Le montagne della patria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Armiero, Marco <1966->

Le montagne della patria

Abstract: Nonostante la montagna in Italia goda di una centralità geografica (con il 35 per cento del territorio, a cui si somma il 42 della collina), essa è rimasta marginale nella storia e nella memoria del Paese. Eppure, a partire dall'unificazione del 1861, i regimi statali hanno nazionalizzato le montagne ridefinendo i confini tra selvatico e addomesticato, razionale e irrazionale, bello e brutto e ne hanno fatto non solo una risorsa, ma anche un simbolo delle conquiste del nostro Paese. Dai campi di battaglia della Prima guerra mondiale alla contraddittoria politica di rimboschimento del regime fascista, compressa tra repressione e celebrazione dei montanari; dalle proteste dei No TAV in Val di Susa alla modernizzazione idroelettrica che, cinquant'anni fa, portò alla strage annunciata del Vajont, il libro di Marco Armiero ci restituisce - con la prosa di un romanzo - una storia di appropriazione e resistenza, di modernizzazione e marginalità, troppo spesso cancellata dalle narrazioni ufficiali. Se il mio libro fosse riuscito almeno un po' a contribuire a questa memoria resistente, allora sarebbe per me un buon risultato.


Titolo e contributi: Le montagne della patria : natura e nazione nella storia d'Italia : secoli XIX e XX / Marco Armiero ; traduzione di Francesco Peri

Pubblicazione: Einaudi, 2013

Descrizione fisica: XXVI, 255 p. : ill. b/n ; 23 cm

EAN: 9788806215217

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • A rugged nation
Serie: Einaudi storia ; 49

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 304.2094509034 Fattori influenzanti il comportamento sociale. Ecologia umana. Italia. 1800-1899 (22) A 30-; 31-; 39- 2 S Societa', cultura, comunicazione - Saggio di livello intermedio

Luoghi: Torino

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A 914.5 ARM MON VD-88319 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.