Abstract: Bauman esplora in questo saggio come la cultura contemporanea si atteggi davanti al tabù della morte, come la consapevolezza del morire porti a elaborare determinate strategie di vita. Una prima strategia individuata dall'autore consiste nella decostruzione della morte, ossia nello spostare l'attenzione dalla morte alle sue cause (malattie, incidenti), che sono sempre contingenti, evitabili, razionalmente aggredibili. In un certo senso, nella società contemporanea non si muore, si è uccisi da qualcosa. Una seconda strategia consiste viceversa nella decostruzione dell'immortalità, ossia nell'annullamento dell'idea di eternità in un presente fatto di momenti, dove transitorio e duraturo si confondono, dove prima e dopo, storia ed eterno non contano più.
Titolo e contributi: Mortalita' immortalita' e altre strategie di vita / Zygmunt Bauman
2. ed
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2012
Descrizione fisica: 277 p. ; 22 cm.
ISBN: 978-88-15-23501-5
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Benedetto Po | ECONOMIA_SOCIETÀ 306 BAU ZYG | SB-29641 | Su scaffale | Prestabile | |
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale | XX 306 BAU MOR | SG-10888 | Su scaffale | Prestabile | |
Suzzara Piazzalunga | XX SOCIETA' BAUM MOR | SZ-67806 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A 306 BAU MOR | VD-85516 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX 306 BAU ZYG | VG-26302 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag