Abstract: Autismi perché l'autismo non è uno solo, ma una serie di combinazioni di sintomatologie che differenziano notevolmente un soggetto da un altro, tutti accomunati dall'essere affetti da autismo, ma molto diversi da caso a caso, o da gruppi di casi a gruppi di casi. E poi, da che cosa dipende l'autismo? Perché si è autistici? Per motivi genetici, o quella genetica è solo una predisposizione che per dar luogo all'autismo necessita di fattori causali successivi? E questi fattori causali, nonché le stesse predisposizioni genetiche, sono uguali per tutti? Ecco perché non solo in senso sintomatologico, ma anche in tema di cause, di fattori in grado di indurre o meno una sindrome autistica, è più opportuno parlare di autismi piuttosto che di autismo. E ne derivano anche iniziative preventive e curative differenti, accomunate a loro volta da criteri di tempestività, qualità e quantità, ma distinte in tanti aspetti realizzativi, in base alle differenze ed alle caratteristiche di ciascun autistico da curare, riabilitare, riportare ad una vita normale.
Titolo e contributi: Autismi / Massimo Borghese
Pubblicazione: Milano : ECI, 2011
Descrizione fisica: 297 p. : fot. ; 24 cm.
ISBN: 978-88-971740-7-3
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Poggio Rusco | XX 616.85 BOR | PR-48883 | Su scaffale | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag