Abstract: Il nostro universo è destinato a espandersi in eterno oppure ci sarà una nuova contrazione, un Big Crunch preludio di un nuovo Big Bang? Oppure ci saranno tanti Big Bang nati dalle singolarità spazio-temporali, i buchi neri? Tutte queste ipotesi presentano incongruenze legate alla geometria dello spazio-tempo e all'entropia dell'universo. Oggi, sulla base di recenti osservazioni, Penrose propone una soluzione in grado di superare quelle incongruenze, e di mostrare che espansione eterna e Big Bang arrivano a coincidere. Scritto in uno stile tale da permettere a tutti una comprensione dei concetti fondamentali senza appesantire il testo con formule matematiche (riservate alle appendici per i lettori più esigenti), questo libro entrerà di diritto tra i classici della fisica contemporanea e della divulgazione scientifica.
Titolo e contributi: Dal Big Bang all'eternita' : i cicli temporali che danno forma all'universo / Roger Penrose ; traduzione di Daniele Didero
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2011
Descrizione fisica: 357 p. : ill. ; 23 cm.
ISBN: 978-88-17-04475-2
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Viadana | A 523.1 PEN DAL | VD-85500 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag