Le radici dell'odio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fallaci, Oriana <1929-2006>

Le radici dell'odio

Abstract: "Abbiamo paura di non essere sufficientemente allineati, obbedienti, servili, e venire scomunicati attraverso l'esilio morale con cui le democrazie deboli e pigre ricattano il cittadino. Paura di essere liberi, insomma. Di prendere rischi, di avere coraggio." Oriana Fallaci ha pronunciato queste parole nel 2005 quando decide di raccontare il suo "diritto all'odio". Sono riflessioni che ancora oggi, a distanza di dieci anni, risultano drammaticamente attuali, così come molti suoi brani finora inediti in cui affronta il conflitto con l'Islam senza mezzi termini né concessioni. "Ho visto le mussulmane la cui vita vale meno di una vacca o un cammello" scrive una giovanissima Oriana nel suo primo reportage sulla condizione delle donne nei paesi islamici. "Vi sono donne nel mondo che ancora oggi vivono dietro la nebbia fitta di un velo come attraverso le sbarre di una prigione." Una prigione che si estende dall'oceano Atlantico all'oceano Indiano percorrendo il Marocco, l'Algeria, la Nigeria, la Libia, l'Egitto, la Siria, il Libano, l'Iraq, l'Iran, la Giordania, l'Arabia Saudita, l'Afganistan, il Pakistan, l'Indonesia: è il mondo dell'Islam, dove nonostante i "fermenti di ribellione" le regole riservate alle donne sono immote da secoli. Prefazione di Lucia Annunziata.


Titolo e contributi: Le radici dell'odio : la mia verità sull'Islam / Oriana Fallaci ; prefazione di Lucia Annunziata

Pubblicazione: [Milano] : Rizzoli, 2015

Descrizione fisica: 476 p. ; 24 cm

EAN: 9788817088688

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 909.09767 Storia mondiale. Regioni dove predomina l'islamismo [22] A 90- 2 S Storia generale, storiografia - Saggio di livello intermedio

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Curtatone XX 909 FAL ORI CU-15253 Su scaffale Prestabile
Gonzaga XX 322 FAL ORI GZ-37947 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po STORIA 909 FAL ORI SB-32577 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale XX 322 FAL RAD SG-13747 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A 953 FAL RAD VD-90906 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.