La scintilla di Caino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Viano, Carlo Augusto <1929->

La scintilla di Caino

Abstract: Pietro Lombardo, richiamandosi a Girolamo, scriveva che esiste "una scintilla superiore della ragione, che neppure in Caino poté estinguersi, che vuole sempre il bene e odia sempre il male". La scintilla della coscienza avrebbe dunque il ruolo di giudice interiore delle nostre azioni. Nel corso dei secoli, tuttavia, il concetto stesso di coscienza ha subito metamorfosi che ne hanno cambiato sensibilmente il significato. Carlo Augusto Viano intreccia in questo libro molte di queste storie, in contesti, tempi e luoghi differenti, tutte incentrate sulla coscienza e sugli usi pubblici di questo concetto ambiguo e duttile.


Titolo e contributi: La scintilla di Caino : storia della coscienza e dei suoi usi / Carlo Augusto Viano

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2013

Descrizione fisica: 331 p. ; 22 cm.

ISBN: 978-88-339-2401-4

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Nuova cultura ; 294

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 170 Etica (Filosofia morale) (22) A 1- 3 S Filosofia - Saggio specializzato

Luoghi: Torino

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A 170 VIA SCI VD-88077 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.