di alto tradimento, commesso più di trent'anni prima: una prova di lealtà verso la vecchia aristocrazia che potrebbe attirargli molti nemici. L'accusa è chiaramente pretestuosa, e nasconde le reali intenzioni di Giulio Cesare, l'eterno rivale di Cicerone, dal quale lo dividono visione etica e politica. Ma in una città che sta per conquistare un immenso impero sono in molti a contendersi il potere. Personaggi del calibro di Pompeo, Crasso, Catone, Catilina sono pronti a tutto per difendere i rispettivi interessi e ottenere privilegi. Alleanze e tradimenti, crudeltà e sotterfugi sono all'ordine del giorno, e la grave crisi economica rende ancora più incombente il rischio di una guerra civile.


Titolo e contributi: Conspirata / Robert Harris , traduzione di Stefano Viviani

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2010

Descrizione fisica: 442 p. ; 23 cm.

ISBN: 978-88-04-59381-2

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Omnibus

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 823.914 Narrativa inglese. 1945-1999 [22] A N 8-3 STO Narrativa: storia e avventura (0) A N 8-3 THR Narrativa: gialli, thriller, horror (0) Storico <genere fiction> ThZ Libri Th libri narrativa (0) Thriller <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 22 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 823 /9 HARROB AS-25018 Su scaffale Prestabile
Bozzolo AN N ING HAR CON BZ-30617 Su scaffale Prestabile
Canneto Sull'Oglio XX 823 /9 HAR ROB CN-10491 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 823 /9 HAR ROB CU-10185 Su scaffale Prestabile
Goito NENG 823 /9 HAR CON GO-16337 Su scaffale Non disponibile
Guidizzolo XX 823 /9 HAR GU-24722 Su scaffale Prestabile
Marcaria L UK HAR Con MA-10597 Su scaffale Prestabile
Medole XX 823 /9 HAR ME-12022 Su scaffale Prestabile
Monzambano XX 823 /9 HAR MZ-7211 Su scaffale Prestabile
Porto Mantovano XX STORICO HAR CON PA-16726 Su scaffale Prestabile
Ponti Sul Mincio XX 823 /9 HAR Rob PM-11675 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco XX 823 /9 HAR PR-46402 Su scaffale Non disponibile
Quingentole XX 823 /9 HAR ROB QG-5767 Su scaffale Prestabile
Roncoferraro XX L ING HAR ROB RF-11172 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po XX NARRATIVA INGLESE HAR ROB SB-27691 Su scaffale Prestabile
Solferino LUK HAR ROB SF-9552 Su scaffale Prestabile
Sabbioneta L STO HAR SN-6966 Su scaffale Non disponibile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RING HAR CON VD-80953 Su scaffale Prestabile
Volta Mantovana XXN LUK HAR Rob VM-9924 Su scaffale Prestabile
Schivenoglia L INGLESE HAR ROB SC-1573 Su scaffale Prestabile
Ceresara XXN STO HAR ROB CE-2629 Su scaffale Prestabile
Governolo (Roncoferraro) XX L ING HAR ROB RF-14875 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Imperium era terminato con la vittoria di Cicerone alle elezioni del consolato, una rara, per non dire unica, vittoria con consenso unanime, ed è con la sua figura, trascorsi appena due giorni dalla sua investitura che inizia il secondo libro, Conspirata. E’ un avvio tragico, con il rinvenimento del corpo di un ragazzino trucidato a seguito di un sacrificio umano, un segno del destino avverso al nuovo console, che non riuscirà ad avere, nel proprio incarico, il benché minimo periodo di quiete, dovendo anche e soprattutto affrontare il tentativo di colpo di stato di Lucio Sergio Catilina. E’ forse questo il periodo migliore della vita di Cicerone e anche la parte migliore di questo libro, se non addirittura dell’intera trilogia. Catilina è l’arma con cui si vuole esautorare la repubblica, ma l’arma che tiene la spada va cercata altrove; potrebbe trattarsi di Crasso, oppure di Pompeo, ma entrambi sono alleati e manovrati da un individuo la cui perfidia ha dell’incredibile e che concepisce il potere come totale asservimento degli altri alla sua volontà. Il suo nome è Gaio Giulio Cesare, un astro nascente che oltre a splendere sempre di più in cielo tesse continue trame per abbattere chiunque lo ostacoli nei suoi disegni e Cicerone è senz’altro il suo avversario più agguerrito e in breve diventerà il suo nemico. In questo libro la politica diventa il mezzo per raggiungere gli obiettivi di potere e per accrescerli, una serie di sotterfugi, di tradimenti, di alleanze, di violenze, tendenti dapprima a isolare l’avversario, poi a renderlo inviso al popolo e infine a emarginarlo, dandogli dapprima la morte civile, poi anche quella fisica. Devo ammettere che l’abilità di Robert Harris è sconcertante, capace come è di descrivere trame sottili, giravolte imperiose, riuscendo a rendere partecipe il lettore all’angoscia di certi personaggi, fra i quali un Marco Tullio Cicerone che in breve diventa l’ombra di se stesso e che non riesce più a subodorare i tranelli e a scegliere le azioni più mirate per difendersi. L’uomo è stanco e con lui il politico, stanco di combattere un nemico dietro l’altro di quel concetto di Repubblica che ha sempre difeso strenuamente e quando si è in queste condizioni l’unica tattica, estrema, è la fuga; ed è così che si chiude Conspirata, con Marco Tullio Cicerone che a piedi, con un paio di schiavi che portano un po’ di bagaglio e con il fido Tirone, che lui ha da poco liberato, ha preso di notte, di nascosto, la strada per il sud, verso il porto di Brindisi.
Il libro è decisamente bello, con l’azione che non manca, ma con in risalto il grande acume di Cicerone, che solo verso la fine sembra spegnersi di fronte a un destino che lo vede soccombente. Ma non è finita, c’è ancora un terzo libro, Dictator, che sarà oggetto di un altro esame.
Da leggere, mi sembra ovvio.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.