A che servono i Greci e i Romani?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bettini, Maurizio <1947->

A che servono i Greci e i Romani?

Abstract: Sempre piú spesso a chi si occupa di discipline umanistiche – e soprattutto classiche – viene chiesto: «A che cosa serve?» Dietro questa domanda agisce una rete di metafore economiche usate per rappresentare la sfera della cultura («giacimenti culturali», «offerta formativa», «spendibilità dei saperi», «crediti», «debiti» e cosí via). A fronte di tanta pervasività di immagini tratte dal mercato, però, sta il fatto che la storia testimonia una visione ben diversa della creazione intellettuale. La civiltà infatti è prima di tutto una questione di pazienza: e anche la nostra si è sviluppata proprio in relazione al fatto che alla creazione culturale non si è chiesto immediatamente «a che cosa servisse». In particolare, è proprio lo studio dei Greci e dei Romani a meritare questa pazienza: soprattutto in Italia, un paese la cui enciclopedia culturale è stata profondamente segnata dall'ininterrotta conoscenza dei classici. Se si vuole mantenere viva questa presenza, però, è indispensabile un vero e proprio cambiamento di paradigma nell'insegnamento delle materie classiche nelle nostre scuole


Titolo e contributi: A che servono i Greci e i Romani? : l'Italia e la cultura umanistica / Maurizio Bettini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2017

Descrizione fisica: 147 p. ; 18 cm

EAN: 9788806233235

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Vele ; 122

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 938.007 Storia del mondo antico. Grecia, fino al 323. Educazione, ricerca, soggetti connessi [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Benedetto Po STORIA 938.007 BET MAU SB-34014 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A 938 BET ACH VD-93401 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.