Abstract: Una lunga, intensa e drammatica confessione in cui l'uomo e lo scrittore si trovano indissolubilmente uniti al cospetto della figura del padre. È il tentativo disperato e doloroso di risalire alle origini di un rapporto difficile e profondamente conflittuale con l'autorità paterna, cieca di fronte alle esigenze di un animo particolarmente sensibile, che ha scelto di vivere appartato seguendo esclusivamente la propria natura e un'inclinazione eminentemente letteraria. Segue il racconto La condanna che riprende il difficile rapporto tra padre e figlio. Introduzione di Italo Alighiero Chiusano.
Titolo e contributi: Lettera al padre / Franz Kafka ; postfazione di Georges Bataille ; traduzione di Claudio Groff
20. ed
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2010
Descrizione fisica: 95 p. ; 20 cm
ISBN: 978-88-07-82003-8
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Rivarolo Mantovano | XX 833 /8 KAF | RM-35299 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag