Chiesa e diritti umani
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Menozzi, Daniele <1947->

Chiesa e diritti umani

Abstract: La chiesa cattolica sembra essere oggi l'istituzione planetaria che con più forza esige il rispetto dei diritti umani. Un ruolo che le viene riconosciuto soprattutto nel momento in cui si invoca una legittimazione morale per promuovere interventi bellici laddove si verificano violazioni dei diritti umani; al contempo se ne critica l'arretratezza quando si richiama agli stessi principi nel rifiutare le richieste di autodeterminazione dei singoli in campo matrimoniale, bio-genetico o sessuale. Il volume illustra le ragioni storiche di queste contraddizioni e il tormentato cammino che ha portato il cattolicesimo dalla radicale contrapposizione alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789 alla cauta accettazione della Dichiarazione universale delle Nazioni Unite del 1948, fino al contrastato ritorno al primato della legge naturale con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.


Titolo e contributi: Chiesa e diritti umani : legge naturale e modernita' politica dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni / Daniele Menozzi

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2012

Descrizione fisica: 277 p. ; 22 cm.

ISBN: 978-88-15-23821-4

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi ; 770

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 261.7 Teologia sociale, relazioni e atteggiamenti interreligiosi. Cristianesimo e politica (22) A 2- 3 S Religione - Saggio specializzato

Luoghi: Bologna

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A 261.8 MEN CHI VD-86034 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.