Abstract: La democrazia ibrida che stiamo attraversando denuncia la crisi della democrazia rappresentativa, apertamente sfidata dalla democrazia diretta. Diventa difficile capire quel che succederà domani. Perché i segni dell'ibridazione si riproducono, senza soluzione di continuità. Ma insieme agli spazi politici e comunicativi, è cambiata anche la società. Al suo interno avanzano i 'cittadini ibridi', che sperimentano forme di partecipazione e parlano linguaggi di segno diverso. Fra televisione, piazza e rete. A loro è affidato il compito (la speranza?) di restituire un futuro alla democrazia rappresentativa. Che è ibrida per 'costituzione'.
Titolo e contributi: Democrazia ibrida / Ilvo Diamanti
Pubblicazione: Roma ; Bari : Laterza ; [Roma] : La repubblica, 2014
Descrizione fisica: VI, 137 p. : ill. ; 20 cm
ISBN: 9788858111970
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Poggio Rusco | XX 321.8 DIA | PR-51921 | Su scaffale | Non disponibile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A 321.8 DIA DEM | VD-89056 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag